Risultati ricerca
Bellin, Jacques Nicolas
Baye de Hudson et Pays Voisins. 1763
1764
Fa parte di: Le Petit Atlas Maritime. Recueil de cartes et plans des quatre parties du monde en cinq volumes
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000366]
Levanto, Francesco Maria
Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ...
Marino, Girolamo & Celle, Benedetto1664
Comprende: Carte maritime della prima parte del Spechio del Mare contenenti tutte le Coste, Porti e Baye del Mediteraneo... {GE38004928}
Carta Maritima della Parte Orientale del Mare Mediteraneo con i nomi di tutti li Porti, Capi et Isole che in quella si contengono {GE38004929}
Costa di Spagna dal Rio di Siviglia sino a Malaga et la Costa di Barbaria da Larache sino al Penon de Velez {GE38004930}
La *Costa di Granata da Malaga sino a C. di Gata et la Costa di Barabaria dal Penon de Veles fino a C. di Hone {GE38004931}
La *Costa di Spagna da C. di Gata sino a C. S. Martin et la Costa di Barbaria da C. di Hone sino a C. de Tenes {GE38004932}
[Mostra tutti gli spogli (25)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004562]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ...
'editore:' Marino, Girolamo & Celle, Benedetto1664
Comprende: Carte maritime della prima parte del Spechio del Mare contenenti tutte le Coste, Porti e Baye del Mediteraneo... {GE38004928}
Carta Maritima della Parte Orientale del Mare Mediteraneo con i nomi di tutti li Porti, Capi et Isole che in quella si contengono {GE38004929}
Costa di Spagna dal Rio di Siviglia sino a Malaga et la Costa di Barbaria da Larache sino al Penon de Velez {GE38004930}
La *Costa di Granata da Malaga sino a C. di Gata et la Costa di Barabaria dal Penon de Veles fino a C. di Hone {GE38004931}
La *Costa di Spagna da C. di Gata sino a C. S. Martin et la Costa di Barbaria da C. di Hone sino a C. de Tenes {GE38004932}
[Mostra tutti gli spogli (25)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004562]
Petri, Isaak Jakob : von
Gantz neue und vollstaendige geographische General-Charte vom Gantzen Churf��rstenthum Sachsen mit allen einverleibten dazu geh��rigen Marggraffth��mern, F��rstenth��mern, Grafschafften, Stiffern und Herschafften auch anderm fremden angrentzenden Laendern : worinnen nich allein die Creise, Stiffter und Herrschafften nach ihren Grentzen in geh��riger Absonderung ... / diese Carte ist angefertiget und gezeichnet in den Jahren des jetzt gl��ck. geendigten Kriegs 1759, 60, 61, 62 und 1763 von ... Petri.
[Germania? : s. n.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025841]
Reghini, Teodoro; Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>; Di Poggio, Lelio <1735-1787>; Puccini, Giacomo <1712-1781>
L'Arminio dramma per musica da cantarsi ne' tre giorni della solennità de' comizj della sereniss. repubblica di Lucca l'anno 1763. del nobil signore Teodoro Reghini di Pontremoli. / [Compositori della musica: Prima giornata: del sign. N.N. ; Seconda giornata: del sig. Giacomo Puccini, maestro di cappella della sereniss. repubblica di Lucca e accademico filarmonico ; Terza giornata: del molto reverendo sig. Gian-Gualberto Brunetti, maestro di cappella della cattedrale di Pisa, e accademico filarmonico]
In Lucca : appresso Filippo Maria Benedini1763
Nome del librettista: cfr MGG, Personenteil, vol. 3, p.1143 ; Nome del compositore della prima giornata: cfr MGG, Personenteil, vol. 3, p.1143 ; A p. 5: autori delle musiche e personaggi ; 3 giornate ; Fregio sul front ; A p. 3-4: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0004625]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante i Tempij di Apollo, e di Diana. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1763. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi dis. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1763
I Templi di Apollo e Diana, prima macchina per la festa della Chinea del 1763, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 140, n. 75
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198011]

