Risultati ricerca
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Wratislavia. 1587
1617
Fa parte di: Urbium praecipuarum totius mundi liber quartus
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000218]
Schenk, Pieter
Gelder, in Gelderland, aan de riviertjes Niers (dat ontrent Gennep in de Maas loopt) en Wye, heeft sederd 1587 niets geleeden, maar word nu door de Geallieerde met vuur aangetast, van de 20 Apr. 1703 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026058]
Vermeulen, Jan <1533-1585>
Birckmann; Mylius, Arnold
��D. Ioannis Molani, sac. theologiae Louanii professoris, ... ��De canonicis libri tres, 1. De canonicorum vita, 2. De eorum officijs. 3. De dominio canonicorum & seruis ecclesiarum. Item, orationes tres, De agnis Dei, De decimis dandis, de decimis defendendis. cum trib. indicibus - Coloniae Agrippinae : in officina Birckman. sumptib. Arnoldi Mylij, 1587
1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004070]
Napoli <Regno>
Botti, Niccol�� <sec. 16. 2. met��>; Karl <imperatore ; 5.>; Felipe <re di Spagna ; 2>; Dusinelli, Pietro; Botti, Niccol��
Priuilegii, et capitoli, con altre gratie concesse alla fideliss. citt�� di Napoli, & Regno per li sereniss. r�� (!) di casa de Aragona, confirmati & di nuouo concessi per la maest�� cesarea dell'imperator Carlo quinto, et re Filippo nostro signore, con tutte le altre gratie concesse per tutto questo presente anno 1587. Con nuoue additioni, et la tauola delle cose notabili
In Venetia : per Pietro Dusinelli, ad instantia di Nicol�� de Bottis.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006297]
Talentoni, Giovanni <sec. 16.>
Lettione di messer Giouanni Talentoni da Fiuizano, lettor di medicina ordinaria nello studio di Pisa, fatta da lui sopra'l principio del Canzoniere del Petrarca, e recitata nella famosa Accademia Fiorentina il di? 13. di settembre 1587. Nel consolato del nobilissimo, e virtuosissimo signor Baccio Valori: nella quale, oltre che si tratta del modo di cominciare, narrare, e conchiudere in qual si voglia poema, osseruato da principali poeti greci, e latini, e da qualche toscano: si mostra particolarmente la maniera, che ha intorno a cio? seguito il detto Petrarca
In Fiorenza : per Filippo Giunti, 15871587
Cors. ; rom ; Iniziali xil
1 v. - Bid: BVEE020028
'marca:' Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati che lo guardano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020028]

