Risultati ricerca
Veduta del Castel Forte con il di dietro della Scuola di S. Rocco in Venet[ia] (" Veduta del Castel Forte con il di dietro della Scuola di S. Rocco in Venet. // Per Domenico Louisa in Rialto")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002361]
Busiri, Andrea
Sampaolo, Ettore
Monumento alle Tre Arti Sorelle. Dedicato alle tre Città Italiane. Villino. Caprese. Castel Durante. Nel quarto centenario di Raffaello Sanzio (1883). Alzato e pianta. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 3)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp018_6737]
La istoria di santa Verdiana da Castel Fiorentino. Nella qual si vede la vita sua e di molti miracoli che la fece in vita e doppo la sua morte. Nuouamente ristampata.
Firenze : Chiti, Iacopo1572
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Storia di s. Verdiana {CNCE073602}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033308]
Metastasio, Pietro
Ronchetti, Regina <interprete>; Dondi, Giuseppe <fl. 1753-1765>, interprete; Visconti, Rodegonda <interprete>; Triulzi, Giovanni <interprete>; Hylmandel, Marianna <interprete>; Rainoldi, Vincenzo <interprete>; Marani, Girolamo <ballerino>; Viganò, Giuseppe Maria <dedicatario>; Viganò, Giuseppe Maria <impresario>; Passaponti, Giovanni <ballerino>; Priami Luchese, Carlo <coreografo>; Bernini, Clemente <scenografo>; Breda, Antonio <personale di produzione>; Visconti Arese Litta, Paola <dedicatario>; Tizzoni, Maddalena <ballerino>; Lampugnani, Anna <ballerino>; Tizzoni, Giovanni <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima città di Lodi nell'estate dell'anno 1753. Dedicato a sua eccellenza la signora donna Paola Visconti - Arese Litta, grande di Spagna, marchesa di Castel Nuovo Belbo [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1753
Libretto di Metastasio (Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: Sonetto per Paola Visconti Arese Litta ; Alle pp. 1-4: Dedica dell'impresario Giuseppe Maria Viganò ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Personaggi, compositore, coreo...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320101_RACC.DRAM.6076-03]
Metastasio, Pietro
Ronchetti, Regina <interprete>; Dondi, Giuseppe <fl. 1753-1765>, interprete; Visconti, Rodegonda <interprete>; Triulzi, Giovanni <interprete>; Hylmandel, Marianna <interprete>; Rainoldi, Vincenzo <interprete>; Marani, Girolamo <ballerino>; Viganò, Giuseppe Maria <dedicatario>; Viganò, Giuseppe Maria <impresario>; Passaponti, Giovanni <ballerino>; Priami Luchese, Carlo <coreografo>; Bernini, Clemente <scenografo>; Breda, Antonio <personale di produzione>; Visconti Arese Litta, Paola <dedicatario>; Tizzoni, Maddalena <ballerino>; Lampugnani, Anna <ballerino>; Tizzoni, Giovanni <ballerino>; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima città di Lodi nell'estate dell'anno 1753. Dedicato a sua eccellenza la signora donna Paola Visconti - Arese Litta, grande di Spagna, marchesa di Castel Nuovo Belbo [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1753
Libretto di Metastasio (Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: Sonetto per Paola Visconti Arese Litta ; Alle pp. 1-4: Dedica dell'impresario Giuseppe Maria Viganò ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Personaggi, compositore, coreo...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320101_RACC.DRAM.2298]
Pedoni, Bartolomeo
Pedoni, Bartolomeo <dedicante>; Pelani, Girolamo <compositore>; Sessi, Gaetano <conte di Castel d'Aldo>, dedicatario
La virtu? trionfante d'amore vendicativo, favola pastorale da recitarsi in musica nel teatro di San Fantino l'anno 1708. Consegrato all'[...] Gaetano Sessi conte di Castel d'Aldo [...]
In Venezia : Presso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1708
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'autore ; A p. 5: Indicazione del compositore nella nota al lettore ; Alle pp. 6-7: Argomento e scene ; A p. 8: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011609]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
On discors tra on can barbin e ona cagna pomina sta faa in piazza Castel l'altrer de mattina per la noeuva tassa che han de mett a Milan de pagà trenta lira chi voeur tegnì el can
[Milano : tip. Ranzini [Ranzini], 1879?]1879-1886
Nome dell'A. in calce ; Componimento in dialetto milanese su 2 col ; Per luogo presunto di pubbl., editore e data di stampa presunta cfr. Iccu indice Sbn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0721567]
Discussione che ebbe luogo in due sedute dell'Accademia reale di medicina fra i sginori Orfila, Bouillaud Ollivier (d'Angers), Chervin, Emery, Castel, Amussat, Dubois (d'Angers) ed altri.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:feb., 1, fasc. 278, serie 1, vol. 93) {EVA 111 F4764}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66654]
Fornari, Mauro
Cagnoni, Domenico <m. 1797>, incisore
Provincia di Varese a norma del compartimento della Lombardia Austriaca pubblicatosi l'anno 1786 / A sua eccellenza Carlo Ercole del S.R.I. Conte di Castel-Barco Visconti [...] Mauro Fornari Monaco Olivetano D.D.D. ; Dom. Cagnoni sculp
[S. l. : s. n.]1786
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0904987]
Moscato, Enzo <interprete>; Accetta, Cesare <fotografo>; Niola, Marino <1953- >, interprete; Curcione, Gino <interprete>; Marfella, Antonio <autore>; Fiorito, Lino <disegnatore>; Saponaro, Francesco <regista>; Morra, Gigio <interprete>; Saltarelli, Luciano <autore>; Renzi, Andrea <1963- >, interprete; Imparato, Gianfelice <interprete>; Rondanini, Daghi <autore>; Marino, Antonio Vladimir <autore>; Servillo, Peppe <interprete>
'A causa mia : il processo D'Annunzio-Scarpetta : teatro e cinematografo a Castel Capuano / regia Francesco Saponaro ; soggetto Antonio Vladimir Marino ; drammaturgia Antonio Marfella, Antonio Vladimir Marino, Luciano Saltarelli, Francesco Saponaro
Napoli : [s.n.], [2008]2008
Programma di sala ; In copertina disegno di Lino Fiorito; grafica Fabio Esposito ; Interpreti: Gianfelice Imparato, Gigio Morra, Luciano Saltarelli, Peppe Servillo, Andrea Renzi, Gino Curcione ... e con Enzo Moscato, Marino Niola; scene di Lino Fiori...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0742896]
Istituto geografico militare
Carta topografica dei ducati di Parma, Piacenza e Guastalla : levata dietro misure trigonometriche negli anni 1821-1822 sotto il governo di Sua Maest�� l'arciduchessa Maria Luigia / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto geografico militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale austriaco
[Milano? : s. n.].1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025249]
Soranzo, Giovanni <sec. 16-17>
Ardizzone, Giacomo & Rossi, Giovanni Battista; Comi, Giovanni Giacomo
��Lo ��Armidoro di Giouanni Soranzo all'illustrissimo signor Francesco d'Adda conte di Sale etc. Con due tauole. L'vna si raggira dietro alle materie principali contenute nell'Armidoro l'altra contiene i nomi d'alcuni huomini eccellenti in arme, ed in lettere, e d'altri signori, ed amici dell'autore
In Milano : appresso Gio. Giacomo Como libraro.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005924]
Hugues, P.
Hugues, P.
Storia naturale delle scimie e dei maki, disposta con ordine da P. Hugues, dietro le scoperte dei pi�� rinomati naturalisti; arricchita di schiarimenti relativi ai costumi, astuzie, nutrimenti, e climi abitati da questi quadrumani, con la maniera di dar loro la caccia, e di un'idea sull'uso e la propriet�� della loro carne in medicina.
Milano : presso P. Hugues .1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010994]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Lucarini, Fabrizio
S. Petronio di Bologna. Il compimento della facciata. Tavola 1° del disegno contrassegnato con il motto: “In stile fugato” e col n° 11 presentato da Emilio Marcucci, uno dei tre concorrenti “ricordati con onore” dal Comitato Esecutivo dietro proposta della Commissione giudicante il “Concorso Nazionale Artistico” aperto col Programma 1° Gennaio 1886. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 12)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp067_7074]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Lucarini, Fabrizio
S. Petronio di Bologna. Il Raccordamento della facciata coi fianchi Tavola 2° del disegno contrassegnato dal Motto “In stile fugato” e col n° 11 presentato da Emilio Marcucci, uno dei tre concorrenti ricordati "con onore" dal Comitato Esecutivo dietro proposta della Commissione Giudicante il “Concorso Nazionale Artistico” aperto col Programma 1° Gennaio 1886. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 12)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp068_7075]
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Proveditori di Comun. Per il riattamento delle due corti, denominate la prima Corte dell'Arcore in Calle dei Fabbri in Contrada di S. Geminiano, e la seconda detta del Luganegher dietro la Calle lunga di S. Moise nella stessa Contrada di S. Moise. In esecuzione al decreto dell'eccellentissimo Senato 12. Maggio 1792
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' tee- e.n- to4. aln- (C) 1792 (R)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil. e testatina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138003]
Proclama publicato per deliberatione dell'eccelso Conseglio di 10. 1697. Adi 30. Luglio 1697. Per uenir in luce di quei scellerati, che hanno commesso un delitto enorme, di homicidio, e gettato nell'acqua il cadauero senza testa, inuolto in un pagliazzo bianco, & azurro, dietro l'Arsenal uerso la Celestia
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1697
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1697 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136593]
Militar-geographisches Institut (Milano)
Carta topografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla levata dietro misure trigonometriche negli anni 1821-1822 sotto il governo di Sua Maesta l'Arciduchessa Maria Luigia, disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco.
Milano : Istituto Geografico Militare1828
Comprende: F. 1. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_236}
F. 2. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_237}
F. 3. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_238}
F. 4. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_239}
F. 5. / disegnata ed incisa in Milano nell'Istituto Geografico Militare dell'I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco {IT_SGI_CASTA_240}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_235]
Bonifacio, Natale <sec. 16./17.>
Guerra, Giovanni <1544-1618> [artista (pittore, etc.)]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Disegno del modo di condurre l'obelisco detto uolgarmente la Guglia dal luogo remoto dietro la Chesa di S. Pietro alla piazza di rimpetto la porta principale della medesima Chiesa ... / Io. Guerra M. Lin. ; NB F ; Domenico Fontana ... inventore et condvttore
[Roma : Bartolomeo Grassi, 1586]1586
La stampa illustra le varie operazioni eseguite per l'estrazione, abbassamento, innalzamento e sistemazione dell'obelisco con i grandi castelli e meccanismi adoperati. Sono raffigurate le fabbriche vaticane come si trovavano a quel tempo
Stampa divisa in tre fogli riuniti e ripiegati a fisarmonica
Precedente inventario 7732; rimontata su braghetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0819190]
Ladvocat, Jean Baptiste <1709-1765>
Goigoux, Jean Daniel; Nardi, Luigi
Nuovo dizionario geografico di Vosgien, nuova edizione intieramente rifusa, riveduta, corretta con massima cura e di molto aumentata, dietro gli ultimi trattati di pace ed i cambiamenti politici avvenuti fino al presente ecc., preceduta da una breve notizia sulla geografia di G. D. Goigoux. Volume primo (-secondo). 2
1827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE019796]
Ladvocat, Jean Baptiste <1709-1765>
Goigoux, Jean Daniel; Nardi, Luigi
Nuovo dizionario geografico di Vosgien, nuova edizione intieramente rifusa, riveduta, corretta con massima cura e di molto aumentata, dietro gli ultimi trattati di pace ed i cambiamenti politici avvenuti fino al presente ecc., preceduta da una breve notizia sulla geografia di G. D. Goigoux. Volume primo (-secondo). 1
1827
Ultima p. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE018893]