Risultati ricerca
Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Il Limosino, il Quercy e la Rovergue che costituiscono parte del Governo generale di Guascogna descritti da Giacomo Cantelli da Vignola Geografo... (" IL LIMOSINO, IL QVERCY / e La / ROVERGVE / che costituiscono parte del Gouerno generale di / GVASCOGNA / descritti da Giacomo Cantelli... //.../ e dato in luce / da Domenico de Rossi... //.../ 1693")
dato in luce da Domenico de Ressi erede di Gio. Giac. de Rossi16930712
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004072]
Piotti-Pirola, Caterina <disegnatrice, incisore>
Ritratto di Veronica Cantelli Tagliazucchi
[s.l.] : [s.n.]
1 stampa ; ritratto ; cartoncino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010790]
Deer, William Alexander; Howie, Robert Andrew; Zussman, Jack
Introduzione ai minerali che costituiscono le rocce / W. A. Deer, R. A. Howie, J. Zussman.
Bologna : Zanichelli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0002282]
Rossi, Giovanni Giacomo : de; Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Ungaria descritta da Giacomo Cantelli da Vignola...
1683
Fa parte di: Mercurio geografico overo guida geografica in tutte le parti del mondo conforme le tavole geografiche del Sansone Baudrand e Cantelli...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016550]
Chauveau A.
Natura del pus vaccinico, e determinazione esperimentale degli elementi che costituiscono il principio attivo della sierosità vaccinale virulenta
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119554]
Rossi, Giovanni Giacomo : de; Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Regno di Napoli nuovamente descritto da Giacomo Cantelli da Vignola...
1679
Fa parte di: Mercurio geografico overo guida geografica in tutte le parti del mondo conforme le tavole geografiche del Sansone Baudrand e Cantelli...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016543]
Bayle, Pierre
Cantelli, Gianfranco
Pensieri sulla cometa / Pierre Bayle ; a cura di Gianfranco Cantelli
Roma [etc.] : Laterza.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0252044]
Cantelli, Giacomo (1643-1695)
De Rossi, Domenico
Il Principato delle Asturie / descritto da Giacomo Cantelli.
In Roma : dato in luce da Domenico de Rossi erede di Gio. Giacomo de Rossi1696
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_186]
Uzzo, Francesco Paolo
Antonino Cantelli ritratto a mezzo busto, frontalmente. Ritratto maschile
Uzzo, Palermo1890-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; segnatura olim: AR_6554 ; sul verso a matita: dati biografici
'note ai nomi:' Francesco Paolo Uzzo, fotografo (Palermo)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1520]
Chevreul E.
Maniera di ricercare le specie che costituiscono una materia organica, di cui, si vuol fare l'analisi immediata; del sig. E. Chevreul
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3457}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106282]
Chauveau A.
Isolamento dei corpuscoli solidi che costituiscono gli agenti specifici degli umori virulenti; dimostrazione diretta dell'attività di questi corpuscoli: del dott. A. Chauveau
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 49) {EVA 131 F5337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120394]
Sacchi G.
Topografia storica di Milano, ossia Prospetto delle cose principali che costituiscono la rinomanza, il lustro ed il benessere della metropoli milanese (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:set., 1, fasc. 27, serie 2, vol. 9) {EVA 117 F2857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95480]
Pallavicino, Ferrante
Tomasini, Cristoforo
Successi del mondo dell'anno 1636. Descritti da Ferrante Pallauicino ..
In Venetia : presso Cristoforo Tomasini.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003759]
Giannitrapani, Luigi
��I ��paesi redenti, descritti ai ragazzi d'Italia / Luigi Giannitrapani
Firenze [etc.] : R. Bemporad & Figlio.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0310015]
Rossi, Gaspare
1 / indicati e descritti dal can. Gaspare Rossi
Palermo : Stab. tip. Lao, 18731873
Fa parte di: I manoscritti della Biblioteca comunale di Palermo {PAL0038975}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PAL0038987]
Viviani D.
I funghi d'Italia, descritti ecc. da D. Viviani
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, ott., 1, vol. 80) {EVA 207 F16324}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307935]
Guattani G. A.
Antiquaria - Monumenti sabini descritti da G. A. Guattani
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, lug., 1, vol. 47) {EVA 207 F16128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303980]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Il Principato delle Asturie Descritto da Giacomo cantelli da Vignola Geografo (" IL PRINCIPATO DELLE / ASTVRIE / Descritto / da Giacomo Cantelli... / e dato in luce da Domenico de Rossi... //.../ 1696")
dato in luce da Domenico de Rossi herede di Gio. Giac. de Rossi16961101
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004080]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Barbey, Antonio
Il Regno di Galicia Descritto da Giacomo Cantelli da Vignola Geografo... A. Barbey sc.
dato in luce da Domenico de Rossi16960901
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004684]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Barbey, Antonio
Il Regno di Castiglia Vecchia Descritto da Giacomo Cantelli... A. Barbey sc.
dato in luce da Domenico de Rossi16960901
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004686]

