Risultati ricerca
Roux, Joseph
Canal de Constantinople
Fa parte di: Recueil des principaux plans des ports et rades de la Mediterranèe
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002185]
Bonne, Rigobert; Andre'
Carte du canal de Mosambique, contenant l'Isle de Madagascar avec les co'tes d'Afrique depuis le Cap de Bonne Esperance, jasqu'a' Melinde. Par M. Bonne, ingenieur hydrogr.phe de la Marine
[1780]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026517]
Canal, Renzo; Rutelli, Pietro
��Le ��comunicazioni interne nella banca-impresa : metodi e strumenti per lo sviluppo e la gestione delle comunicazioni interne / Renzo Canal, Pietro Rutelli ; introduzione di G. Tomassetti e P. Rutelli
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0041182]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Miserere mei Deus ("Miserere / a due Tenori e Basso / di Benedetto Marcello / (n. a Venezia nel 1686, m. a Brescia nel 1739) / [in altra mano:] coll'Accomp. staccato di P. F. ed H. / di Mons. Lorenzo Canal")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Miserere mei Deus. salmo. T1,T2,B,bc. sol maggiore. SelM B682
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014204]
Pinelli, Giovanni Pietro; Rossi, Andrea & fratelli <Verona>
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Sereniss. Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il commando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan da Mar. Contro Barbareschi. Li 3. maggio 1657
In Venetia : per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale et in Verona : per Andrea & fratelli Rossi [Venezia| Verona]1657
Firmata: N.N.M ; Data presunta dal titolo: 1657 ; Sul front. vignetta xil.: Leone di San Marco
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127884]
Relazione della Regatta fata il giorno di martedi 18. settembre 1696. Nel Canal grande della serenissima Republica di Venezia col numero delle regate, prezzij, e nomi de valorosi barcharoli che vogorno nella medema
In Venezia1696
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 238, n. 1657 ; Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. [2]v finalino xilografico ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127951]
Relazione della Regata fatta il giorno di martedi 22. settembre 1705. Nel Canal grande della serenissima Republica di Venezia col numero delle regate, prezij, e nomi de valorosi barcharoli che vogorno nella medema
In Venezia1705
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 238, n. 1659 ; Data di stampa desunta dal titolo ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127952]
Relatione della sontuosa Regata che si ha fatto il giorno di 6 giugno 1712. Nel Canal Grande di Venezia, col nome, e cognome di quelli, che hanno hauuto il premio nella medema
In Venezia1712
Riferimenti: E.A. Cicogna: Saggio di bibliografia veneziana, p. 239, n. 1666 ; Fascicolo privo di segnatura ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante un angelo ; A c. [1]v iniziale xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127970]
Occhi, Giovanni Battista
Relazione della sontuosa regata che si ha fatto il giorno di lunedi 4. Giugno 1764. nel Canal Grande di Venezia, col nome, e cognome degli uomini, e donne che hanno avuto li premj
In Venezia : appresso Gio. Battista Occhi, in Piazza S. Marco1764
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 34 ; Fascicolo privo di segnatura ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante delle api che escono da un vaso collocato in una ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127972]
Allegrezze dell'Adria per la solenne regatta che si fara addi 3. giugno 1767. nel Canal Grande di Venezia a divertimento di sua altezza serenissima Carlo Eugenio duca regnante di Wirtemberg, e Tech. Principe di Montebeliard, ...
In Venezia : appresso Gio. Battista Occhi in piazza S. Marco, vicino il Broglio [Venezia ; Occhi, Giovanni Battista]1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 39 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; Frontespizio e testo inquadrati da cornicetta xilografica ; Var. B: 16, [2] p ; La carta [c...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE039191]
Occhi, Giovanni Battista; Fontanotto, Vincenzo
Relazione della sontuosa Regatta che si fara il giorno di mercoledi 3. Giugno 1767. Nel Canal Grande di Venezia, col nome, e cognome de' barcaroli, e donne che doveranno vogar nella medema, e la quantita de premj destinati a' vincitori
In Venezia : appresso Vincenzo Fontanotto ; si vende ... da Gio: Battista Occhi Librajo in piazza S. Marco, vicino al Broglio1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 43 ; Al frontespizio cornice tipografica e vignetta xilografica raffigurante un putto ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128004]
Canzonetta sopra la regatta fatta nel Canal Grande di Venezia il giorno 27. Maggio 1775. Composta da Salamon Musetto. Col nome, e cognome delli regattanti che ha guadagna li premj
[1775]1775
Titolo dall'intitolazione ; Data di pubblicazione desunta dall'intitolazione ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128013]
Casali <Venezia>
Quarta canzonetta della publica solenne Regatta fatta nel Canal Grande di Venezia il giorno di sabbato 8. Maggio 1784. Col nome, e cognome delli regattanti, che ha guadagna li premj
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 64 ; Sul frontespizio monogramma dello stampatore ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128026]
Colom, Jacob Aertsz >1599-1673
De *Custe van Engelandt van Lezard, tot Engelants eijnde.de orlinges en de Canaal van Bristou Nieulijcx beschreven bij Iacob Aertsz. Colom. : Les Costes Marines du Canal de Brustou. A. Amstel p. Iaques Colom.
1646
Fa parte di: De Vyerighe Colom, waer door de zeen en custen van de Noordsche, Oostersche, en Westersche schipvaert claer verlichtet, en misslagen van 't voorgaende Licht, of Spiegel der Zee naecktelijck verthoont en verbetert werden. Uyt ondervindingen van vele Zeevaerders t'samengebracht, en beschreven door Iacob Aertsz Colom. Hier is oock by gevoeght een corte onderwijsinge inde conste der zeevaert .. {GE38001509}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002021]
'autore:' Colom, Jacob Aertsz >1599-1673
De *Custe van Engelandt van Lezard, tot Engelants eijnde.de orlinges en de Canaal van Bristou Nieulijcx beschreven bij Iacob Aertsz. Colom. : Les Costes Marines du Canal de Brustou. A. Amstel p. Iaques Colom.
1646
Fa parte di: De Vyerighe Colom, waer door de zeen en custen van de Noordsche, Oostersche, en Westersche schipvaert claer verlichtet, en misslagen van 't voorgaende Licht, of Spiegel der Zee naecktelijck verthoont en verbetert werden. Uyt ondervindingen van vele Zeevaerders t'samengebracht, en beschreven door Iacob Aertsz Colom. Hier is oock by gevoeght een corte onderwijsinge inde conste der zeevaert .. {GE38001509}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002021]
Tournefort, Joseph Pitton : de <1656-1707>
Compagnie <Amsterdam>
Relation d'un voyage du Levant, fait par ordre du Roi, contenant l'histoire ancienne & moderne de plusieurs isles de l'archipel, de Constantinople, des C��tes de la Mer Noire, de l'Armenie, de la Georgie, des frontieres de Perse & de l'Asie Mineure. Avec les plans des villes & des lieux considerables ... enrichie de descriptions & de figures d'un grand nombre des plantes rares, de divers animaux; et de plusieurs observations touchant l'Histoire naturelle. Par m. Pitton de Tournefort ... Tome premier - second!
A Amsterdam : aux d��pens de La Compagnie.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003094]
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il comando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan general da mar. contro barbareschi. Lì 3. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 444, n. 451 ; Iniz. xil ; Testo sottoscritto: N.N.M ; In testa alla c. di tav.: "Isola de Scio"
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RAVE015210]
Occhi, Giovanni Battista
Il Trionfo di Nettuno nel mare Adriatico, colla dichiarazione della solenne regata che si fece in Venezia li 4. Giugno 1764. nel Canal Grande a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... colla spiegazione di tutte le peote, e di tutto cio che segui nella medesima, colli nomi delli cavalieri di esse peote, bissone, malgherotte, e ballottine
In Venezia : presso Gio: Battista Occhi in piazza S. Marco1764
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 35 ; Sul frontespizio vignetta e cornice xilografiche
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127973]
Fossati, Giorgio, incisore; Occhi, Giovanni Battista
Feste dell'Adria per la solenne regata che si fara addi 4. giugno 1764. nel Canal Grande di Venezia a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... con la spiegazione della macchina, di tutte le peote, bissone, malgarotte e ballottine, e i nomi di tutti i nobili patricj che saranno in esse
In Venezia : presso Gio. Battista Occhi in Piazza S. Marco [Venezia ; Occhi, Giovanni Battista]1764
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 199 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. A8v si legge: La macchina, e le quattro peote delli N.N.H. deputati, saranno incise in rame, con carta reale, dal sig. Giorgio Fossati, e si vender...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UMCE026215]
Casali, Giovanni Battista
La Reggia dell'Adria in festa per la solenne regatta, che si fara nel Canal Grande di Venezia il giorno 27. Maggio 1775. Con la spiegazione della gran macchina, delle loggie, bissone, e malgherotte, e con li nomi,e cognomi di SS. EE. loro padroni
In Venezia : presso Gio: Battista Casali1775
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 45-46 ; Sul frontespizio cornice e vignetta xilografiche ; Fascicolo privo di segnatura ; Bianche le carte. [1]r e [2]v ; A c. [1]v: Lo ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128006]
Broedelet, Jacobus
Canzonetta nuova in occasion della regata che s'ha fatto ai 27. de Maggio l'anno 1775. sul Canal Grande di Vinegia perche se tioga spasso e devertimento chi xe stai a vederla. Umlemente dedicata a chi spende el so soldetto sull'aria Il di vigesimo ec
In Usecht al Reno [i.e. Roma] : appresso Jacopo Broedelet1775
Per il luogo reale di stampa, Roma, cfr. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati e supposti, p. 191 ; Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Sul frontespizio cornicetta e vignetta xilografiche ; Fregi xilografici ; Fascicolo pri...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128014]

