Risultati ricerca
Vasi, Giuseppe
1. Ruine del Foro di Nerva...
1758
Fa parte di: Delle magnificenze di Roma antica e moderna. Libro ottavo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003656]
Betti, Oreste <pittore> [autore]; Gatteschi, Giuseppe [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Monte capitolino, Foro Romano, monumenti circostanti nell'anno 300 dopo CR veduti dalla sommità del T. di Venere e Roma (oggi campanile di S. Francesca Romana) restauro eseguito nel 1896 / O. Betti P.re prospettico eseguì ; G. Gatteschi archeologo ideò
[Roma] : [s.n.]1896
Pittura su lastra fotografica. Una ricostruzione ideale del Foro Romano. Titolo a caratteri cubitali in alto; in basso a sinistra indicazione del pittore e in basso a destra dell'archeologo/ideatore.
Nel titolo sono presenti numeri romani ; La foto è montata su cartoncino
Sul margine bianco dedica autografa di G. Gatteschi a R. Lanciani del 12 nov. 1896. In cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0841332]
Morel, Francois <ca. 1768-ca. 1832>
Morel, Francois <ca. 1768-ca. 1832> [disegnatore]
Veduta dell'antico Foro Romano volgarmente detto Campo Vaccino, ove si ammirano gli avanzi degli antichi Edifizi che la circondavano = Vue de l'ancien Forum Romain ... / Fran.co Morelli dis. e inc
In Roma : presso Agapito Franzetti al Corso1796
Al centro la Colonna di Foca, intorno i monumenti. Il Campo è animato dal pascolo delle mucche
Titolo in basso a sinistra e in basso a destra titolo in francese ; In basso a sinistra indicazione dell'incisore e disegnatore; in basso a destra "Roma 1796"
Precedente inventario 534; rimontata su cartoncino, in cartella
Altri titoli:'titolo parallelo:' Vue de l'ancien Forum Romain vulgairement Campo Vaccino, ou on admire les ruines des anciens Edifices qui l'entouraient
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0823627]
Parboni, Pietro <sec. 19.>
Parboni, Pietro <sec. 19.> [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veduta dell'antico Foro Romano volgarmente detto Campo Vaccino, ove si ammirano gli avanzi degli antichi Edifizi che lo circondavano = Vue de l'ancien Forum Romain ... / P. Parboni dis. e inc
A Roma : presso G. Antonelli in piazza di Sciarra N 2331824
A destra il tempio di Vespasiano e di Saturno. Sulla sinistra una parte dell'arco di Settimio Severo, seguito dal tempio del Divo Romolo, dietro cui si intravede la Basilica di Massenzio, in fondo sulla sinistra la chiesa di Santa Francesca Romana, a...
Titolo in basso a sinistra e titolo in francese in basso a destra ; Indicazione dell'incisore-disegnatore in basso a destra ; Sotto il titolo in basso a sinistra indicazione dell'editore e indicazione dell'editore in francese in basso a destra
Precedente inventario 566; rimontata su cartoncino, in cartella
Altri titoli:'titolo parallelo:' Vue de l'ancien Forum Romain vulgairement Campo Vaccino, ou on admire les ruines des anciens Edifices qui l'entouraient
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825787]
Valadier, Giuseppe
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pianta dimostrativa di una porzione dei Scavamenti che si fanno al Foro Romano, e precisamente quella parte che comprende il Tabulario, Via del Clivo Capitolino, ed Arco di Settimio Severo, come si propone di ultimarlo / [Giuseppe Valadier]
[S.l.] : s.n., [tra 1821-1839]1821-1839
A inchiostro nero: titolo in alto, sotto la parte figurata indicazione di scala in Palmi Romani e indice, su tre colonne, di 21 voci numerate da 1 a 21
Bibliografia: Luoghi ritrovati. La Collezione I di disegni e mappe dell'Archivio di Stato di Roma (secoli XVI-XIX). Inventario, a cura di Daniela Sinisi, Roma, 2014
Rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839912]
Parboni, Pietro <sec. 19.>
Parboni, Pietro <sec. 19.> [disegnatore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veduta dell'antico Foro Romano volgarmente detto Campo Vaccino, ove si ammirano gli avanzi degli antichi Edifizi che lo circondavano = Vue de l'ancien Forum Romain ... / P. Parboni dis. e inc
A Roma : presso G. Antonelli in piazza di Sciarra N 233, [1830 circa]1830
Veduta del Foro Romano con il tempio di Vespasiano e Tito a destra, sull'estrema sinistra l'arco di Settimio Severo e sull'estrema destra il tempio di Saturno. Al centro la colonna di Foca. In primo piano a destra si vede una coppia seduta su un rude...
Titolo in basso a sinistra e titolo in francese in basso a destra ; Indicazione dell'incisore-disegnatore in basso a destra
Precedente inventario 523; rimontata su cartoncino, in cartella
Altri titoli:'titolo parallelo:' Vue de l'ancien Forum Romain vulgairement Campo Vaccino, ou on admire les ruines des anciens Edifices qui l'entouraient
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822232]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Ercole in Bronzo, ritrovata sotto Sisto IV nel foro Boario tra le rovine dell'Ara Massima, alla quale ella apparteneva, e dal medesimo fatta trasportare nel Campidoglio
1704
Tavola XVI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_016]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Nel corso delle Glorie della Maestà Sua il Re delle Due Sicilie & & & le si appresenta in questa Machina un Ponte Trionfale; nel cui ornato a maggior compiacimento della Maestà Sua le si riportano in vista, simetricamente disposti, i più preziosi avanzi dell'antichità, della Regia Sedulità, rinvenuti sotto le ruine della Città di Ercolano. Eretta fu la detta machina per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1755 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1755
Un Ponte trionfale ornato con reperti della città di Ercolano, prima macchina per la Festa della Chinea del 1755, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 129, n. 59
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197893]
Barattieri, Giovanni Battista
Architettura d'acque di Gio. Battista Baratteri ... : diuisa in otto libri che contengono I. Nascimento dell'acque, origine de i fiumi, effetti del mare, de i laghi e delle paludi e pantani; II. Corrosione de i fiumi e fabriche in essi per impedir le ruine; III. Alluuione de i fiumi e sue diuisioni tra' concorrenti; IV. Isole fatte da i fiumi come si diuidano a' legittimi padroni; V. Come si facciano mutare di letto li fiumi reali per allontanarli dalle parti importanti che offendono; VI. Del moto, ouero velocità dell'acque correnti, pendenze necessarie de' suoi canali & altri effetti circa le medesime velocità; VII. Innondatione de i fiumi e sue cause più probabili; VIII. Argini da fabricarsi a' fiumi per difendere dalle loro innondationi le prouince soggette .. : opera d'vtile e necessaria non solo a quelli che vogliono attendere alla medesima architettura ma etiandio à quei dottori e procuratori che haueranno cause dipendenti dalle cose in essi contenute
Piacenza : nella Stampa camerale di Gio. Bazachi, 1656.1656
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301070]
Lorgna, Anton Mario
Dissertazione sopra il quesito essendo le pressioni dell'acqua stagnante in ragione delle altezze, cercasi se lo sieno egualmente passando l'acqua dalla quiete al moto in quella quantita di fluido, che in dato tempo esce da un foro di un vase sotto diverse altezze, onde possa sussistere la dimostrazione del Varignon delle velocità in ragione dimediata
Mantova : Per l'erede di Alberto Pazzoni, 1769.1769
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959325]
Epitaphia ac series annorum natalis et obitus corporum augg. regg. et sereniss. personarum e domo Austriaca in mausoleo Caesareo subtus ecclesiam pp. Capucinorum Viennae in neo-foro erecto in Christo quiescentium. Anno 1763. De verbo ad verbum fideliter ex originalibus desumpta, et concinnata, ac codici baptismali aulico circa tempus natale penitus conformata.
Vindobonae : typis Joannis Thomae Trattner ... .1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022427]
Rosbach, Johann Emerich : von
Praxis ciuilis, siue Processus iudiciarius secundum ordinationem, vsum et consuetudinem Camer�� Imperialis, et summorum Germani�� iudiciorum, ac statutoru, adiunctis formulis supplicationum, citationum, mandatorum, exceptionum, instrumentorum ... opus absolutissimum, omnibus t��m in foro, qu��m in scholis militantibus vtilissimum & summe necessarium. Auctore Ioanne Emerico �� Rosbach ...
Francofurti.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024492]
Marliani, Girolamo<1611m.>
Viani, Andrea
Decisiones aureae, et peregrinae; non minus vtiles. quam practicabiles, ac in foro versantibus per qu��m necessaria. In quibus multa, quae in controuersiam quotidie vocantur acutissim�� excitata, atque disceptata iudicio grauissimo diffiniuntur. Auctore Hieronymo Mariliano ... Nunc primum in lucem editae. Cum summarijs, argumentis, & locupletissimo repertorio.
Papiae : apud Andream Vianum.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005295]
Gil, Bento
Tractatus de iure, et priuilegijs honestatis in duodeuiginti articulos distributus, quibus vniuersim honesti ius, ac quod ad singulos personarum status pertinet explicatur. Opus V.I. studioso lectori, ac tam in scholis, qu��m in foro versantibus haud iniucundum, nec infructuosum. Auctore Benedicto ��gidio, Lusitano ..
Coloni�� Agrippin�� : apud Petrum Henningium, sub signo Cuniculi.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE026437]
Costa, Giovanni Battista <sec. 16.-17.>
Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>
Praxis conuentionalis pars prima De stipulationibus partim collecta ex rubrica, & l. prima. ff. De verb. oblig. partim accepta, & obseruata in forensibus negotijs. Accessit pars secunda sub tractatu De clausulis conuentionalibus in quo explicantur centum, & quinquaginta clausulae conuentionales ex vtilioribus, & frequentioribus in foro. Io. Baptista Costa ... authore
Mediolani : apud Io. Baptistam Bidellium.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE007455]
Caffarello, Eligio<fl. 1590-1605>
Disserolio, Agostino
Erotematum iuris canonici libri quatuor. In vnum & nonaginta tractatus diuersos, quibus iuris tum pontificij, tum caesarei, ... Opus nouum & infinitae doctrinae, ecclesiasticis omnibus, causarum patronis & in foro, ac in schola versantibus perutile & necessarium, & sine quo vix se inde possint expedire. Autore I.C. Erigio Cafarello in Pedemontano ... Accesserunt tractatuum indices & tabulae locupletissimae.
Taurini : apud Augustinum Disserolium.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE008643]
Mandelli, Giacomo <1510ca.-1555>
Annibaldi, Vincenzo; Bindoni, Francesco <2.> & Bindoni, Gaspare <1.> & fratelli
Consiliorum clariss. iurisconsulti ac celeberrimi legum interpretis, d. Iacobi Mandelli albensis, pars prima. Legum studiosis, ac omnibus in foro versantibus maxime necessaria, cum argumentis, & summarijs diligentissimis, rerumque omnium, ac materiarum indice locupletissimo, a d. Vincentio Anibaldo Valentino I.V.D. in omnium gratiam & vtilitatem in lucem edita
Venetiis : apud Franciscum, Gasparem Bindonum et fratres.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE005637]
Pellegrini, Marco Antonio
Gagliardi, Niccol�� <sec. 17.>; Frambotto, Paolo
Decisiones Patauinae auctore M. Antonio Peregrino Patauino..., quae multiplices, easque necessariissimas complectuntur materias; in quibus explicandis passim, & incidenter multa alia in ciuili vita occurrentia insinuantur..., quibus in hac postrema editione accesserunt Additiones copiosissimae ad materiam cuiuscumque decisionis pertinentes, opera, studio, & industria... Nicolai Gagliardi prothonotarii apostolici... Omnibus tam in scholis quam in foro... Cum suo indice rerum..
Patauii : typis Pauli Frambotti bibliopolae.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000249]
Maiorana, Fulvio <sec. 17.>
Di Fusco, Luca Antonio
Opopraxis iudiciaria criminalis duos in libros distributa quorum. Prior modum procedendi contra reum contumacem continet, posterior modum procedendi, contra reum carceratum amplexatur. Auctore Fuluio Maiorano i.c. patritio Neapolitano regijs in subsellijs aduocato. Opus sane non minus perutile, quam omnibus in foro, potissimum criminali versantibus necessarium, cum indice locupletissimo
Neapoli : ex typographia Luc�� Antonij de Fusco.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010563]
Felici, Ettore<1589-1623>
��Dn. Hect. Felicii ... ��Tractatus desideratissimus de communione seu societate, deque lucro item ac qu��stu, damno itidem ac expensis, primum in Germania ab Angelo Felicio ... factus. Omnibus tum in scholis tum in foro versantibus utilis ac necessarius. Acccessit demum index rerum, verborum ac materiarum locuplentissimus.
Gorinchemi : ex officin�� Pauli Vink.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007110]
Alvarez de Velasco, Gabriel
Cars, Fran��ois <1631-1701>; Boissat, Horace & Remeus, George
��D. Gabrielis Aluarez de Velasco Vallisoletani, ... ��De priuilegiis pauperum et miserabilium personarum ad legem vnicam: cod. quando imperator inter pupillos, & viduas ali��sque miserabiles personas cognoscat: tractatus in duas partes distributus, iuris studiosis, & in foro versantibus omnino necessarius, bonarum literarum sectatoribus accomodatissimus
Lugduni : sumptibus Horatii Boissat, & Georgii Remeus.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010254]

