Risultati ricerca
Bellin, Jacques Nicolas
Carte de la Rade de Brest et celles de Bertheaume et de Camaret
1764
Fa parte di: Le Petit Atlas Maritime. Recueil de cartes et plans des quatre parties du monde
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000777]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.1v: Sig. Pingitore; in alto sul figurino, a matita: Ammiraglio Rubin. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4669]
Bellin, Jacques Nicolas
Plan du Port et Ville de Brest
1764
Fa parte di: Le Petit Atlas Maritime. Recueil de cartes et plans des quatre parties du monde
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000778]
Fer, Nicolas : de
Brest. Ville considerable de la Basse Bretagne...
1962
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027708]
Cras di Brest
Sulla gengivite saturnina: di Cras di Brest
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6632}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129944]
Coronelli, Vincenzo Maria
Route maritime de Brest à Siam ("Route maritime de Brest à Siam")
Fa parte di: Geografia Coronelli ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015273]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città, porto e rada di Brest ("Città, porto e rada di Brest")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015335]
Coronelli, Vincenzo Maria
Route maritime de Brest à Siam ("Route maritime de Brest à Siam")
Fa parte di: Raccolta di tavole geografiche ("Raccolta di tavole geografiche, publicate dal P. maestro Coronelli doppo la sua institutione di Cosmogradfo della Sereniss. Republica di Venetia sin'all'ultimo Genaro MDCXXXIX. Presentata nell'Eccellentiss. Collegio il giorno, mese a anno sudetto")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015424]
Coronelli, Vincenzo
Città, porto e rada di Brest ("Città, porto e rada di Brest")
Fa parte di: 1. parte : Francia ("frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I - fra pp. 114 - 115 frontespizio inciso LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012759]
Coronelli, Vincenzo
Città, porto e rada di Brest ("Città, porto e rada di Brest")
Fa parte di: La Francia divisa in 12 prefetture ("LA / FRANCIA / Diuisa in XII. / PREFETTURE / Delineata / Dal P. / CORONELLI / P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012976]
Fer, Nicolas : de
Carte de la rade et des environs de Brest
1694
Fa parte di: Les forces de l'Europe, ou description des principales villes; avec leurs fortifications
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004995]
Fer, Nicolas : de
Carte de la Rade et des Environs de Brest
1705
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027709]
L'avanzata su Brest Litowsk : (22 giugno-26 agosto 1915)
50 km[=40 mm] [circa 1:1 250 000]
Schizzo n. 24
Fa parte di: 8: Le operazioni dell'anno 1915 : gli avvenimenti nell'ovest in primavera e nell'estate, nell'est dalla primavera sino alla fine dell'anno {RMS0056047}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0130415]
Del Buono, Filippo
Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo
1865
Frontespizio a c.1r. - I figurini nn.4, 7, 8, 11, 14 e 17 risultano staccati e mancanti.
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Izzo, Filippo, coreografo. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Comprende: Figurino. Il corazziere di Brest {NA0059_C16-13_F4669}
Figurino. Il corazziere di Brest {NA0059_C16-13_F4670}
Figurino. Il corazziere di Brest {NA0059_C16-13_F4671}
Figurino. Il corazziere di Brest {NA0059_C16-13_F4672}
Figurino. Il corazziere di Brest {NA0059_C16-13_F4673}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13]
Composizione dei macigni adoperati nella costruzione del porto di Brest
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1865:A. 13, ago., 1, vol. 13) {EVA 217 F18243}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325498]
Coronelli, Vincenzo
Città, porto e rada di Brest e luoghi convicini0 ("Città, porto e rada di Brest e luoghi convicini0")
Fa parte di: 1. vol
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009120]
Coronelli, Vincenzo
Città, porto e rada di Brest e luoghi convicini ("Città, porto e rada di Brest e luoghi convicini")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009538]
Bellin, Jacques Nicolas
Carte des Costes de France depuis Brest jusqu'a Bayone. 1761
1764
Fa parte di: Le Petit Atlas Maritime
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000645]
Fer, Nicolas : de
Brest, ville considerable de la Basse Bretagne, fameux port de mer
1694
Fa parte di: Les forces de l'Europe, ou description des principales villes; avec leurs fortifications
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004996]
Coronelli, Vincenzo
Spicchio di globo con la rotta marina fra Brest e Siam
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008446]
Coronelli, Vincenzo
Spicchio di globo con un secondo tratto della rotta fra Brest e Siam
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008454]