Risultati ricerca
Belici, Giambattista
[Questo instrumento è buonissimo per misure liveli...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002443]
Bassi, Giulio; Morando, Bernardo; Morando, Ottavio; Borghi, Nicola; Silva, Biagio; Crescenzi Romani, Giovanni Pietro de'
Dell'arimmetica pratica di Giulio Bassi ... libri VII : nelli quali con grandissima facilità e breuità s'insegna il vero modo di sciogliere tutte le ragioni mercantili e de' cambij, di cauare le radici quadrate e cubiche e di formare varie sorti di squadroni, secondo l'vso moderno : aggiunteui nel fine breuissime regole per fare i conti delle misure de' fieni, biade, muraglie, pozzi, terreni, & altre : opera vtile e necessaria non solo alli mercanti mà ancora alli capitani, computisti, zecchieri, orefici, banchieri & agrimensori ..
In Piacenza : per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale, 1645.1645
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300982]
Balbi, Gaspare
Borgominieri, Camillo
Viaggio dell'Indie orientali, di Gasparo Balbi, gioielliero venetiano. Nelquale si contiene quanto egli in detto viaggio h�� veduto per lo spatio di 9. anni consumati in esso dal 1579. fino al 1588. Con la relatione de i datij, pesi, & misure di tutte le citt�� di tal viaggio, & del gouerno del r�� del Peg��, & delle guerre fatte da lui con altri r�� d'Auu�� & di Sion. Con la tauola delle cose pi�� notabili. ..
In Venetia : appresso Camillo Borgominieri.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003334]
Stato pontificio
Clemens <papa ; 8.>
Tassa di quanto deuono pagare le Communità dello Stato Ecclesiastico per l'impositioni del bollo de pesi, e misure, danno dato & archiuij di dette communità; le quali secondo il contenuto della bolla della Santità di N.S. papa Clemente VIII la Congregatione dell'illustrissimi & reuerendissimi deputati della Congregatione delli Aggrauii, hanno fatto fare detta tassa à ciascuna di dette communità, con l'interuento delli loro agenti.
Roma : Blado, Paolo1592
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065122]
Borgarucci, Prospero <sec. 16.>
La fabrica de gli spetiali, partita in 12 distintioni. Doue s'insegna di comporre perfettamente tutte le sorti de medicamenti, che piu si costumano nella medicina: ... Tratti da diuersi antidotarij di medici antichi, & moderni; & ampliati con belli, & utili dscorsi. Con tutte le regole, & modi di preparargli, & coseruargli. Con la dichiaratione di molti semplici, che nelle compositioni de medicamenti sono compresi. Con la correttione delle dosi, pesi, misure, & succedanei ... Nuouamente composta dall'eccellente ... Prospero Borgarucci. Con la tauola de' summarij di tutte le compositioni
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio [Venezia : Valgrisi, Vincenzo]1566
1 v. - Sul front. lettere mss. - Carta bianca tra i fasc. ast-2ast4. - Tag lio dorato. - Precedente collocazione D 685
Cors. ; rom ; Iniz. xil ; Var.B: marca Z1036 anche a c. 3K10v.
'marca:' Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE007083]
Castiglione, Giacomo <fl. 1599>
Trattato dell'inondatione del Teuere. Di Iacomo Castiglione Romano. Doue si discorre delle caggioni, e rimedij suoi, e si dichiarano alcune antichità, e luoghi di autori vecchi. Con una relatione del diluuio di Roma del 1598. Raccolta da molti diluuij dalla fondatione sua, & pietre poste per segni di essi in diuerse parti di Roma; con le sue altezze, e misure. E con un modo stupendo col quale si saluorono molte famiglie in Castel Sant'Angelo
In Roma : appresso Guglielmo Facciotto : distantia di Giouanni Martinelli1599
Stemma in rosso e nero del card. Aldobrandini sul front ; Con due epistole dedicatorie: al card. Aldobrandini (c. a2) e al monsig. Bernardino Paolini (c. a3) ; Iniz. e fregi xil ; Cors. ; gr. ; rom ; Bianca la c. E8 ; Var. B: Anteposta la lettera ded...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE020704]
Palatino , Giovanbattista
Rampazetto, Giovanni Antonio; Sessa, Luigi; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Rampazzetto, Giovanni Antonio
Compendio del gran volume dell'arte del bene, & leggiadramente scriuere tutte le sorti di lettere e caratteri. Con le lor regole, misure, & essempi. Di m. Gio. Battista Palatino ... Da lui medesimo cauato, et ristretto con ogni possibile breuita' nel presente trattato. Con un nuouo, breue, & util discorso delle cifre. Et con l'aggiunta d'alcune tauole, ... Doue il tutto si puo' vedere con la debita correttione illustrato
[In Venetia : appresso Aluise Sessa, 1588] (In Venetia : per Gio. Antonio Rampazetto 1588)1588
'impronta:' e,o, i.I. o,ro frdu (C) 1588 (R)
Marca tip. (Z594) sul front
A c. A1v ritratto xil. forse dell'autore
A. c. H6r immagine xil. raffigurante una candela con sopra una farfalla all'interno di una cornice riportante il motto: "Et so ben ch'io vo dietro a' quel che m'arde"
Iniz. e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE017281]
Ceneri, Angelo Maria; Scheiner, Christoph
L'uso dello strumento geometrico detto la tavoletta pretoriana proposto e ampliato : opera postuma del sig. Angelo Maria Ceneri ... in cui s'insegna il modo di misurare con questo strumento linee, angoli e piani e di più la maniera di renderlo idoneo e di usarlo nelle misure dell'altimetria : aggiuntavi la Pratica del parallelogrammo trigonometrico per rilevare le quantità superficiali delle figure rettilinee colle dimostrazioni geometriche sopra delle quali è fondata questa operazione e quella del parallelogrammo del padre Cristoforo Scheiner per disegnare e trasportare le mappe in qualunque data proporzione
In Bologna : nella Stamperìa di Lelio dalla Volpe, 1728.1728
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300632]
Bruni, Teofilo
Frutti singolari della geometria : nuoua inuentione della linea che quadra il circolo e delle tre e quattro proportionali con le quali s'insegna la ragione di accrescere & diminuire proportionatamente tutte le figure geometriche, i corpi e vani regolari & suoi dipendenti senza mutar la forma & anco per trasmutarla in altra senza alterar la quantità, ò capacità loro & finalmente di tutte le misure che a loro conuengono anco del circuito della terra con singolar facilità : dottrina sottilissima & vtilissima à gli architetti, geometri prattici, tagliapietri, muratori, maestri di legname & ad ogni curioso ingegno
In Vicenza : appresso Francesco Grossi, 1623.1623
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301025]
Passarelli, Fabio; Spaziani, Domenico <1937- >; Spaziani, Alessandro <1968- >
Sicurezza sul lavoro e igiene degli alimenti nelle scuole : sicurezza nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, nelle universit��; sicurezza ed igiene degli alimenti D.Lgs n. 155/1997; guida all'analisi dei rischi, misure di prevenzione, lotta antincendio e piano di emergenza; tutela INAIL del personale e degli allievi : aggiornato ai DD.MM. 5 agosto 1998, n. 363 e 29 settembre 1998, n. 382 / F. Passarelli, D. Spaziani, A. Spaziani ; con floppy disk per l'elaborazione facilitata del documento di valutazione dei rischi in ogni tipo di istituto
[Roma] : Buffetti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0428655]
Borgarucci, Prospero <sec. 16.>
Valgrisi, Vincenzo
��La ��fabrica de gli spetiali, partita in 12 distintioni. Doue s'insegna di comporre perfettamente tutte le sorti de medicamenti, che pi�� si costumano nella medicina: ... Tratti da diuersi antidotarij di medici antichi, & moderni; & ampliati con belli, & utili discorsi. Con tutte le regole, & modi di preparargli, & conseruargli. Con la dichiaratione di molti semplici, che nelle compositioni de medicamenti sono compresi. Con la correttione delle dosi, pesi, misure, & succedanei: ... Nuouamente composta dall'eccellente medico, & filosofo, Prospero Borgarucci. Con due tauole una de summarij di tutte le compositioni; l'altra delle cose piu notabili ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001769]
Specchi, Alessandro<1668-1729>; De Rossi, Domenico<1659-1703>; Krauss, Johann Ulrich
Studio d'architettura civile sopra gli ornamenti di porte e finestre tratti da alcune fabbriche insigni di Roma con le misure piante modini, e profili. Opera de piu celebri architetti de nostri tempi publicata da Domenico de Rossi erede di Gio. Giac. de Rossi in Roma alla Pace. Hohe-Schul, burgerlicher Bau-Kunst, uber die Zierathen der Thore, Thuren und Fenster welche aus etliehen sic! herrlichen Gebauen zu Rom gezogen worden samt denen Massen, Brundrissen und Profilen. Ein Werck der Beruhmtesten Bau Maister unserer Zeit herausgegeben durch Alesandro Specchi ...
Augspurg : verlegt von Johann Ulrich Kraussen.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE013720]
Coronelli, Vincenzo Maria
1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Ritratto del conte Lazzaro Ferro - Coronelli, Vincenzo
Sei bandiere di navi di diversa nazionalità - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 1 - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 2 - Coronelli, Vincenzo
Altre sei bandiere di navi di diversa nazionalità 3 - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014320]
Coronelli, Vincenzo Maria
2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
Fa parte di: Viaggi
Comprende: Città di Magonza, pianta - Coronelli, Vincenzo
Rainfeltz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Coblentz, pianta - Coronelli, Vincenzo
Bonna ou Bonna, pianta - Coronelli, Vincenzo
Dusseldorf colle proposte del Conte Generale Matteo Alberti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0014369]