Risultati ricerca
Prospetto della chiesa del Redentore alla Giudecca de' Padri Capuccini (" Prospetto della Chiesa del Redentore alla Giudecca de' Padri Capuccini // Giuseppe Valeriani deli. Per Domenico Louisa in Venetia")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002365]
Bozi, Paolo
Tebaide sacra nella quale con l'occasione di alcuni padri eremiti si ragiona di molte, & varie virt��. Et altre cose appartenenti al christiano: & specialmente �� religiosi; i quali desiderano profittare nella via dello spirito. Del r.d. Paolo Bozi veronese.
In Venetia : appresso Francesco Baba.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016661]
Carafa, Carlo Maria
De Bonis, Novello <2.>
��Il ��camino sicuro del cielo, o vero Il modo di ben vivere per giugnere all'eterno godimento : conforme al metodo di s. Bernardo, assicurato da passi della sacra scrittura, e santi padri. Da Carlo Maria Carafa ..
In Napoli : per il De Bonis ... .1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018753]
Guazzoni, Teodosio <sec. 17.>
Zanni, Giovanni Pietro
��La ��Vergine gravida beatissima lodata in noue discorsi autorizzati dalla Sagra scrittura, da Santi padri, dalla teologia scolastica, e mistica, composti e recitati dal P. D. Teodosio Guazzoni chierico regolare teatino, cremonese. ..
1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E010925]
Pinelli, Luca <1542-1607>
Marchetti, Pietro Maria
Meditationi diuotissime sopra la vita della sacratissima Vergine Maria madre di Dio con le sue immagini, et con l'historia ancora della sua vita cauata fedelmente da gli antichi & santi Padri. Composte dal p. Luca Pinelli della Compagnia ..
In Brescia : appresso Pietro Maria Marchetti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE027630]
Gaetano Maria : da Bergamo
Baglioni
��L'��uomo apostolico istruito nella sua vocazione al confessionario, colle avvertenze de' sagri canoni, e de' Santi Padri, e massimamente di San Carlo Borromeo ... opera del rev. padre Fr. Gaetano-Maria da Bergamo, cappuccino ..
Venezia : nella stamperia Baglioni.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E022355]
Ricci, Bartolomeo <1542-1613>
Marchetti, Pietro Maria
Instruttione di meditare del reu. padre Bartolomeo Ricci della Comp. di Giesu. Nella quale con ottimi precetti, essempi, & documenti cauati da santi padri, si dimostra come ogn'uno da questa santa attione possa cauare copioso frutto
In Brescia : appresso Pietromaria Marchetti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019176]
Girolamo Maria di S. Anna <sec. 17.-18.>
Nouena alla S. madre Teresa di Ges�� fondatrice de' padri, e monache Carmelitane Scalze. Diuisa in noue mercoledi per ottenere grazie da S.D.M. proposta a' deuoti della Santa dal padre f. Girolamo Maria di S. Anna ...
In Nap. : per Michele Monaco.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019263]
De Benedictis, Giovanni Battista<1622-1706>
De Benedictis, Giovanni Battista <1622-1706>
��La ��Scimia del Montalto cio�� un libricciulo intitolato Apologia in favore de' Santi Padri contra quelli, che in materie morali fanno de' medesimi poca stima convinto di falsit�� da Francisco de Bonis sacerdote.
A Gratz : ad istanza dell'Autore.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000909]
Magri, Domenico <1604-1672>
Mascardi erede; Casoni, Giovanni
Notizia de' vocaboli ecclesiastici, con la dichiaratione delle cerimonie, & origine delli riti sacri, voci barbare, e frasi vsate da' santi padri, concilij, e scrittori ecclesiastici. Raccolta da Domenico Magri maltese ..
In Roma : a spese di Gio. Casoni.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033388]
Gesuiti
Delle Pozze, Lorenzo <m. 1653>; Scoriggio, Lazzaro
Lettere annue del Giappone, China, Goa, et Ethiopia. Scritte. Al M.R.P. generale della Compagnia di Gies��. Da Padri dell'istessa Compagnia ne gli anni 1615. 1616. 1617. 1618. 1619. Volgarizati dal P. Lorenzo delle Pozze della medesima Compagnia
In Napoli : per Lazaro Scoriggio.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE033329]
Razzi, Aldo
I padri camaldolesi nel monastero del Monte Catria nell'appennino marchigiano pregano vicino al masso dove soleva riposarsi Dante Alighieri quando fuggì da Firenze : nel Paradiso Dante ricorda questo fatto / [Aldo Razzi]
Roma : A. Razzi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669941]
Filamondo, Raffaele Maria m. 1717
La gelosia del cuore di Dio. Panegirico in lode di S. Rosalia vergine palermitana, recitato ne la chiesa de' padri dell'Oratorio di Palermo, dal m.r. padre fra Raffaele Filamondo dell'Ordine de' Predicatori nel suo corso quaresimale
InPalermo : per Giacomo Epiro, 16881688
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000074]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum ergo | a due voci | Sopra motivi dello Stabat Mater del M.o Pergolesi | composto | e dedicato alla congregazione dei Dottori | diretta dai Padri dell'Oratorio | dal Maestro Filippo Parisi | marzo 1858
[Napoli] ; Copia1858
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso. sol maggiore; T,B,vl1,vl2,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394613]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Mottetto, a piu Voci con Violini, Obuÿ, e Corni da Caccia | di Gaetano Manna | Fatto in occasione della FestivitA della SS. TrinitA nella | Venerabile Chiesa di S. Nicolo la CaritA de Reverendi | Padri... | Il di 28 Maggio 1774
Napoli ; Autografo1774
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394587]
Pitoni, Giuseppe Ottavio [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Rinieri oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' Padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Ottauio Pitoni di Roma
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
1 volume
2 parti ; Vignetta xilogr. (S. Filippo Neri) sul front ; A p. 2: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039125]
Distribuzione Cineriz. Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni, Antonella Lualdi ... [et al. in] Padri e figli... Regia di Mario Monicelli. Una co-produzione Royal film Roma, Filmel Lyrica-Parigi, realizzata da Guido Giambartolomei, in CinemaScope
[S.l. : s.n., dopo il 1956] ; [Roma] : La rotografica romana1956
Titolo uniforme: Padri e figli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661584]
Aquila, Francesco Faraone
Aquila, Francesco Faraone; ietro : da Cortona
Cupola della Chiesa di S. Maria in Vallicella detta la Chiesa Nova de Padri dell'Oratorio di San Filippo Neri dipinta a fresco dal cavaliere Pietro Berrettini da Cortona / F. Aquila disegnò intagliò
In Roma : data in luce da Domenico de Rossi erede di Gio.Gia. de Rossi [De Rossi, Domenico]1696
Stampa rappresentante l'affresco con il Trionfo della Trinità nella cupola di S. Maria in Vallicella a Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346058]
Gluck, Christoph Willibald [Compositore]
Il prodigio di misericordia ossia L'obblazione del divin verbo, azione sacra da cantarsi nell'Oratorio de' RR. Padri della Congregazione dell'Oratorio di Roma / [Musica del cav. Cristoforo Cluck]
In Roma : [s.n.] Roma1803
2 parti ; A c. *1v: autore della musica ; Segnatura: *⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054398]
Ginori, Piero Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Marescandoli Fratelli [Editore]
Natività del Nostro Signor Gesù Cristo oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de i padri della Congregazione dell'Oratorio d' S. Filippo Neri di Firenze. Poesia dell'illustrissimo signore Piero Alessandro Ginori musica del reverendo sig. Lorenzo Conti ...
In Lucca : per i Marescandoli Lucca ; Marescandoli Fratelli1711
Frontespizio in cornice xil ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054514]
Sacchi G. - Parravicini L. A.
Manuale di Pedagogia e Metodica ad uso delle madri, dei padri, dei maestri, dei direttori ed ispettori scolastici e delle autorità amministrative del Cantone Ticino; di L. A. Parravicini (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:mar., 1, fasc. 225, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2782}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92082]

