Risultati ricerca
Adam, Robert; Zucchi, Giuseppe Carlo
Elevation of the portico to the vestibulum
1764
Fa parte di: Ruins of the palace of the Emperor Diocletian at Spalatro in Dalmatia by R. Adam F.R.S. F.S.A...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002395]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Convento di Rodengo. Provo di Brescia (sec. XIV). Portico della Chiesa e del chiostro. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 4)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp024_7031]
Giacomelli, Silvio
Il Portico di Villa Medici, architettura di A. Lippi (sec. XVI). Pianta. Veduta prospettica. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp009_7232]
Lucarini, Fabrizio
Sepolcro nel portico di tramontana della Chiesa di S. Croce in Firenze. Prospetto e particolari. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp008_7375]
Sommariva, Emilio
Veduta della piazza di Teglio con il portico della parrocchiale di Sant'Eufemia sulla sinistra e la facciata dell'oratorio di San Luigi Gonzaga sullo sfondo
1933
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Teglio (Valtellina) ; annotazioni: II. Lo. 360 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002623]
Sommariva, Emilio
Veduta della piazza di Teglio con il portico della parrocchiale di Sant'Eufemia sulla sinistra e la facciata dell'oratorio di San Luigi Gonzaga sullo sfondo
1933
Originale ; viraggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Teglio ; annotazioni di Sommariva, Linda: / Valtellina ; annotazioni: II. Lo. 359 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000780]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Bernardo Celentano raffigurante la veduta di un portico; fotografia eseguita su commissione del commendatore Mario Clausetti
1935
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42101
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 669, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente due pellicole. A matita sul recto al centro: Clausetti. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008908]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Canova, Antonio <1757-1822>
Al Celeberrimo Architetto Cav.r Iacopo Quarenghi &c. &c. Canova : Cenotafio di marmo con figura al naturale eretto nel Portico della Chiesa dè SS. Apostoli di Roma
[Roma : Calcografia Camerale]1810
Incisione di Pietro Fontana ; Cenotafio di Giovanni Volpato ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 188, n. LII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200195]
Greguoli
Ildebrando Pizzetti ritratto a figura intera, sotto il portico di entrata del Teatro alla Scala con Franco Crepax. Ritratto maschile. Assassinio nella cattedrale
Greguoli, Milano1959
Fotografia ; ritratto da solo in esterno ; Informazione ricavata da fotografia (v. manifesto)
'note ai nomi:' Greguoli, fotografo
'note all'opera:' Assassinio nella cattedrale. Ildebrando Pizzetti, compositore e librettista ; Thomas Stearns Eliot, autore di Murder in the Cathedral ; Alberto Castelli, traduttore. Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 1-3-1958
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_733-04]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Gruppo di statue del Ratto delle Sabine, opera di Giò. Bologna. In Firenze nella gran piazza sotto l' portico della Guardia Svizzera
1704
Tavola XXXIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_033]
Marracci, Lodovico <1612-1700>
Ercole, Michele
Memorie di S. Maria in Portico di Roma, dal giorno 17. di luglio dell'anno 524, nel quale apparve quella mirabile imagine nel Palazzo di S. Galla patritia romana nel Portico d'Ottauia appresso il Teatro di Marcello, fino al presente Anno Santo 1675. Raccolte da Lodouico Marracci ... et in questa seconda impressione dall'autore accresciute ..
In Roma : per Michele Ercole.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002464]
Venturini, Gio. Francesco
Fontana di Mercurio nel giardino del granduca di Toscana alla Trinita' de Monti adornata di statue di metallo avanti il portico della facciata interiore del palazzo. Architettura di Annibale Lippi
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026959]
La Trompette <conte de>; Portico, Claudio
��L'��arte di petare, ovvero Il manuale del subdolo artigliere / a cura del conte de la Trompette medico del Cavallo di Bronzo ad uso delle persone costipate ; traduzione di Claudio Portico
Milano : ES.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0166715]
Viola, Achille <architetto>; Salvetti, Antonio <1854-1931>
Corinti, Corinto
Portico eretto per la partenza della LL.MM. alla Stazione Ferroviaria di Palermo a spese del Municipio (12 genn. 1881). Ingresso ad una Fiera di Beneficienza in Colle di Val d'Elsa (Toscana) . (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 1)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp002_6577]
Brenci, Gusmano
Chiesa della SS. Annunziata (Firenze). Piletta in bronzo per l'Acqua Santa sotto l'arcata del portico che precede la porta principale. Opera di A. Susini (1615) . (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp024_7103]
Racchetti Paolo
Secondo esperimento sull' educazione dei bachi da seta eseguita all'aria aperta, o sotto un portico, senza usare precauzioni di sorta alcuna, in confronto di quelli educati etc.( Ing. Paolo Racchetti)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 16) {EVA 125 F3242}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103264]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - In Città: Per il B. M. Carcano - Il Presidente della provincia di Milano, Il portico del Mercato, Movimento in Biblioteca e Museo, Il Com. Avv. Scotti e la Bibliteca Scolastica, Al Congresso della Dante Alighieri - Opere d'art
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1930:A. 49, dic., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199252]
P��tis de la Croix, Fran��ois<1622-1695>
Histoire du grand Genghizcan premier empereur des anciens Mogols et Tartares. Divis��e en quatre livres. Contenant La vie de ce grand can. Son elevation. Ses conqu��tes, avec l'histoire abreg��e de ses successeurs qui regnent encore �� present ... Traduite et compil��e de plusieurs auteurs orientaux & de voyageurs europ��ens, dont on voit les noms �� la fin, avec un abreg�� de leurs vies. Par feu m. P��tis De La Croix le pere ...
A Paris.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018411]
Du Pérac, Etienne <1525?-1604>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Disegno della colonna Antonina, che è alta 175 piedi e hebbe 206 gradi, per montarui su nella cima, questa colonna, fu da M. Antonio philosopho drizzata, Ma egli la consacro, in honore di Antonino Pio, suo padre adottiuo, Hora è mezza guasta dal fuoco, al segno .A. non molto de quinci lontano, si uede uestigio di un portico, della basilica di Antonino Pio, che fu Antichamente adornato con XLII. collonne, d'ordine corinthia, Hoggi non se ne ueggono piu che undice, et serue questo luoco per hospitale de gli orfenelli
[In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575]1575
Veduta della colonna Antonina. La colonna istoriata, rappresentata nella sua piazza su un alto basamento decorato e munito di porta chiusa, svetta senza essere sormontata da nessuna statua. A destra il tempio di Adriano e tutto intorno sono gli edifi...
Incisa da Etienne Du Perac, cfr.: A. Linzeler, Inventaire du fonds francais. Graveurs du seizième siècle, Tome premier, Paris 1932, p. 314, n. 34 ; Tratta dall'opera: I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti ... da Stefano Du Perac, 1575...
Precedente inventario 7890; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0832980]

