Risultati ricerca
Belici, Giambattista
[Questa s'intende bataria doppia con qual si battono li fianchi...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002449]
Hildegard : von Bingen <santa ; 1098-1179>
Ensemble Organum [interprete]; Peres, Marcel [direttore d'orchestra]
Deus in adjutorium meum intende
Arles : HARMONIA MUNDI1997
Fa parte di: Laudes de sainte Ursule {IT-DDS0000014593000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014593000100]
Piranesi, Giambattista; Barbault, Jean
A. Uno de' fianchi dell'urna...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano, tomo secondo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006787]
Mercadante, Saverio
Deus in adjutorium meum intende
Titolo uniforme: Deus inadjutorium.Salmo 69. Coro a 4 voci,Orchestra; Coro(S,A,T,B),ott,fl,ob,cl1,cl2,cor1,fag1,fag2,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,serp,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156166]
Belici, Giambattista
[Questa bataria fu fatta alla presa di Vois in Lorena alla fronteria de Muson, & Meri...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002448]
Vico, Enea <1523-1567>
10: [Due amorini che battono e trascinano un satiro] / E. V.
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
All'interno di una complessa struttura architettonica con basamento istoriato, si trovano al centro due amorini che percuotono e trasporano un satiro legato per le gambe.
Per attribuzione tit. e indicazione di pubblicazione cfr. : The Illustrated Bartsch , v. 30 ; A. Bartsch. Le peintre graveur, XV, 1920 ; In calce al centro: Tomasius Barl Excud , in basso a sinistra su una tavoletta: E. V.
Stampa ritagliata e rimontata su cartoncino, in cartella.
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0682977]
Alinari <Fratelli Alinari>
Roma : Palazzo Doria : galleria : i diavoli che battono S. Antonio, Ber. Parentino
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696217]
Piranesi, Giambattista
Fig. 1. Veduta di uno de' fianchi della facciata del Portico d'Ottavia
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003977]
Associated press <Londra>
[Londra, luglio 1964 : poliziotti e negri si battono dinanzi all'hotel Hilton, dopo l'aggressione a Yomo Kenyatta ... ]
London : Associated press photo.1964
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680005]
Buzzati Dino
Dino Buzzati - Eppure battono alla porta (novella, con illustrazioni di Enrico Sacchetti) (1940:A. 40, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11822}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241089]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Consegna di una onorificenza al preside Saracino per il lavoro svolto all’Istituto Professionale per il Commercio ai suoi fianchi Amedeo Corsi ed Enrico Zangarelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19691969-10-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 120 (097).12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC120(097)_N_SEL15_001]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Capece Minutolo, Clotilde <sec. 19.>
Deus in audiutorium meum intende a 2.e Cori obligati/con Stromenti/Cafaro [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Deus in adjutorium . 1746 . S, Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, bc
Incipit: Domine ad adiuvandum
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087292]
Oggiano, Raffaello
[Progetto di palazzina che il sig. Farris Giosu©· intende costruire in regione Cappuccini, Sassari] : Raffaello Oggiano
Sassari1910
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2105674]
Progetto di palazzina che il prof. Antonio Falchi intende costruire in Viale Caprera : Ing. Raffaello Oggiano
Sassari, 1912-19131912-1913
Contiene: 1. Disegni (copia), 1912; 2. Minuta, 1912; 3. Capitolato (originale), 1912; 4. Computo metrico e stima delle opere, 1912; 5. Corrispondenza fornitori, 1912; 6. Liquidazione, 1913
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104261]
Macerata
Il Consiglio municipale di Macerata, dichiara solennemente al Governo di Roma, che la rappresentanza municipale di Macerata ... intende di cooperare con tutti i suoi mezzi ...
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Discorso di sostegno alla Repubblica romana
In testa: Repubblica romana
Data di emanazione in calce: Votato nella seduta consigliare adunatasi ad urgenza li 28 aprile 1849
Firmatari in calce: Chiappini Carlo gonfaloniere ... [et al.]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312252]
Istoria nuova di un caso successo in Valenza dove si intende come Angiola Crudeli privò di vita il padre, e la madre per cagione d'amore
Titolo dell'intitolazione
Pubblicato presumibilmente nei primi decenni del 19. secolo
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE129885_26467]