Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
ABC Delineazione topografica dell'Anfiteatro Albano... ; Sezione prospettica dell'Anfiteatro Albano...
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003897]
Penna, Agostino <fl. 1827-1846>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veduta dell'esterno dell'Anfiteatro Flavio, detto il Colosseo / Agostino Penna disegnò dal vero ed inc
[Roma : s.n., ca. 1828]1828
In primo piano la veduta del Colosseo, animata da scene campestri
Data incisione: 1828 ; Sopra a destra: "N. 9" ; Da serie di vedute romane ; Ai lati del titolo, legenda di 4 voci: "1. Nuovo Sperone compito da Leone XII. 2. Avanzo delle Terme Trajane..."
Precedente inventario 2; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821253]
Stancovich P.
Regno Lombardo-Veneto - Dell'Anfiteatro di Pola ecc. Saggio del canonico P. Stancovich
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, ott., 1, vol. 28) {EVA 207 F15979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301479]
Anfiteatro o l'arena di Milano e I. R. Istituto Politecnico di Vienna. Tavola incisa
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:gen., 1, serie 1, vol. 43, all.) {EVA 116 F4150}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A116474]
Caraci G. - Gribaudi D.
Geografia: D. Gribaudi, Sulla distribuzione dei centri abitati nell'anfiteatro morenico d'Ivrea - G. Caraci
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:fasc. 7-8, vol. 6) {EVA 0AAE F21056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367309]
Relazione degli escavamenti fatti nell'Anfiteatro di Verona l'anno 1818, con tavola in rame
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, feb., 1, vol. 13) {EVA 207 F15944}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299987]
Giuliari Bartolomeo
Squarcio di lettera del sig. conto Bartolomeo Giuliari sopra gli scavi dell'anfiteatro di Verona
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, feb., 1, vol. 13) {EVA 207 F15944}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300079]
Signoroni
Signoroni. Litotripsia praticata nell'Anfiteatro chirurgico dell'I. R. Università di Padova
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:mag., 1, fasc. 233, serie 1, vol. 78) {EVA 111 F4717}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65881]
Arias P.E. - Pesce G.
Archeologia: P.E. Arias, I rilievi dell'anfiteatro campano, di G. Pesce
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 1-2, vol. 14) {EVA 0AAE F21123}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368634]
Lettere e riflessioni concernenti l'anfiteatro di Verona con una tavola in rame
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1817:A. 2, dic., 1, vol. 8, all.) {EVA 207 F16044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302564]
Stratico Simone
Regno Lombardo-Veneto - Lettera concernente l'anfiteatro di Verona, del conte Simone Stratico
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, ago., 1, vol. 39) {EVA 207 F16067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302771]
Relazione degli escavamenti fatti nell'Anfiteatro di Verona l'anno 1818, con tavola in rame
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, feb., 28, vol. 13, all.) {EVA 207 F16050}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302688]
Giuliari B.
Regno Lombardo-Veneto - Topografia dell'anfiteatro di Verona, del cav. B. Giuliari
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, ago., 1, vol. 39) {EVA 207 F16067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302770]
Coronelli, Vincenzo
Grande pianta prospettica di Messina ("Grande pianta prospettica di MESSINA / Colle Nuoue Fortificationi / Doppo l'Anno MDCLXXVII..., dedica a Giuseppe Bonvicini e cornice decorativa a motivi geometrici")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008205]
Coronelli, Vincenzo Maria
Cartusia Inclytae Venetiarum Urbis / Marcus Boschinius F.; veduta prospettica dell'isola della Certosa ("Cartusia Inclytae Venetiarum Urbis / Marcus Boschinius F.; veduta prospettica dell'isola della Certosa")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013833]
Castellazzi, Giuseppe; Benvenisti, Gabriele
Mazzanti; Corinti, Corinto
Scuderia alla maniera russa eseguita In Este. Veduta Prospettica. Chalet eseguito a Padova. Veduta prospettica. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 12)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp072_6427]
Salvetti, Antonio <1854-1931>; Benzoni, G.
Tabernacolo sul Ponte a Greve presso Firenze. Prospetto. Veduta prospettica. Loggiato del Vecchio Asilo di Pallanza (Lago Maggiore) Veduta prospettica. Dettagli. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 4)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp023_6958]
Fabri, Giuseppe <ingegnere>
Pronti, Domenico <fl. 1779-1791>
Pianta topografica del Circondario Pontino con la delineazione de' nuovi lavori e fabbriche fatte eriggere dalla S. di N.S. Papa Pio sesto / Giuseppe Fabri ; Dom.co Pronti incise
Roma : [s.n.], 17881788
Scala di miglia sei antiche romane. Leghe quattro reali di Francia. - Dedica a Pio VI
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193845]
Baruffaldi, Ambrogio; Bolzoni, Andrea <1689-1760>
Biblioteca Provinciale <possessore precedente>; Ufficio topografico <possessore precedente>
Chorografia del ducato di Ferrara : con la delineazione delle città, castelli, terre, ville e luoghi del medesimo ... / Ambrogio Baruffaldi giudice d'argini e geometra ferrarese ; Andrea Bolzoni incisor ferrarese
[Ferrara] : [s.n.]1758
Intitolazione, annotazioni dell'autore, indicazioni di scala e dedicatoria dell'incisore al marchese Francesco Calcagnini entro cartili decorati ai margini
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0875963]
Spinicci, Paolo
��Il ��palazzo di Atlante : contributi per una fenomenologia della rappresentazione prospettica / Paolo Spinicci
Milano : Guerini.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0038789]
Carimini, Luca
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Monumento sepolcrale. Roma. Veduta Prospettica. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 8)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp045_6400]

