Risultati ricerca
Corte Remera, Palazzo Civran, Fondaco de Tedeschi ora I. R. Dogana
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002829]
Viganò, Luigi
La Dogana di Mare
The Sea Custom House
Das Leezollamt
Lito. di Giov. Ricordiprima metà 19. sec.
Fa parte di: Ventiquattro vedute principali della città di Venezia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003176]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Altra veduta della Dogana di Mare
Alter prospectusTabernae Tribuatariae Maris
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022348]
Spadetta P.
Ricostituzione Archivio della dogana pecore e Tavoliere a Foggia
Stab, Arti Grafiche lazzeri1915
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS054007]
Veduta della Dogana di Mare di Venezia (" Veduta della Dogana di Mare di Venetia // Gioseppe Valeriani delineò / Carlo Zucchi Sculp.")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002325]
Vitturi, Bartolomeo
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, antecedente bibliografico; Vivaldi, Antonio <1678-1741>, co mpositore della musica parafrasata; Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Bertelli, Antonia <n. 1701>, interprete; Perini, Margherita <interprete>; Cardina, Rosa Maddalena <interprete>; Gasparini, Giovanna <interprete>; Alberti, Giuseppe <interprete>; Zanucchi Castel Novo, Maria Maddalena <interprete>; Civran Labia, Maria <dedicatario>; Galeazzi, Antonio <sec. 19.>, compositore; Mauro, Antonio <scenografo>
L'odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731, di Antonio Marchi, didicato a S. E. Maria Civran Labia
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1731
Testo di B. Vitturi da A. Marchi, musica di A. Galeazzi da A. Vivaldi (cfr. New Grove 2001, sub voce Vivaldi, RV Anh.57) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [1-4]: dedica di A. Marchi ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità, muta...
Titolo uniforme: L'odio vinto dalla costanza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035484]
Prospetto del Canal Grande di Venezia. Lato sinistro: Isola di San Giorgio Maggiore, Dogana di mare
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002802]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Veduta della Dogana di Mare
Prospectus Tabernae Tributariae Maris : *Architectura Iosephi Beloni
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006302]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Altra veduta della Dogana di Mare
Alter Prospectus Tabernae Tributariae Maris
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006303]
Graevius, Johann Georg
Prospectus Tabernae Tributariae Maris. Architectura Iosephi Beloni
Veduta della Dogana di Mare
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018766]
Maina, Giacinto; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Veduta del Canal Grande di Venezia ; Veduta della Dogana e della chiesa della Salute di Venezia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019716]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Veduta della Dogana di Mare
Prospectus Tabernae Tributariae Maris : *Architectura Iosephi Beloni
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022347]
Ormesson, Jean : d'
Bogliolo, Giovanni
��La ��dogana di mare / Jean d'Ormesson ; traduzione di Giovanni Bogliolo
[Milano] : Rizzoli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0247220]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Arturo Tosi raffigurante punta della Dogana a Venezia
1942-1944
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 5 copie ; annotazioni: Arturo Tosi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 33. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Tosi 1942 1943 1944 A matita sul verso del coperchio al centro: 19963-19976. I numeri delle lastre riportati non sono inerenti col cont...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005499]
Spadetta, Pietro
La ricostituzione dell'archivio della dogana delle pecore e del tavoliere a Foggia
Siena : Tip. Lazzeri1915
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0611867]
Beccia, Nicola
L'affare dell'Archivio della dogana delle pecore e del Tavoliere di Puglia in Foggia
Foggia : Pistocchi1913
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0215249]

