Risultati ricerca
Prospetto della chiesa, et isola di S. Clemente de' Padri Eremiti Camaldolensi di Monte Corona (" Prospetto della Chiesa, et Isola di S. Clemente de' Padri Eremiti / Camaldolensi di Monte Corona // Per Domenico Louisa in Venet.")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002366]
Hieronymus
Vitae sanctorum patrum, sive Vitas patrum [Italiano] Vite de sancti padri. Tr: Domenico Cavalca. Add: Johannes Moschus: Pratum [Italiano]. Tr: Feo Belcari
Venezia : Gabriele di Pietro1475
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ih00224000]
Hieronymus
Vitae sanctorum patrum, Sive Vitas patrum [Italiano] Vita di sancti padri vulgare historiata. Tr: Domenico Cavalca. Johannes Moschus, Pratum spirituale [Italiano] Prato spirituale. Tr: Feo Belcari
Venezia : Giovanni Capcasa, per Lucantonio Giunta4 febbraio 1493/94
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ih00233000]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Udir le orecchie nostre e i padri antichi ("Salmo XLIII. / a IV. / Canto, Alto Tenore, / e Basso / Deus auribus nostris / audivimus etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Udir le orecchie nostre e i padri antichi. salmo. S,A,T,B. SelM B643
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. IV. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0009024]
Fortunato <sec. 16. 2. meta>
De Franceschi, Domenico
Canzon nuoue dal Fortunato nuouamente poste in luce. Con vn capitolo amoroso molto bello. Et vno essordio nel fine ai padri di famiglia
In Venetia : per Dominico de' Franceschi, in Frezzaria al segno della Regina [Venezia ; De Franceschi, Domenico]1568
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari italiane della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, n. 255 ; Presunto autore Maffeo Taglietti detto Il Fortunato ; Front. in cornice xil ; Romano
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE009017]
E.P.S. <agenzia fotografica>
Plymouth (Mass.) : la scena dello sbarco dei padri pellegrini riprodotta con i costumi dell'epoca sulla spiaggia dove ebbe luogo nel 1620
Roma : EPS.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681108]
Bellincioni, Luigi
Spedale Colti in Pontedera (Toscana). Riduzione della chiesa e convento dei soppressi Padri Cappuccini.Pianta. Sezione. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 2)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp010_6585]
Melani, Alessandro [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Giuditta, oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' padri della congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Alessandro Melani
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
1 volume
2 parti ; Sul frontespizio: vignetta xilogr. con ritratto di S. Filippo Neri ; A p. [2]: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036913]
Zanetti, Bartolomeo <2.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Societas Iesu; Compagnia di Gesù; Zannetti, Bartolomeo <2.>
Raguagli d'alcune missioni fatte dalli padri della Compagnia di Giesu nell'Indie orientali, cioè nelle prouincie di Goa, e Coccinno, e nell'Africa in Capo verde
In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti, 16151615
'impronta:' nohe ,er- reai nono (3) 1615 (R)
Marca (O1561) sul front
Segn.: A-K8 L4
Bianca la c. L4
Iniziali, fregi e cornici xilogr.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEIE006186]
Tinelli, Ciro
Morea, Giovanni <possessore precedente>
Memorandum per la solenne inaugurazione dell'unico Gran seminario pugliese erudito a Lecce nel già Collegio Argento pei valorosi padri S. J. addì 11 novembre 1908
Noci : Cressati1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10036336]
Veracini, Antonio ; <1659-1733> [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Il figliol prodigo oratorio a quattro voci da cantarsi nella Chiesa de' Padri della Congragazione dell'oratorio di S. Filipo Neri di Firenze musica del signor Antonio Veracini
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
1 volume
2 parti ; Vignetta xil. sul front. con motto S. Philippus Nerius ; A p. [2]: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040594]
Bellini B.
Religione - Agiopatrologia, ossia collezione di tutte le opere dei Santi Padri greci e latini traslate dal testo originale nella nostra volgar favella da B. Bellini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, dic., 1, vol. 84) {EVA 207 F16348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308300]
Sagredo, Pietro <interprete>; Loredan, Antonio <interprete>; Molin, Filippo <interprete>; Soranzo, Andrea <interprete>; Soranzo, Francesco <interprete>; Soranzo, Alvise <interprete>; Bragadin, Giovanni <interprete>; Bernardo, Sebastiano <interprete>; Molin, Francesco <interprete>; Contarini, Giulio <interprete>; Barbarigo, Francesco <interprete>; Basso, Ludovico <interprete>; Ferro, Lazzaro <interprete>; Pesaro, Marino <interprete>; Gritti, Antonio <interprete>; Ferro, Giovanni Battista <interprete>; Bernardo, Francesco <interprete>; Basso, Domenico <interprete>
I passatempi della villa, cantate per la villa di Plinio in Brenta, essercizio [!] accademico delle scuole de' nobili sotto la disciplina de' Padri Somaschi nella Salute
[S.l. : s.n., sec. 18. 1. metà]1700-1749
Fascicolo segnato ; A p. 3: "Nomi de' signori accademici per ordine della recita"
Titolo uniforme: I passatempi della villa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319388]
Mazzaferrata, Giovanni Battista [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
Il David oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Gio. Battista Mazzaferrata
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
Riferimenti: sartori 7137 ; Corago ; Segnatura: A⁶ ; Vignetta xilografica (S. Filippo Neri) sul frontespizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054484]
Filotheoro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Liberatione de i santi padri dal limbo; rappresentatione del Filotheoro academico olimpico di Vicenza, [academico] spensierato di Ferrara, & [academico] vnito di Cortona
In Verona : nella stamperia di Gio. Batt. Gelmini, per Dionisio Filiberio [Verona ; Gelmini, Giovanni Battista ; Filiberi, Dionigi]1610
Stemma sul front ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE039799]
L'impenitente ravveduto, componimento sacro in onore di S. Filippo Neri da cantarsi nell'Oratorio dei Padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri
Venezia : [s.n.]1740
2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008894]
Artusi, Giulio
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Auletta, Ferdinando <interprete>; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabadini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Favi, Andrea <compositore>
I padri per ripiego, farsa dell'abb. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise' il Carnovale dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1804-1805]1804-1805
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita'
Titolo uniforme: I padri per ripiego
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013841]
Sartorio Michele
Prospetto della educazione religiosa, intellettuale e fisica che si dà ai Convittori dell'I. R. Collegio Tolomei di Siena, diretto dai Padri delle Scuole Pie (Michele Sartorio)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:set., 1, fasc. 219, serie 1, vol. 73) {EVA 116 F2779}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92133]
D. S. - Codemo Giovanni
Istitutore Elementare, giornale dedicato ai maestri ed ai padri di famiglia, unito alle ore di ricreazione, ovvero Letture pei fanciulli; compilato da Giovanni Codemo (D. S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:feb., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55) {EVA 116 F2722}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89723]
Cicognara, Leopoldo <1767-1834>
Nelle auspicatissime nozze Errera-Errera : ai padri degli sposi in testimonio della piu sentita letizia G.B.A. offeriva a 24 giugno 1852
Venezia : tip. Andreola1852
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649088]

