Risultati ricerca
Costa, Giovanni Francesco
Veduta delle Porte della Mira
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001693]
Pinchi <1900-1971> [autore]; Sciorilli [direttore d'orchestra]
Mira la pepita! / N. Otto. El chacotero / Duo Dada' ; [in entrambi i brani] Sciorilli [dirige] l''''orchestra
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: Mira la pepita! {IT-DDS0000058290000100}
El chacotero {IT-DDS0000058290000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058290000000]
Les 5 de la chanson
Orchestra Valsien [interprete]; Carol [autore]; Delamare [autore]; Valsien [autore]
Le faiblard ; Alle porte di Parigi / Les 5 de la chanson ; Orch. Valsien
(s.l.) : PARLOPHON1900-1950
Comprende: Le faiblard {IT-DDS0000038379000100}
Alle porte di Parigi {IT-DDS0000038379000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038379000000]
Macchi, Egisto <1928-1992>
Mr. Klein : Music composed, orchestrated and conducted by Egisto Macchi and Pierre Porte
Roma : CAM1992
Original motion picture soundtrack
Comprende: Un soir chez moi {IT-DDS0000007322000100}
Polka reveil {IT-DDS0000007322000200}
Les coulisses {IT-DDS0000007322000300}
La lettre {IT-DDS0000007322000400}
Fox trot 42 {IT-DDS0000007322000500}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007322000000]
Poggi, Giuseppe
Porte
due varianti
Note autografe : prezzo £ 336 italiane senza la borchia intagliata ; la nuova porta £ 450
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0834]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta al di dentro le Porte verso il Dolo
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001743]
Mobilizzatore delle porte di scarico degli acquedotti
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, feb., 1, fasc. 15-16, vol. 1) {EVA 217 F18077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323287]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Metropolitan Orchestra New York [interprete]; Ponselle, Rosa <1897-1981> [interprete]; Setti, Giulio <1869-1938> [direttore d'orchestra]; Telva, Marion <1897-1962> [interprete]
Norma : Mira o Norma / Vincenzo Bellini ; Rosa Ponselle, sopr. ; Marion Telva, contr. ; Orch. del Teatro Metropolitan di New York ; Giulio Setti, direttore
Italia : GRAMMOFONO1940-1959
Personaggi e interpreti: contralto ; Telva, Marion. soprano ; Ponselle, Rosa
Titolo uniforme: Norma (Mira, o Norma, 26-12-1831)/Bellini, Vincenzo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036638000000]
Maglia, Luciano
Sicilia bedda / Luciano Maglia e il suo compl. della canz. sicil. ; Mira De Palma, cantante ; Coretto Trinacria. Vesuviana / L. Maglia e il suo Compl. Caratteristico
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Sicilia bedda {IT-DDS0000050405000100}
Vesuviana {IT-DDS0000050405000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050405000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Arangi-Lombardi, Giannina <1891-1951> [interprete]; Molinari, E. [interprete]
Da quel di' che t''ho veduta
Italia : COLUMBIA1943
Titolo uniforme: Ernani (Da quel di' che t'''ho veduta, 09-03-1844)/Verdi, Giuseppe. orch, Coro
Fa parte di: Ernani {IT-DDS0000041608000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041608000100]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino [interprete]; Bastianini, Ettore <1922-1967> [interprete]; Cerquetti, Anita [interprete]; Mitropoulos, Dimitri <1896-1960> [direttore d'orchestra]; Morosini, Andrea [direttore d'orchestra]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]
Da quel di' che t'ho veduta
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Personaggi e interpreti: B ; Christoff, Boris. B ; Neagu, Aurelian. Br ; Bastianini, Ettore. Don Carlo, Re di Spagna ; Bastianini, Ettore. Don Riccardo, scudiero del Re ; Cesarini, Athos. Don Ruy Gomez De Silva ; Christoff, Boris. Elvira ; Cerquetti,...
Titolo uniforme: Ernani (Da quel di' che t'ho veduta,1844-03-09)/Verdi, Giuseppe. orch, Coro
Fa parte di: Ernani {IT-DDS0000002965000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002965000500]
Coronelli, Vincenzo
Veduta delle Gomenizze ("VEDUTA DELLE GOMENIZZE")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010283]
Carlevarijs, Luca
Veduta delle Prigioni ("Veduta delle Prigioni")
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006516]
Coronelli, Vincenzo
Veduta delle Gomenizze ("Veduta delle Gomenizze")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008084]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Partenza del circuito delle “Quattro Porte” a Città di Castello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1950 post1950
Si riconoscono: Carlo Ciampelli, Nedo Quirini, Arnaldo Alberti, Giulio Chezzi e Silvio Massi. Apricorsa la vettura “Topolino”, sullo sfondo il vecchio stabile del Ristorante “3 Bis”
Bibliografia: Amantini R, La mia città, il mio ciclismo, Città di Castello, Memorie storico-sportive, 2002
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 077 (053)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC077(053)_N_SEL11_001]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Il corridoio dove si aprono le porte delle celle
Città di Castello : Lepri Mario, 19791979
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-086]
[Veduta delle rovine Colosseo]
[S.l.: s.n., 1800-1850?]1800-1850
Veduta di alcune arcate in rovina del Colosseo.
Riferimenti: Stanford libraries: 50515_42 and Roma XI.1.I.74 ; Titolo attribuito.
Precedente inventario: 83. Carta rifilata ai margini e rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822116]
Maglia, Luciano
Maglia, Luciano [autore]; Maglia, Luciano [direttore d'orchestra]
Ti cunsigghiu / L. Maglia e il suo nuovo compl. della canz. sic. ; Mira De Palma, cantante ; Coretto Trinacria. Non tremar se piove / L. Maglia e il suo Compl. Caratt. ; [in entrambe i brani] L. Maglia, direttore
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Ti cunsigghiu {IT-DDS0000050410000100}
Non tremar se piove {IT-DDS0000050410000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050410000000]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Mira mira o stolto core
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
Incipit mus.:note nere senza gambo 4a battuta
Titolo uniforme: Mira mira o stolto core. aria. S, bc
Incipit: Mira mira o stolto core che con duro aspro riposo
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014249}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014250]
Sommariva, Emilio
Veduta delle cascate delle Marmore
1926
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2037.2. Annotazioni originarie: Foglio di carta ripiegato contenente lastre. A penna sul recto al centro: Valle Nerina. A penna sul verso del coperchio: La Verna/ 36 Sasso spicco/ 37-38...
Bibliografia: Janni, E., in: Le vie del santo : spiriti e luoghi del poema francescano / Ettore Janni ; illustrazione dal vero di Emilio Sommariva ; tavole a colori di Giuseppe Mentessi , Bergamo, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001993]
Coronelli, Vincenzo
Veduta delle chiuse, III ("altra veduta delle chiuse, III")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011571]

