Risultati ricerca
Panvinio, Onofrio <veronese, Frate Eremita Agostiniano>
[Arco trionfale]
1648
Fa parte di: Antiquitatum veronensium libri VIII
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003572]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Bassorilievi dell'arco di Costantino]
[S.l. : s.n., post1646]
Misure dell'inciso
Precedente inventario 7665. In cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0816555]
Guidi, Camillo <1853-1941>
L'arco elastico senza cerniere
Torino, 31 cm : Carlo Clausen, 1903 - P. 294-332, 6 carte di tavole ripiegate1903
Estr.: Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, serie 2., tomo 52, 1902
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2052015]
Solera, Temistocle
Schiller, Friedrich <antecedente bibliografico>; Verdi, Giuseppe <compositore>
Giovanna D'Arco : dramma lirico
Milano : Tito di Gio. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18641864
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 15.02.1845
Titolo uniforme: Giovanna d'Arco
Altri titoli:'variante del titolo:' DieJungfrau von Orleans
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319672]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; Colini, Filippo <1811-1863c>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Boccaccio, Giuseppe <scenografo>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giuseppe <scenografo>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Pirola, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Volpi, Giovanni <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Zamperoni, Luigi <costumista>, artista (Pittore, etc.); Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Robba, Giuseppa <artista (Pittore, etc.)>; Sanchioli, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <artista (Pittore, etc.)>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Ricordi, Giovanni <altro>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>
Giovanna D'Arco : dramma lirico
Milano : Truffi [Truffi, Gaspare], [1844-45]1844-1845
1 prologo e 3 atti ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografi ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 15.02.1845
Titolo uniforme: Giovanna d'Arco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319834]
Petri, Bartolomeo : de
Michetti, Nicola
Prospettiva della seconda macchina de Fuochi d'artificio coerente alla Prima quasi conseguenza che si spera della Pace Universale, per il conseguimento della quale più che li tanti suoi Eserciti, impiega in oggi S.M.C.C. con forti Trattati tutte le sue più intense cure. Onde, ben merita, che dal Consenso comune gli venga inalzato à perpetua Memoria l'Arco Trionfale, et Elogj qui sopra ideati nella presente Macchina, che S.E. il S.r P.rpe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile ha fatto erigere, et ardere per gioia, la sera della festa de SS. Pietro, e Paolo Apostoli, adempita la funzione di presentar la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 12. ... l'anno 1731 / Bartolomeo de Petri incise
[Roma : s.n.]1731
In basso: Stemma ; Arco della Pace dedicato a Carlo VI, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, seconda macchina per la festa della Chinea del 1731, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 97 n. 20
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197654]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospettiva della prima Macchina de Fuochi d'artifizio rappresentante un Arco Trionfale che nella sua Nicchia di mezzo racchiude la Statua Equestre di Ruggiero Normanno Primo Re delle Due Sicilie, che le conquistò col suo valore, sottraendole, cioè di quà dal Faro dalla potestà degl'Imperatori di Costantinopoli, e di là, la Sicilia, da quella de Saraceni che dalla medesima passavono poi ad infestare le Spiaggie Maritime d'Italia, e della S. Sede, asportandone cò loro saccheggiamenti ricchissime prede, e sino li Tesori delle Basiliche di S. Pietro in Vaticano, e di S. Paolo fuori delle Mura di Roma; ... Incendiata essa Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1751 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1751
Arco trionfale per Ruggero il Normanno, prima macchina per la festa della Chinea del 1751, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 122, n. 51
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197877]
Piranesi, Giambattista
A. Veduta dell'Arco di Gallieno...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004342]
Piranesi, Giambattista
Veduta dell'Arco di Costantino Magno...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004362]
Giarrè, P.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Grandioso Arco detto della Pace in Milano
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019694]
[Esecuzione Giovanna d'Arco a Berlino]
Roma : Resina1940-12-21
Articolo di giornale pubblicato in: Messaggero, 21-12-1940. Fa parte dell'unità archivistica: Giovanna d'Arco ; Rappresentazione Volksoper
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02153_01]
AMICI, DOMENICO
Arco di Settimio Severo al Velabro
ROMA : RAFFAELLI, GIOVANNI1833-01-01-1833-12-31
In basso a sinistra: "Domenico Amici"; al centro: "disegnò dal vero"; a destra: "e incise nel 1833". Più in basso al centro: "Arco di Settimio Severo". A sinistra dell'incisione: timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: RACCOLTA DELLE PRINCIPALI VEDUTE DI ROMA DISEGNATE DAL VERO ED INCISE DA DOMENICO AMICI ROMANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1350]
Sommariva, Emilio
Salita Dono Doni. Arco. Case. Rocca
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 16; 16
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 58, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre. A penna sul recto del coperchio: Assisi 1926/N.9 Via Cristofani. Portale e affresco/N.16 Salita Dono Doni. Arco....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003015]
Sommariva, Emilio
L'Arco di Augusto a Susa
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6; 6
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 111. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. Il pessimo stato di conservazione del contenitore originale e dei foglietti con le didascalie originali, può aver cau...
Titoli correlati:'vedi anche:' L'Arco di Augusto a Susa, negativo fotografico {2y010-0000607}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002857]
Sommariva, Emilio
Susa (Piemonte). L'Arco di Augusto
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6/ Susa - (Piemonte); L'Arco di Augusto; 1928 ; annotazioni: II. P. 141 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Susa (Piemonte). L'Arco di Augusto, fotografia {2y010-0002857}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000607]
Sommariva, Emilio
Susa. Piemonte. L'Arco di Augusto
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1928; 3/ Susa - Piemonte; L'Arco di Augusto ; annotazioni: II. P. 140 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Susa. Piemonte. L'Arco di Augusto, fotografia {2y010-0002853}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000606]
Sommariva, Emilio
L'Arco di Augusto a Susa
1928
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 111. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. Il pessimo stato di conservazione del contenitore originale e dei foglietti con le didascalie originali, può aver cau...
Titoli correlati:'vedi anche:' L'Arco di Augusto a Susa, negativo fotografico {2y010-0000606}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002853]
Sommariva, Emilio
L'arco di Augusto ad Aosta
1921
Originale ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' L'arco di Augusto ad Aosta, negativo fotografico {2y030-0000653}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006348]
Sommariva, Emilio
L'arco di Augusto ad Aosta
1921
Originale ; ritocco ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' L'arco di Augusto ad Aosta, negativo fotografico {2y030-0000654}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006346]
Sommariva, Emilio
L'arco di Augusto ad Aosta
1921
Originale ; architettura
Titoli correlati:'vedi anche:' L'arco di Augusto ad Aosta, fotografia {2y010-0006346}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000654]