Risultati ricerca
Belici, Giambattista
[Essendo passaro il campo nel Ducato di l'orena...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002472]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano >1730-1814
Regno di Boemia, Ducato di Silesia, e Marchesati di Moravia, e Lusazia di nuova projezione
1779
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006931]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano >1730-1814
Il *Regno di Danimarca con il Ducato di Sleswik, di nuova projezione
1781
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006975]
Passaro, Andrea; Traversari, Antonio
Casaccia [cantante]; Lodi [cantante]; Fioravanti [cantante]; Gambardella [cantante]; Gaudiano [cantante]; Ruggeri [cantante]; De Rosa [cantante]; De Nicola [cantante]; Taglioni [cantante]; Coccia, Gaetano [primo violino e direttore d'orchestra]; Festa, Giovanni [maestro concertatore]; Rossi, Francesco [scenografo]; Sacchi, Giovanni <sec. 19.>[macchinista, illuminatore]; Aspa, Mario [direttore musica]; Bozzaodra, Nicola [vestiario]
La lettera di raccomandazione : commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'està del 1840 / [parole del sig. Andrea Passaro ; musica del sig. Antonio Traversari]
Napoli : Tipografia Seguin1840
A p. 3: autore del testo, autore della musica e altre responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La lettera di raccomandazione. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279417]
De Giosa, Nicola <1819-1885>
Passaro, Andrea <1816/1840-nd>
Casa de tre artisti / opera buffa in 2 atti / poesia S.r Andrea Passaro / Musica del S.r M.o De Giosa / Rappr. al Teatro Nuovo l'anno 1843 / Napoli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 19/m)1840-1860
Titolo uniforme: Casa de' tre artisti . S, S, T, T, B, B, B, B, B, Coro(T, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, vlc, cb, cemb
Incipit: ta to ta ta to ta to la ta ta ta ta to ta oh che passo delicato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155129]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo
Rebussini, Giuseppe [Interprete]; Bolcioni, Biagio <cantante> [Interprete]; Ercolani, Ezebina [Interprete]; Canedi, Luigi [Interprete]; Mattioni, Achille [Interprete]; Mallucci, Barberina [Interprete]; Giannelli, Cesare [Interprete]; Mari, Placido [Interprete]; Bauer, Eduard ; <1814-1878> [Compositore]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Compositore]; Baluffi [Editore]
Il ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nel Teatro delle Muse il carnevale del 1850. In Ancona
Ancona : tip. Baluffi Ancona ; Baluffi1850
1 volume
Autori della musica, personaggi e interpreti a p. 2.
Titolo uniforme: Il ritorno di Columella da Padova.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007482]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo
Albertini, Antonio <cantante> [Interprete]; Tessari, Luisa [Interprete]; Lucchetti, Michele [Interprete]; Piattoli, Giuseppe [Interprete]; Massai, Giuseppina [Interprete]; Cardella, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Picchi, Luigi <cantante> [Interprete]; Daddi, Pietro <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Compositore]; Giachetti fratelli <Prato> [Editore]; Lucca, Francesco [Editore]
Il ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Metastasio di Prato la stagione di carnevale 1844-45
Prato : tipografia dei fratelli Giachetti Prato ; Giachetti fratelli ; Lucca, Francesco1844
1 volume
Autore della musica, personaggi e interpreti e propietario della musica a p. 2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007489]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo
Bauer, Edoardo [Compositore]; Sedelmajer, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Varvaro, Domenico <cantante> [Interprete]; Malagricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Donadio, Luigi <cantante> [Interprete]; Pisani, Antonio [Interprete]; Rosato, Luigi <cantante> [Interprete]; Menna, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Rossi, Antonio <cantante> [Interprete]; Mango, Vincenza <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Compositore]; Stocker Brothers & C. [Editore]
Il ritorno di Stenterello da Padova : commedia buffa per musica in due atti / di Andrea Passaro ; musica del m.ro sig.r Vincenzo Fioravanti scritta pel Teatro Nuovo in Napoli
Malta : Stocker brothers and co. ; Stocker Brothers & C.1842
Per i nomi di un secondo librettista, Carlo Cambiaggio, e compositore, Edoardo Bauer, cfr. Corago ; 2 atti.
Titolo uniforme: Il ritorno di Stenterello da Padova.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024496]
Passaro, Andrea
Finetti, Francesco [Interprete]; De Giorgi, Francesco [Interprete]; Manari, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Frizzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Scanavino, Clemente <cantante> [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Mascarich, Elisa [Interprete]; Zocchi, Antonio <cantante> [Interprete]; Zocchi, Maria [Interprete]; Suchet figlio [Editore]
L'arrivo del signor zio : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Regio teatro di Nizza il carnevale 1846-47 / [poesia del sig. Andrea Passaro ; musica del maestro sig. Nicola De Giosa]
Nizza : Tipografia Suchet figlio, [1847?] ; Suchet figlio1846-1847
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio
Titolo uniforme: L' Arrivo del signor zio. commedia per musica. 19/m
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020665]
Passaro, Andrea
Rossetti Rebussini, Adele <cantante> [Interprete]; Rossi Guerra, Enrico [Interprete]; Naudin, Emilio [Interprete]; Mazzotti, Eugenio <cantante> [Interprete]; Ricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Rovere, Agostino <cantante> [Interprete]; Frizzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Corvetti, Placido [Interprete]; De Giosa, Nicola [Compositore]; Pagano fratelli <Genova> [Editore]
L'arrivo del signor zio : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno del 1846 / [poesia del sig. Andrea Passaro ; musica del maestro sig. Nicola De Giosa]
Genova : Tipografia dei fratelli Pagano, [1846?] ; Pagano fratelli1846
La data di pubblicazione indicata si riferisce alla stagione della rappresentazione ; A p. [3]: personaggi e interpreti: Don Macario (Eugenio Mazzotti), Vittorio (Enrico Rossi-Guerra), Scipione (Francesco Frizzi) Augusto (Emilio Naudin), Camilla (Ade...
Titolo uniforme: L' Arrivo del signor zio. opera comica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0053789]
Ballino, Giulio; Zenoi, Domenico
Zigel, fortezza nel paese d'Ongheria, preso dal campo de turchgi l'anno 1566, alli 14 Sett.[embri]o essendo stato lunfgamente diffeso dal conte di Esduino gran capitano Onghero. D[ome]n[i]co Zonoi
1566
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026492]
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��L'��utile nelle belle arti riconosciuto nel Campidoglio per l'Accademia del Disegno solennizata il di 5. maggio 1707. essendo principe della medesima ... Carlo Maratti, e viceprincipe ... Francesco Fontana. Relazione di Giuseppe Ghezzi pittore e segratario accademico ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della Santita di Nostro Signore, avanti al Seminario Romano.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029107]
Toscana <Granducato>
Essendo li signori commessarij generali delle milizie di s.a. serenissima informati, & accertati, che da alcuni anni in qu��, sia stato, & sia molto poco osseruato il terzo capitolo delle bande ... / Giouamb. Guerrini canc. de mand. subc
In Firenze : per Stefano Fantucci Tosi.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017498]
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Lolmo, Ercole <sec. 17.>; Combi, Giovanni Battista
��La ��Giustina tragedia spirituale; composta dal R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori osseruanti riformato, autore del Mortorio di Christo. Essendo ancora nel secolo co'l nome di D. Cataldo Morone. 1602
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023118]
Silvestrani Brenzone, Cristoforo<m.1608>
Lettioni sopra S. Paolo a' Romani, del m.r.p.f. Christoforo Syluestrani Brenzone dottore in theologia, esplicate in Siena essendo reggente; di nuouo ristampate dal medesimo autore. Al serenissimo Francesco Maria duca d'Vrbino.
In Verona : appresso Girolamo Discepolo stampator episcopale.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001872]
Venezia <Repubblica>
Essendo molto graui, e pregiuditiali li disordini, che corrono nel Datio d'entrada da terra prouenuti dall'innosseruanza de publici decreti, obliga la vigilanza, ed il zelo di noi Reuisori, e Regolatori de Datij ad applicar tutta l'attentione maggiore ..
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1683
'impronta:' e.r. R.R. R.R. R.3. (S) 1683 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di emanazione in calce: Dat. li 24. Febraro 1683. [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1683 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135916]
Morone,Bonaventura <1557-1621>
Lolmo, Ercole <sec. 17.>
La Giustina tragedia spirituale; composta dal R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori osseruanti riformato, autore del Mortorio di Christo. Essendo ancora nel secolo co 'l nome di D. Cataldo Morone. 1602
In Venezia ; presso Gio. Battista Combi1634
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE023118]
La rapresentatione di santa Eufrosina vergine. La quale essendo maritata si fuggì tra monaci come maschio, & iui stette trent'otto anni, & alla sua morte fu conosciuta dal padre, si com'ella uolse. Con duo laude aggiuntoui di nuouo. Nuouamente stampata.
Firenze : s.n.1554
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione di s. Eufrosina {CNCE061954}
Fa parte di: Il *primo libro di rappresentationi et feste di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tavola di tutto quello che nel presente libro si contiene. {CNCE053303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE061961]
Dandolo, Matteo
Pinelli, Giovanni Pietro
Elogio alla Serenissima Republica di Venetia. Di Matteo Dandolo nobile veneto. Sopra la vittoria nauale conseguita dall'armi venete adi 26.giugno 1656. a' Dardanelli. Contro l'armata Ottomana, essendo capitan general l'eccellentissimo signor Lorenzo Marcello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1656
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127892]
Malerbi, Salvatore <1875f-nd>; Fenaroli, Fedele
Vespoli , Luigi
Partimenti | Del Maestro Fedele Fenaroli | Armonizzati sotto la direzione del Maestro Luigi Vespoli | Da | Salvatore Malerbi | Nel Real Conservatorio di Napoli | (in S.Pietro a Majella) | Negli anni scolastici (1875)(1876) | Essendo D
Napoli1876
Titolo uniforme: Partimenti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155692]
Lersundi , Francisco
Don Francisco Lersundi comandante generale della 2. divisione del corpo delle truppe spagnole dello Stato pontificio, essendo incaricato dell'esecuzione dell'editto pubblicato dal generale in capo sotto il giorno 24 luglio in Terni, per questa provincia ordina
Spoleto : dai socj Bassoni e Bossi , [1849]1849-07
Data di emanazione in calce: Spoleto 26 luglio 1849
In calce: Il comandante generale Francisco Lersundi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314969]