Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Dimostrazione in grande di alcune parti della facciata dell'ingresso principale del Portico d'Ottavia...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003978]
Haydn, Franz Joseph
Giordano, Filippo [donatore]
[Missa Cellensis (Mariazeller Messe) in do magg. Hob XXII n. 8. Parti]
Parte: Violino principale
s.l. : copia1782-1800
Titolo uniforme: Messe. Hob. XXII, n. 8, do magg. SATB, coro, 2 ob., fag., 2 tr., timp., archi, 2 org
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_275_21]
Zuccarelli, Giovanni <1846-1897>
Bozzetto per il fondale, da montare dietro al principale traforato (B1306002). Atto 2 Otello
1887
Bozzetto ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; firma: Zuccarelli
'note ai nomi:' Giovanni Zuccarelli, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Teatro Costanzi, Roma, 4-1887 {MI0285_OTELLO_RO_041887}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1306003]
Anonimo
Roncole di Busseto, Casa natale di Giuseppe Verdi, la facciata principale. Veduta di esterno
1901-1910
Fotografia ; esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1388]
Anonimo
Stabilimento di Piombino: interno della centrale termoelettrica e dei laminatoi del motore principale del treno 850
Piombino1953
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R095_13576]
Smith Ed.
Sull'azione principale dell'olio di fegato di merluzzo: di Ed. Smith
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 26) {EVA 131 F3853}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115807]
Decisioni della Corte dei Conti - Decisioni del Consiglio di Prefettura, Revocazione, Appello principale, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:ago., 1-15, fasc. 15-16, vol. 28) {EVA 0ANA F20875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362255]
Dossena
Causa principale del malessere nelle viti poste nei campi coltivati a cereali (Dossena)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 15) {EVA 125 F3234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103060]
Cugino
Cugino. Della recettività vajuolosa, ossia della Condizione principale eziologica del vaccino e del vajuolo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F2281}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68973]
Marotte
Marotte. Sull'uso ripetuto dell'emetico come agente principale nella cura del croup
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:apr., 1, fasc. 304, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F2260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67543]
Pescetto
Pescetto. Memorie statistico-cliniche del soppresso Ospedale principale della regia marina
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:ago., 1, fasc. 458, serie 4, vol. 17) {EVA 111 F4963}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71491]
Castelbarco Visconti, Cesare
Robert, Carl [possessore]
Sonate | a Grand [!] Orchestra | sulla Creazione | composte | dal | Conte Cesare Castelbarco | Violino Principale
Copia di vari copisti, [circa 1845]1845
Titolo ricavato dalla parte di violino conduttore. Gli altri fasc. presentano il titolo: "Sonate | Carateristiche | Sopra | La Creazione | a grand'Orchestra | Composte | Dal Sig.r Conte di Castelbarco" ; Contiene le parti di ott, fl,ob1, cor1, cor2, ...
Titolo uniforme: Sonate caratteristiche sulla Creazione, op. 38.
Altri titoli:'variante del titolo:' Sonate carateristiche sopra la Creazione
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0492433]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Visione d'insieme della sala principale del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141215]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione dello spaccato diametrale alla Porta del Tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. V: Dimostrazione dello Spaccato diametrale alla Porta del Tempio di Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002682]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione in grande delle parti del tempio di Vesta, e di quello della Sibilla (" Tav. VI: Dimostrazione in grande delle parti del Tempio di Vesta, e di quello della Sibilla / F. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002683]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione di varj ornamenti del tempio di Vesta, che comprovano li simboli di questa divinità (" Tav. VII: Dimostrazione di varj ornamenti del Tempio di Vesta, che comprovano li simboli di questa Divinit_ / Franc. Piranesi delin. e inci.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002684]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione della porta e sue modinature del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. VIII: Dimostrazione della Porta e sue modinature del Tempio di Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegno incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002685]
Rossetti, Donato
Dimostrazione fisico-matematica delle sette proposizioni che promesse Donato Rossetti ... al sereniss.mo Cosimo III principe di Toscana
In Firenze : all'insegna della stella, 1668.1668
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300755]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione dell'apparato della scena mobile, per le rappresentazioni tragiche, comiche, e satiriche e pulpito in prospettiva
1783
Fa parte di: Il teatro di Ercolano ("IL TEATRO D'ERCOLANO / ALLA MAESTA' DI GVSTAVO III / RE DI SVEZIA &c. &c. &c. / PROMOTORE MVNIFICENTISSIMO / DELLE BELLE ARTI / FRANCESCO PIRANESI ARCHITETTO / VMILIA E CONSAGRA")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003880]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
Dimostrazione in grande di quella parte di sustruzioni che nella tav. IX si accenna con la lettera A
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003934]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
Dimostrazione in grande di quella parte di sustruzioni che nella tav. IX si accenna con la lettera B
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003935]

