Risultati ricerca
Piroli, Tommaso <1750-1824>
4: Telemaco ritornando nella sua regia s'incontra colla Madre Penelope / Ant.o Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tom.o Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 105, n. VIII
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200016]
Alberto Baldan Bembo Digital Sound [interprete]; Angelucci [autore]; Baldan Bembo, Alberto [autore]; Damele, G. [autore]; Zauli [autore]
Ritornando a Rio
Milano : BANG BANG1991
Fa parte di: Musica per tutte le ore {IT-DDS0000003631000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003631001000]
Gioviale, G.; Orchestra Tipica Siciliana
Ritornando da Vienna
Milano : Columbia, 193.1931-1940
Fa parte di: Ritornando da Vienna {IT-DDS0000087357000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087357000100]
Complesso Rejna
Rejna, Nino [autore]
Ritornando all'amore
Italia : VIS RADIO1900-1959
Fa parte di: Guitar mambo {IT-DDS0000059762000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059762000200]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
5: Socrate vicino a morte allontana da sè la sua famiglia, ritornando agl'amici / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 106, n. IX.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200017]
Complesso Rejna
Guitar mambo ; Ritornando all'amore / Compl. N. Rejna
Italia : VIS RADIO1900-1959
Comprende: Guitar mambo {IT-DDS0000059762000100}
Ritornando all'amore {IT-DDS0000059762000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059762000000]
Gioviale, G.; Orchestra Tipica Siciliana
Ritornando da Vienna : valzer ; Quando ci sposeremo : one step / Orchestra Tipica Siciliana
Milano : Columbia, 193.1931-1940
Comprende: Ritornando da Vienna {IT-DDS0000087357000100}
Quando ci sposeremo {IT-DDS0000087357000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087357000000]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
Canova, Antonio <1757-1822>; Camuccini, Vincenzo
[Bassorilievi di Antonio Canova] / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delin. ; Tomasso Piroli incise
[Roma : Calcografia Camerale]1794-1795
In alto scala di palmi quattro romani ; Misure del foglio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993
Comprende: 1: Ulisse spettatore della danza dei figli di Alcinoo Re dè Feaci / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delin ; Tomasso Piroli incise {RML0200007}
2 :Pirro, dopo trafitto Polite, uccide Priamo in presenza della famiglia / Antonio Canova inventò ; Vinc. Camoccini delin. ; Tomasso Piroli incise {RML0200010}
3: Achille dolente mentre Patroclo consegna Briseide agli Araldi / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise {RML0200014}
4: Telemaco ritornando nella sua regia s'incontra colla Madre Penelope / Ant.o Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tom.o Piroli incise {RML0200016}
5: Socrate vicino a morte allontana da sè la sua famiglia, ritornando agl'amici / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise {RML0200017}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200002]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
2 :Pirro, dopo trafitto Polite, uccide Priamo in presenza della famiglia / Antonio Canova inventò ; Vinc. Camoccini delin. ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 103, n. VI
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200010]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
3: Achille dolente mentre Patroclo consegna Briseide agli Araldi / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p.104, n. VII.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200014]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
6: Socrate riceve alla presenza dè suoi amici la tazza del veleno / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 107, n. X.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200018]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
1: Ulisse spettatore della danza dei figli di Alcinoo Re dè Feaci / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delin ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p.102, n. V.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200007]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Tomo primo: Pitture / [Tommaso Piroli]
17891789
v. 1
Fa parte di: Le antichità di Ercolano. Tomo primo [-sesto] / [Tomasso Piroli]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE051873]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
Ricci,Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Tomo secondo: Pitture / [Tommaso Piroli]
17891789
v. 2
Fa parte di: Le antichità di Ercolano. Tomo primo [-sesto] / [Tomasso Piroli]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE051874]
Franceschini Telemaco
Il Polimetro del magg. Telemaco Franceschini Ing.
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1866:A. 14, dic., 1, vol. 14) {EVA 217 F18304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325745]
Ojetti Ugo
Telemaco Signorini pittore fiorentino - Ugo Ojetti
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1909:A. 9, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10484}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202073]
PINELLI, BARTOLOMEO (ROMA 1781-1835)
Le mozzatore ritornando dopo la vendemmia in Roma
ROMA ; ROMA, CONVERTITE : LAZZARI, LORENZO1809-01-01-1809-12-31
"Raccolta di cinquanta costumi pittoreschi incisi all'acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano in Roma presso Lorenzo Lazzari alle Convertite, 1809 In basso a sinistra Pinelli fece 1809 Roma timbro: Comitato nazionale per la storia del Risorgimento Ro...
Festeggiamenti e danze dopo la vendemmia; le donne che hanno raccolto l'uva tornano in città
Fa parte di: RACCOLTA DI CINQUANTA COSTUMI PITTORESCHI......
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2385]
Gluck, Christoph Willibald <1714*1787>
Il Telemaco / Atto Primo / Del Sig: Cristofforo Gluck [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: TELEMACO . 1765c . 3S, 1A, 1T, 1B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl, eh1, eh2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: La viva face accendi scendi possente Nume
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165968]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambina eseguito su commisione del dott. Marco Piroli
1922-1927
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 28165 ; annotazioni: dott. Marco Piroli 102 famiglia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2581. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 752. A matita sul recto del coperchio al centro: Tamò - Papo/ Biroli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 28164/75. Busta de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000610]
Signorini, Telemaco
��Il ��mercato vecchio di Firenze ed altre composizioni : acqueforti originali / Telemaco Signorini ; presentazione di Piero Bargellini.
Firenze : Gonnelli.1967
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0481286]

