Risultati ricerca
Braun, Georg; Hogenberg, Abraham
Patavium Nobilissima Et Litterarum Studijs Florentissima Italiae Civitas
1618
Fa parte di: Theatri praecipuarum totius mundi urbium Liber Sextus. Anno 1618
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000344]
Ballino, Giulio
Il vero ritratto della fortezza di Vienna, citta' nobilissima in Austria, si veramente come ogi di' si ritrova. L'anno 1567. In Venetia all'insegna della Colonna
1567
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026490]
Franco, Giacomo
Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari, cioe' trionfi, feste, cerimonie publiche della nobilissima citta' di Venetia
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0029154]
Nola Molisi, Giovanni Battista : di <sec. 17>
Leto, Vanda; Scaramuzzino, Ezio
Cronaca dell'antichissima e nobilissima citt�� di Crotone / di Giovanbattista di Nola Molisi ; a cura di Vanda Leto e Ezio Scaramuzzino
Sala Bolognese : A. Forni.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0301211]
Romani, Bartolomeo
Pizzamiglio, Luigi
Amfiteatro del signor Bartolomeo Romani filosofo, & medico eccellentissimo di Saluzzo; nel quale si veggono breuemente le eccellenze d'Italia: ma in particolare le felicit�� della nobilissima sua patria. ..
In Torino : per Aluigi Pizzamiglio stampator ducale.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001852]
Delli, Sergio
Prisco, Michele
Le piazze di Napoli : tradizioni popolari e storia, arte e urbanistica : un viaggio attraverso i palcoscenici naturali di una citta nobilissima / Sergio Delli ; presentazione di Michele Prisco
Roma : Newton Compton.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0172541]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Caraccioli, Giovanna <principessa di Santo-Buono> [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
Statira drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il carnovale dell'anno 1705. Dedicato alla nobilissima eccellenza di d. Giouanna Caraccioli ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace [Rossetti, Marino]1705
3 atti ; Sonneck 1034, autori del testo: A. Zeno e P. Pariati; autore della musica: F. Gasparini ; Segnatura: A¹² B¹⁸ ; Alle p. 3-5 dedica anonima, Venezia 2.II.1705 ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene ; A p. 60 elenco ...
Personaggi e interpreti: Statira ; Barsina ; Dario ; Arsace ; Oribasio ; Oronte ; Idreno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0282181]
Ferlendis, Giuseppa <interprete>; Bruno, Teresa <interprete>; De Santis, Luigi <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Borsari, Carlo <interprete>; Salvadori, Caterina <interprete>; Ghedini, Gaetano <cantante>, interprete; Cipriani, Lorenzo <cantante>, interprete; Nava, Anna <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Zanolo, Zuanne <personale di produzione>; Zuliani, Andrea <scenografo>
Il furbo contro al furbo, commedia per musica da rappresentarsi nel nobilissima teatro in S. Samuele il carnovale dell'anno 1797
Venezia : Valvasense [Valvasense], [1796-1797]1797
2 atti ; Fascicolazione ; A p. [5-6]: personaggi e responsabilità ; Contiene il ballo L'isola d'amore ossia il naufraggio felice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010964]
Goldoni, Carlo
Leonardi, Pietro <interprete>; Bianchi, Maria <interprete>; Bovini, Francesca <interprete>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Cherubini, Bartolomeo <interprete>; Venturelli, Teresa <interprete>; Pertici, Caterina <interprete>; Manelli, Petronio <cantante ; 18/s>, interprete; Forti, Giuseppe <ballerino>; Morelli, Giuseppe <1736-1809>, ballerino; Morelli, Marguerite <ballerino>; Olivieri, Prospero <impresario>, dedicante; Olivieri, Prospero <impresario>; Nichili, Giovanni Battista <coreografo>; Nichili, Giovanni Battista <ballerino>; Calimani, Isaco <personale di produzione>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino
Il conte Caramella, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della nobilissima città di Trieste il carnovale dell'anno 1756. Dedicato al corpo mercantile della sudetta città
Trieste : Presso Giovan. Tomas. Trattner [Trattner, Johann Thomas], [1755-56]1755-1756
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-8]: Dedica di Prospero Olivieri impresario ; Alle pp. [9-10]: Personaggi, ballerini, coreografo e costumista
Titolo uniforme: IL CONTE CARAMELLA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321064]
Zeno, Apostolo
Albertini, Giuliano <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Ungarelli, Rosa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Mazanti, Rosaura <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Pedemonte, Giuseppe <dedicante>; Pedemonte, Giuseppe <impresario>
Ormisda, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1723, dedicato alla nobilissima adunanza delle dame e cavaglieri
In Genova : Giovanni Franchelli [Genova ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1723]1723
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: argomento e protesta ; A p. 6-7: mutazioni di scene e attori
Titolo uniforme: Ormisda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318194]
Metastasio, Pietro
Vicini, Fiordestilde <interprete>; Bastiglia, Anna <interprete>; Molinari, Cesare <interprete>; Lattanzi, Giulio <interprete>; Erisi, Gaetana <interprete>; Lampugnani, Anna <interprete>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Cambi, Bartolomeo ; coreografo> <sec. 18; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Rossini, Giuseppe <ballerino>; Tomasini, Filippo <ballerino>; Vaghi, Giuseppe <ballerino>; Pasini, Domenico <dedicante>; Pasini, Domenico <impresario>; Ferraria, Angiola <ballerino>; Galiana, Giovanna <ballerino>; Ferraria, Giuseppa <ballerino>; Spagnoli, Fruttuoso <scenografo>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino
L'Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Omodeo di Pavia nel carnovale 1760, dedicato al merito singolare della nobilissima officialità dell'Inclito reggimento Garfagnana
[Venezia] : Eredi Ghidini in Merzeria [Venezia ; Ghidini eredi], [1759-1760]1759-1760
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: dedica al pubblico dell'impresario ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 6-7: indicazioni dei balli, ballerini, attori e responsabilità
Titolo uniforme: L' Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318180]
Turri, Giuseppe <1790-1863> [curatore]
Nelle auspicatissime nozze dell'illustrissimo signor march. Alessandro Rocca Saporiti cavaliere del S. M. Ordine Gerosolimitano colla nobilissima signora principessa Marianna Altieri / [a cura di Giuseppe Turri]
Reggio Emilia : Degani e Gasparini, [1878]1878
La data e il curatore sono desunti dalla dedica ; Le p. 78 e 79 sono numerate 39a e 40a
Titolo uniforme: Nelle auspicatissime nozze dell'illustrissimo signor march. Alessandro Rocca Saporiti cavaliere del S. M. Ordine Gerosolimitano colla nobilissima signora principessa Marianna Altieri
Altri titoli:'variante del titolo:' Quaranta lettere inedite di illustri italiani
'variante del titolo:' Nozze Rocca Saporiti-Altieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0293580]
Vannetti, Clementino
Lettere inedite del cavaliere Clementino Vannetti roveretano scritte al marchese Giovan Francesco Dionisi Pimarta e pubblicato nelle nozze del marchese Ottavio Dionisi colla nobilissima contessa Lucrezia Giustiniani
Verona : Tip. Libanti1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649889]
Sambuca, Antonio <m. 1767>
Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [autore dell'allegato]; Colloredo Crivelli, Marianna [destinatario]
Lettera dell'abate Antonio Sambuca con sette sonetti non più stampati di Jacopo Bonfadio alla nobilissima e valorosa signora la signora donna Marianna Colloredo Crivelli a Milano
In Brescia : dalle stampe di Jacopo Turlini [Brescia ; Turlini, Jacopo]1761
Vignetta calcografica sul frontespizio (Due putti)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE060307]
Galli, Vincenzo
Da Ponte, Pacifico erede & Piccaglia, Giovanni Battista
��Vincentii Galli ... ��Opusculum: in quo epigrammata, echo, anagrammata, emblemata ... veterum scriptorum exemplis illustrata traduntur. Accessere huic quartae editioni complurima veterum, ac recentium exempla nobilissima et prosodia perfacilis cum gemino indice authorum, & rerum
Mediolani : apud impressores archiep. [erede Pacifico Da Ponte & Giovanni Battista Piccaglia].1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022914]
Pacciani, Fulvio <m. 1613>
Marchetti, Silvestro
Dell'arte di gouernare bene i popoli, et di fare, che il principe in vn medesimo tempo sia temuto, & amato; di Fuluio Paciani ... Opra nobilissima per l'altezza del soggetto, & vtilissima per i molti auertimenti in materia di stato ..
In Siena : appresso Saluestro Marchetti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005531]
Vergilius Maro, Publius
Sansedoni, Alessandro <1530fl.>; Borghese, Bernardino <sec. 16.>; Vincenzo : di Pers < m. 1576>; Carli Piccolomini, Bartolomeo; Medici, Ippolito : de <1511-1535>
��I ��sei primi libri dell'Eneide di Vergilio, tradotti a piu illustre et honorate donne. Et tra l'altre �� la nobilissima et diuina madonna Aurelia Tolomei de Borghesi. A cui ancho �� indirizzato tutto il presente uolume
In Venetia.1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011669]
Valier, Agostino
Comino, Giuseppe
Della istruzione del cardinale Agostino Valiero vescovo di Verona, intorno alla vera e perfetta veduita, novella impressione molto piu distinta, e corretta delle antiche dedicata alla nobilissima signora marchesa Paolina Porto Saracini
In Padova : appresso Giuseppe Comino.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003227]
Cherubini, Filippo
Cronologia dell'antichissima, e nobilissima famiglia de' Gaetani di Firenze che �� la medesima di Pisa, di Napoli, di Roma, di Anagni, di Gaeta, di Siracusa, e di Palermo composta dal sig. Filippo Cherubini cittadino fiorentino ...
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenus.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020412]
Bertati, Giovanni
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Specioli, Antonia <cantante> [Interprete]; Zechielli, Giovanni <cantante> [Interprete]; Pieri, Clementina [Interprete]; Bendassi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Buttazzoni, Carlo <cantante> [Interprete]; Scaccia, Francesco <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco Saverio <Siena> [Editore]
Lo sposalizio segreto dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro grande della nobilissima Accademia Intronata nel carnevale 1795 / [La musica è del celebre signor Domenico Cimarosa]
[Siena] : dai torchi di Franc. Rossi stamp. comunit., [1795] Siena ; Rossi, Francesco Saverio1795
Autore del testo, Giovanni Bertati, cfr. Corago ; A c. A2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dal luogo di attività dell'editore ; 2 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura...
Titolo uniforme: Lo sposalizio segreto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054185]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; De Vecchis, Nicola <cantante> [Interprete]; Sbiocca, Giacomo [Interprete]; Cicoria, Crispino [Interprete]; Mariotti, Mario ; <sec. 18. 2. metà> [Interprete]; Ottaviani, Pietro [Interprete]; Morelli Cesarei, Gismonda [Dedicatario]; Bossi, Domenico
Il pittor parigino farsetta per musica a cinque voci da rappresentarsi nel pubblico teatro dell'illustrissima città di Spoleto nel Carnevale dell'anno 1783. Dedicata al merito sublime della nobilissima ... Gismonda Morelli nata contessa Cesarei
A Spoleto : per Domenico Bossi stamp. Vesc. e Pub., [1782 o 1783] Spoleto1782-1783
Data di stampa dal tit ; Musica di Domenico Cimarosa indicato a c. A3r ; Front. in cornice xil ; Segnatura: A12
Titolo uniforme: Il pittor parigino. commedia per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E034229]

