Risultati ricerca
Franco, Giacomo
I Procuratori di S. Marcho, così detti dalla cura et amministratione che hanno dell'entrate di quell'augustiss.o Tempio vestono perpetuamente la toga...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001857]
Franco, Giacomo
I Procuratori di S. Marcho, cosi' detti dalla cura et amministratione che hanno dell'entrate di quell'augustiss.[imo] tempio vestono perpetuamente la toga...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029163]
Cattaneo, Giovanni Battista
Tavole nuove a modo di almanaco, per trovare con il giuoco di tre dadi perpetuamente il far della luna ...
Brescia : T. Bozzola, 1566.1566
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958456]
Cattaneo, Giovanni Battista <astronomo>
Sabbio, Vincenzo; Bozzola, Tommaso
Tauole nuoue a modo di almanaco, per trouare con il giuoco di tre dadi perpetuamente il far della luna, le feste mobili, ... Composte da Gio. Battista Cataneo nouarese
In Brescia : appresso Tomaso Bozzola.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020071]
Stato pontificio
Clemens <papa ; 8.>
Bolla della santita di N.S. papa Clemente ottauo. Sopra il buon gouerno & amministratione dell'entrate, & beni delle communità dello stato ecclesiastico.
Roma : Blado, Paolo1592
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065205]
Chignoli, Nicola Agostino
Occhi, Simone; Convento di San Marco <Firenze>
��3: ��Pars tertia in duos tomos divisa. 7. De sacramentis in genere, de baptismo, de confirmatione, de p��nitentia & indulgentiis, de extrema unctione. 8. Augustiss. eucharisti�� sacramento, de ordine, de matrimonio
Venetiis : cudit Simon Occhi.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E030553]
Schmelzer, Johann Heinrich <compositore>
Le memorie dolorose, rappresentatione sacra al SS.mo Sepolcro di Christo. Nell'Augustiss. Capella [!] della S.C.R. maestà dell'imperatore Leopoldo la sera del venerdì santo dell'anno 1678. Posta in musica dal sig. Henrico Smelzer [...]
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1678]1678
A-C3,D2 ; A c. [2r]: Lettore ; A c. [2r]: Riflessione sulla passione e morte di Cristo ; Ac. [3r]: Intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321196]
Bernini, <fl. 1685>
Bicilli, Giovanni <1623-1705p>, compositore; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro
La vita humana, oratorio di monsig.r Bernini cantato nell'augustiss. Capela [!] della S.C.R. m.tà dell'imperatrice Eleonora l'anno 1685. Musica del sig. Gio. Becilli [...]
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1685]1685
2 parti ; A-B3, C ; A c. [1v]: Intervenienti
Titolo uniforme: La vita humana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321198]
Sixtus <papa ; 5.>
Constitutione della s.tà di n.s. papa Sisto quinto sopra le pene & confiscationi criminali, & il pagamento che di esse s'hauerà da fare a la Camera Apostolica; & la forma che perpetuamente s'haurà da tener ne l'auuenire di simil materia.
Roma : Blado, Paolo1589
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE059853]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Salicato, Altobello
Del gouerno et amministratione di diuersi regni, et republiche, cosi antiche, come moderne, di M. Francesco Sansouino libri 22. Cio�� di Germania. Francia. Spagna. ... Ragugi. Vtopia. Ne' quali si contengono diuersi ordini, leggi, magistrati, vsanze, costumi, & altre cose notabili, appartenenti alla historia, ..
In Vinegia : presso Altobello Salicato, alla Libraria della Fortezza.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007225]
Toscana <Granducato>
Legge dell'illustriss. et eccellentiss. sig. il sig. duca di Fiorenza. Prohibitiua a chi sia proposto all'amministratione della iustitia, o che habbi altri negotij publici. Di non pigliar presenti, e non giudicare in certe cause. Passata nel suo consiglio de 1548. Il di 12. di febbraio 1549
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016813]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Legge dell'illustriss. et eccellentiss. signor il s. duca di Fiorenza. Prohibitiua a chi sia proposto all'amministratione della iustitia, o che habbi altri negotij pubblici. Di non pigliar presenti, & non giudicare in certe cause. Passata nel suo consiglio de 48. Il di 12. di febbraio. 1549
In Fiorenza : appresso i Giunti.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017774]
Vasconi, Filippo
Valvassori, Gabriele <architetto ; 1683-1761>
Prospettiva della prima macchina dipinta con accordo e vaghezza de colori sul gusto grottesco alla chinese e rappresentante sotto figura di Ercole germanico fiancheggiato dal corteggio delle Virtù, le principali et eroiche, che riccamente adornano l'augustiss.a persona di S.M. Ces. Catt.ca ... fatta ardere d.ta macchina ... la sera della vigilia de SS. Pietro e Paolo apostoli ... l'anno 1729 / disegno e invenz.e di Gabrielle Valvassori ; Filippo Vasconi incise
[Roma : s.n.]1729
Sul cartiglio sotto l'aquila bifronte posta alla sommità della nicchia centrale: Virtutem Augusti theatrum ; Ercole Germanico nel Teatro delle Virtù, prima macchina della festa della Chinea del 1729 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuoc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196506]