Risultati ricerca
Prospetto della chiesa, et isola di S. Clemente de' Padri Eremiti Camaldolensi di Monte Corona (" Prospetto della Chiesa, et Isola di S. Clemente de' Padri Eremiti / Camaldolensi di Monte Corona // Per Domenico Louisa in Venet.")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002366]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Mottetto, a piu Voci con Violini, Obuÿ, e Corni da Caccia | di Gaetano Manna | Fatto in occasione della FestivitA della SS. TrinitA nella | Venerabile Chiesa di S. Nicolo la CaritA de Reverendi | Padri... | Il di 28 Maggio 1774
Napoli ; Autografo1774
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394587]
Pitoni, Giuseppe Ottavio [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Rinieri oratorio a cinque voci da cantarsi nella chiesa de' Padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Firenze musica del signor Ottauio Pitoni di Roma
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1693
1 volume
2 parti ; Vignetta xilogr. (S. Filippo Neri) sul front ; A p. 2: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039125]
Distribuzione Cineriz. Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni, Antonella Lualdi ... [et al. in] Padri e figli... Regia di Mario Monicelli. Una co-produzione Royal film Roma, Filmel Lyrica-Parigi, realizzata da Guido Giambartolomei, in CinemaScope
[S.l. : s.n., dopo il 1956] ; [Roma] : La rotografica romana1956
Titolo uniforme: Padri e figli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661584]
Aquila, Francesco Faraone
Aquila, Francesco Faraone; ietro : da Cortona
Cupola della Chiesa di S. Maria in Vallicella detta la Chiesa Nova de Padri dell'Oratorio di San Filippo Neri dipinta a fresco dal cavaliere Pietro Berrettini da Cortona / F. Aquila disegnò intagliò
In Roma : data in luce da Domenico de Rossi erede di Gio.Gia. de Rossi [De Rossi, Domenico]1696
Stampa rappresentante l'affresco con il Trionfo della Trinità nella cupola di S. Maria in Vallicella a Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346058]
Gluck, Christoph Willibald [Compositore]
Il prodigio di misericordia ossia L'obblazione del divin verbo, azione sacra da cantarsi nell'Oratorio de' RR. Padri della Congregazione dell'Oratorio di Roma / [Musica del cav. Cristoforo Cluck]
In Roma : [s.n.] Roma1803
2 parti ; A c. *1v: autore della musica ; Segnatura: *⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054398]
Metastasio, Pietro
Angelini, Camillo ; <1770-1831> [Compositore]
La morte d'Abel figura di quella del Redentore componimento sagro per musica da cantarsi nel'oratorio de' rr. padri della Congregazione dell'Oratorio di Roma / [Poesia del sig. ab. Pietro Metastasio romano ; musica del sig. Cammillo Angelini]
In Roma : [s.n.] Roma1794
2 parti ; A c. A1v: autore del testo, autore della musica e personaggi ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054349]
Ginori, Piero Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Marescandoli Fratelli [Editore]
Natività del Nostro Signor Gesù Cristo oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de i padri della Congregazione dell'Oratorio d' S. Filippo Neri di Firenze. Poesia dell'illustrissimo signore Piero Alessandro Ginori musica del reverendo sig. Lorenzo Conti ...
In Lucca : per i Marescandoli Lucca ; Marescandoli Fratelli1711
Frontespizio in cornice xil ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054514]
Sacchi G. - Parravicini L. A.
Manuale di Pedagogia e Metodica ad uso delle madri, dei padri, dei maestri, dei direttori ed ispettori scolastici e delle autorità amministrative del Cantone Ticino; di L. A. Parravicini (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:mar., 1, fasc. 225, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2782}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92082]
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Lazzarini [Editore]
S. Filippo Neri che risuscita Paolo Massimi componimento sacro per musica da cantarsi nell'oratorio de' RR. Padri della Congregazione dell'Oratorio di Roma / [La musica è del sig. Domenico Cimarosa]
In Roma : presso Lazzarini Roma ; Lazzarini1802
A c. *1v: autore della musica e personaggi ; 2 parti ; Variante B
Titolo uniforme: S. Filippo Neri che risuscita Paolo Massimi. dramma sacro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE058355]
Stampiglia, Fulvio
Lanciani, Fulvio Carlo [Compositore]; Vangelisti, Vincenzo [Editore]
S. Maria Egiziaca. Oratorio a sei voci da cantarsi nella chiesa de' padri della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri posto in musica dal sig. Flavio Carlo Lanciani di Roma. Poesia del sig. Fulvio Stampiglia
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti stamp. arcivescovale Firenze ; Vangelisti, Vincenzo1695
2 parti ; Sul front.: vignetta xilogr. di S. Filippo Neri ; Fregi e iniziali xilogr ; A p. [2]: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036644]
Barsottini, Geremia
Ceccherini, Ferdinando [Compositore]; Tipografia Calasanziana <Firenze> [Editore]
Debora e Giaele : dramma sacro in due atti : ed eseguito la prima volta nella chiesa di S. Giovanni Evangelista dei Padri delle Scuole Pie le ultime sere del carnevale del 1843 / messo in musica dal professor Ferdinando Ceccherini
Firenze : con i tipi Calasanziani ; Tipografia Calasanziana1843
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Autore del testo, Barsottini Geremia, cfr. dedica a p. 7 ; Alle p. 3-7: Dedica di Geremia Barsottini a sua Eccellenza il cav. Don Andrea de' Principi Corsini duca ...
Debora
Barac
Giaele
Aber
...
Titolo uniforme: Debora e Giaele.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0619752]
Fattiboni, Giovanni Francesco <1736-1802>
La morte di Adamo azione sacra da cantarsi nell'oratorio de' rr. padri della Congregazione dell'Oratorio di Roma / [la poesia del sig. conte Fattiboni cesenate ; musica del p. Bonfichi servita]
In Roma [Roma]1807
Nome dell'A., come del compositore, Bonfichi, da v. del front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004826]
Tre canzone piaceuole del Fortunato. Nella prima, la figliuola chiede marito alla madre. La seconda la madre gli da la risposta. la terza si lamenta ch'e mal maritata: con vna esortatione alli padri di famiglia
1590
Cfr.: Staatsbibliothek zu Berlin ; Rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035348
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035348]
Associazione italiana di studi nord-americani
Corona, Mario <1937- >; Lombardo, Giuseppe <1951- >
Methodologies of gender : atti dell'undicesimo Convegno biennale : Universit�� di Messina, 24-26 ottobre 1991 / A.I.S.N.A., Associazione italiana di studi nord-americani ; a cura di Mario Corona, Giuseppe Lombardo
Roma : Herder.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288540]
Brandano, Alessandro <sec. 17.>
Locatelli, Pietro <ca. 1637-1710>; Fariat, Benedetto; Baglioni, Paolo
Historia delle guerre di Portogallo succedute per l'occasione della separazione di quel Regno dalla Corona Cattolica descritte, e dedicate alla Sacra Reale Maest�� di Pietro 2. re di Portogallo da Alessandro Brandano
In Venezia : presso Paolo Baglioni.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001636]
Demosthenes
Aeschines; Scoto, Girolamo
��Demosthenis et Aeschinis ��Mutuae accusationes de ementita legatione, & de corona, ac contra Timarchum quinque numero, cum earum argumentis, ipsorum oratorum vita, et Aeschinis Epistola ad Athenienses, ac indice copioso, nuper �� bene docto uiro traductae. ..
Venetijs : apud Hieronymum Scotum.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002640]
Roselli, Piertaddeo
Girlanda de fiori, e frutti odoriferi, e suaui, alla corona mistica della concettione dell'immaculata madre di Dio vergine Maria. Nelle presenti necessit�� di santa Chiesa catholica romana. Raccolta da diuersi authori & ridotta in questa forma da don Piertaddeo Roselli ...
In Ancona : appresso Marco Saluioni.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028753]
Roberto <camaldolese>
Riginaldi, Mario
Dissertazione circa i beni enfiteotici della celebre Abbadia di S. Salvatore gi�� di Monte Acuto, ora Monte Corona, fondata dal p. s. Romualdo ... Dedicata al merito dell'eminentissimo ... d. Andrea Giovanetti ... da d. Roberto eremita camaldolese ..
In Perugia : presso Mario Riginaldi ...1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025235]
Baldi, Giovanni <sec. 16.-17.>
Salvioni, Marco <2.>
��Le ��vite de gli incliti martiri Vittore, e Corona. Di S. Leopardo vescouo, e de gli altri santi, che son sepolti nella chiesa osimana. Di Giouanni Baldi da Osimo canonico penitenziero della medesima chiesa. ..
In Ancona : appresso Marco Saluioni.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005813]
Monod, Pierre<1586-1644>
Tarino, Giovanni Domenico eredi
Trattato del titolo regio douuto alla serenissima casa di Sauoia. Insieme con vn ristretto delle riuolutioni del reame di Cipri appartenente alla corona dell'altezza reale di Vittorio Amedeo duca di Sauoia, ...
In Torino : appresso gl'heredi di Gio. Dominico Tarino.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040382]

