Risultati ricerca
Avity, Pierre : d'
China ("China... M. Merian fecit")
Fa parte di: Tomo 2. ("Tomo II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001317]
Ragot, Francois <fl. 1632>
Ligozzi, Iacopo
Erunt ubera tua sicut botri vineae et odor oris tui sicut odor malorum / Iac Ligolius inve ; Ragot fecit et sc
[S.l.] : Ragot [Ragot, Francois <fl. 1632>]1650-1699
Incisione realizzata nella seconda metà del secolo XVII ; Stampa raffigurante la Madonna mentre allatta Gesù Bambino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212803]
Cort, Cornelis <1533?-1578>
Sabbatini, Lorenzo
Hoc fecit initium Signorum Iesus in Cana Galileae et manifestavit gloriam suam / Laurren. Sab. Bono In. ; C. Cort fe
Romae : Laurentium Vaccarium Formis [Vaccari, Lorenzo]1570
Stampa raffigurante le Nozze di Cana.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206548]
Sadeler, Raphael <1561-1628>
Rottenhammer, Hans
Nobile quicquid habet tellus, et quicquid olympus In gemino hoc (mirum) clauditur ecce pari ... / Raphael Sadeler fecit
Venetijs : Raphael Sadeler excudit [Sadeler, Raphael <1561-1628>]1601
Stampa realizzata su un'incisione persa di Johann Rottenhammer vedi The illustrated Bartsch, New York anno 2006, volume 71 Part I, n. 071 p. 95-96 ; Stampa raffigurante la Sacra Famiglia con S. Giovannino seduti sotto un albero. Sulla sinistra un ces...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212852]
Sadeler, Raphael <1561-1628>
26: Carthusiae rupem Bruno petit auctor et arctis Ora ligat vinctis debilitaq. fame ... / M. de vos figuravit ; R. Sadeler fecit
[Monaco : s.n.]1594
Stampa raffigurante S. Bruno in una capanna inginocchiato di fronte ad un tavolo con una statuetta della Madonna con bambino e due candele
Fa parte di: RML0212303: Sylvae sacrae
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212304]
Piccioni, Matteo <1615-1671>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Ultra Euphratem et Tigrim propagata dictione Orbis Imperium Romae adsignat Opt. Princeps comitantibus Pietate et Abudantia / Matteo Piccioni Fecit
Si stampano in Roma : per Gio. Domenico Rossi al [!] insegna di Parigi a Navone, [1655?] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1655
Titolo anche in italiano ; Tratta da "Bassi rilievi antichi nell'arco di Constantino, e in Campidoglio", cfr.: Cicognara, 3825
Precedente inventario 7683. Rifilata e rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0817342]
Manglard, Adrien
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [possessore precedente]
Prospetto interno dell'Anfiteatro Flavio, chiamato Colosseo dalla Statua Colossale, che era nel Capo della Via Sacra / Adr. Manglard fecit
Romae : [s.n.], 1753 [Roma]1753
Veduta interna del Colosseo. L'arena è animata da gruppi di visitatori, intenti ad ammirare il monumento
Indicazione dell'incisore, del luogo e della data in basso a sinistra
Precedente inventario 8; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821290]
Buonsignori, Stefano <m. 1589>
Senarum locorumq[ue] adiacentium descriptio / Opera di don Stefano fiorentino monaco di Mont'Oliueto ; D. Vitus Vall. Umb. monac. fecit
[1584 circa]1550-1586
Riferimenti: Bifolco, S., Ronca, F., L'Italia e i suoi territori : cartografia rara italiana: 16. secolo, Roma 2014, p. 240 ; Per la data, cfr. Bifolco e Ronca ; In alto a sinistra, stemma della famiglia de' Medici; a destra, lupa che allatta i gemel...
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0450278]
Marcolini, Rosa [Interprete]; Pavan, Maria <cantante> [Interprete]; Pavan, Giovanna <cantante> [Interprete]; Almerigo, Teresa <cantante> [Interprete]; Sacchetti, Bianca <cantante> [Cantante]; Manfredini, Vincenzo [Compositore]
Esther, actio sacra pro filiabus chori S. Lazari mendicantium modos fecit d. Vincentius Manfredini accademicus philarmonicus Boniniae
Venetiis : [s.n.] Venezia1792
1 volume
Venezia, Nosocomium S. Lazari Mendicantium, 1792
Fa parte di: MISCELLANEA 372
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003025]
Torti, Francesco <1658-1741>
Soliani, Bartolomeo <2.>
��Francisci Torti Mutinensis, ... ��Therapeutice specialis ad febres quasdam perniciosas, inopinat��, ac repent�� lethales, una ver�� China China, peculiari methodo ministrata, sanabiles. Aucta curationum historiis, quaestionibus, ... nec non usum, & abusum illius in singulis febrium, ..
Mutinae : typis Bartholomaei Soliani impress. duc.1712
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E010565]
Acme newspictures <New York>
China will yet be free : Riverdale, N.Y. : in a farewell speech to the United States before leavung for Formosa, Mme. Chiang Kai-Shek vowed, Jan. 8, that China would yet be free ...
New York : Acme newspictures.1950
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677016]
Weddell
Weddel. Modo di riconoscere, senza l'analisi chimica, se la corteccia di una data specie di china-china contenga più chinina o più cinconina (1849:ago., 1, fasc. 392, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:ago., 1, fasc. 392, serie 3, vol. 35) {EVA 111 F4892}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69658]
Forget
Forget. Azione dell'estratto molle di china-china paragonata a quella del solfato di chinina nei casi di idropisia consecutiva alle febbri intermittenti (1848:dic., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:dic., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32) {EVA 111 F4886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69394]
Briquet
Briquet. Ricerche sperimentali sulle proprietà della china-china e de' suoi composti amministrati ad alta dose, e studi pratici sull'uso terapeutico di queste sostanze (1848:dic., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:dic., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32) {EVA 111 F4886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69349]
Journal of the proceedings of the late Embassy to China, cioè: Giornale degli andamenti dell'ultima ambasciata alla China (2° ed ultimo articolo) (1818:A. 3, feb., 1, vol. 9)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, feb., 1, vol. 9) {EVA 207 F15934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299753]
Quaglia
Quaglia. Particolare tendenza alla periodicità della costituzione medica dall'inverno 1835 a tutto l'inverno 1837, con qualche riflesso sull'uso dei preparati salini della china-china (1838:mar., 1, fasc. 255, serie 1, vol. 85)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:mar., 1, fasc. 255, serie 1, vol. 85) {EVA 111 F4741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66202]
- Jocelyn
Campagna in China o sei mesi dalla spedizione inglese. Memorie di lord Jocelyn. Versione dall'inglese, con alcuni cenni del traduttore sulle ulteriori notizie della China (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70) {EVA 116 F2770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91665]
Tilloy
Sperimento onde riconoscere prontamente, e con poca quantità di china-china, la chinina in essa contenuta; del sig. Tilloy; con nota del Compilatore (1828:A. 5, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 7)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1828:A. 5, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 7) {EVA 129 F3491}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107314]
Franzoja Giovanni
Disceptatio Accademica de analysi smilacis china, e dell'arundinis donacis. - Disputazione accademica intorno l'analisi della smilace china, e dell'arondine donace; da Giovanni Franzoja, di Udine, ec. (1825:A. 2, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3466}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106104]
Franzoja Giovanni
Disceptatio Accademica de analysi smilacis china, e dell'arundinis donacis. - Disputazione accademica intorno l'analisi della smilace china, e dell'arondine donace; da Giovanni Franzoja, di Udine, ec. (1825:A. 2, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106082]
Coronelli, Vincenzo
Quantung, e Fokien, carta ("carta di QUANTUNG, e / FOKIEN, / Prouincie della China, dedica al padre Carlo Trigona")
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008475]