Risultati ricerca
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Gasparo
Provincia di Capitanata già delineata dal Magini e nuovamente ampliata secondo lo stato presente... Gasparo Pietrasanta Incidit (" PROVINCIA / DI CAPITANATA / GIA DELINEATA DAL MAGINI... / ... / Dedicata All'Ill.mo... / ... Barone Carlo Guidobono Caualchini / Dal suo... / Domenico de Rossi //.../...1714 // Gasparo Pietrasanta Incidit")
Data in Luce da Domenico de Rossi
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004131]
Bugati, Gaspare <16.sec.2.met��>
Giolito de Ferrari, Gabriele
Historia vniuersale di m. Gasparo Bugati milanese: nella quale con ogni candidezza di uerit�� si racconta breuemente, & con bell'ordine tutto quel ch'�� successo dal principio del mondo fino all'anno 1569. ..
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003789]
Bombaci, Gasparo <1607-1676>
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
��2: ��Memorie venerabili susseguenti a i bolognesi illustri per santit�� di Gasparo Bombaci oue si commemorano, come in parte seconda persone per gran dabbenaggine, e per virt�� cristiana sommamente riguardeuoli
In Bologna : per Giacomo Monti.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E025585]
��L'��Hercole dialogo delli nomi, che alli figliuoli si deuono imponere. Interlocutori. Monsignor Giulio Roncale. Monsignor Lodouico Frachetta. Il signor Tomaso Casilino dottore. Il signor Gasparo Bonifaccio. ... Del sig. Giouanni Bonifaccio.
In Rouigo : presso Daniel Bissuccio.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009490]
Froes, Luis <1528-1598>
Spitilli, Gaspare <1561-1640>; Zannetti, Luigi
Ragguaglio della morte di Quabacondono, scritta dal p. Luigi Frois della Compagnia di Giesu, dal Giappone nel mese d'ottobre del 1595. Et dalla portoghesa nella lingua italiana tradotta dal P. Gasparo Spitilli di Campli ..
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004332]
Roscettus, Gaspar
Manelfi, Manelfo
De spiritualibus creaturis. Idest, de sanctorum angelorum hierarchijs, de daemonibus, & de anima separata. Breue compendium, ex pluribus Sacrae Scripturae voluminibus, & SS. Patrum accumulatum. Auctore r.d. Gasparo Roscetto ...Cum duplici indice: capitum & rerum notabilium
Romae : ex typographia Manelphi Manelphij. Venduntur in via Peregrini, sub signe Fontis.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE021603]
Caballone, Gaspare <1727?-1796?>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>
Cantata / a voce sola di Soprano / Per Festeggiare la gloriosa nascita / di / maria carolina d'austria / che Dio g[uar]di / Regina delle due Sicilie. / Musica / Di Gasparo Gabbelloni / 1769 [MANOSCRITTO]
: Copia, 17691769
Titolo uniforme: Qui del Sebeto in riva . 1769 . S, Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, ob1, ob2, cor1, cor2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164142]
Bertoni, Ferdinando
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [interprete]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Armida 1786 In Carnevale | Questa dunque èla selva | Rec.vo con stromenti(!) Aria è(!) Cavatine | Del Sig.r | Ferdinando Bertoni | Cantata | Dal Sig.r Gasparo Pacchierotti | In Genova
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Rinaldo: Pacchierotti, Gaspare, soprano
Titolo uniforme: Armida abbandonata. Ma qual d'intorno celeste suon. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla, fag, b. 1780
Altri titoli:'variante del titolo:' Ma qual d'intorno celeste suon
'variante del titolo:' Questo cielo e questo bosco
'variante del titolo:' Questa dunque e' la selva
'variante del titolo:' TORNA PURE AL CARO BENE
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000044_1]
Bianchi, Francesco
*Nell'Orfano Cinese. In Venezia L'ascensione 1787 / Rec.vo ed Aria / La mia virtu' non cede ecc. / Del Sig.r Francesco Bianchi / Cantata dall'Sig.r Gasparo Pachiarotti / nel nob.mo teatro di S. Benedetto
Copia1787
Fa parte di: *5 arie {FR0084-01B21 07ae}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B21_07c]
Cicognini, Giacinto Andrea
L'Orontea, drama musicale del signor D. Hiacinto Andrea icognini Academico Instancabile. Di nuovo ristampata, e rappresentata in Bergomo l'anno 1667. Dedicata all'illustriss., e eccellentiss. sig. Gasparo Giacinto Martinengo ...
In Milano : appresso Lodovico Monza [Milano ; Mordacchini, Carlo], [1667]1667
3 atti.- - Fascicolazione ; Sul verso del front. imprimatur ; A p. 4 dedica di Domenico de Tobia Manganoni ; A p. 6 interlocutori ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro di S. Giovanni e Paolo, 20/1/1649
Titolo uniforme: L' Orontea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324444]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Bovis, Tomaso <interprete>; Chiaravalle, Ferdinando <interprete>; Marchesi, Carolina <interprete>; Testi, Diana <interprete>; Perugini, Faustina <interprete>; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; De Luca, Gasparo <nobile veneto>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Morselli, Adriano <sec. 17.>, dedicante
Pirro e Demetrio. Drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1690. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. signor Gasparo De Luca nobile veneto
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1690
A p. 6 autore del testo, Adriano Morselli, indicato con iniziali puntate ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore ; Alle p. 7-8: Argomento ; Alle p. 9-10: avvertenza al lettore ; A p. 11: Personaggi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011502]
Foscolo, Ugo <1778-1827>; Monti, Vincenzo <1754-1828>; Parini, Giuseppe; Gozzi, Gasparo; Pindemonte, Ippolito; Mascheroni, Lorenzo
La Basvilliana di V. Monti L'invito a Lesbia di Lorenzo Mascheroni I sepolcri di Ugo Foscolo. I sepolcri di Ippolito Pindemonte Sermoni di Gasparo Gozzi Il Mattino il Mezzogiorno il Vespro e la Notte di G. Parini
Milano : per Nicolo Bettoni [Bettoni, Nicolo]1821
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca portatile latina italiana e francese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028057]
Girapoli, Antonio
Altieri, Gasparo <principe del Soglio>, dedicatario; Rossi, Francesco Nicolò <compositore>
Il Seiano moderno della Tracia, ouero La caduta dell'vltimo Gran Visire. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1686. Consacrato all'illustriss. ... sig. d. Gasparo Altieri ..
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
ALM 320 ; Testo di Antonio Girapoli, musica di Francesco Rossi, cfr. anche: New Grove 2. ed ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Front. entro cornice xilogr ; Alle p. 3-4: dedica ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene, imprimatur: 09.02.16...
Titolo uniforme: Il Seiano moderno della Tracia, ovvero La caduta dell'ultimo Gran Visire
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Seiano moderno della Tracia, overo La caduta dell'ultimo Gran Visire.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001180]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Pietrasanta, Gasparo
Circolo di Baviera diviso ne Stati, che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach... da Giacomo Cantelli da Vignola... Gasparo Pietra Santa Sculp. (" CIRCOLO DI BAVIERA / diuiso ne stati, che lo compongono // ... / da Giac.o Cantelli... // ... / e dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi... / ... 1687 // Gasparo Pietra Santa Sculp.")
Dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi1687
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004019]
Ptolemaeus, Claudius
Galignani, Giorgio & Galignani, Giovanni Battista; Ptolemy; Tolomeo, Claudio; Tolemeo, Claudio; Tolomeo; Cernozio, Leonardo >fl. 1598; Cernotus, Leonardus; Bonhombra, Lodovico; Cernoti, Leonardo >fl. 1588-1598; Porro, Girolamo >1550n.ca.; Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
Galignani, Giovanni Battista & Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001508]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Galignani, Giorgio & Galignani, Giovanni Battista; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Cernozio, Leonardo >fl. 1598; 'autore secondario di rinvio:' Cernotus, Leonardus; 'autore secondario di rinvio:' Bonhombra, Lodovico; 'altro:' Cernoti, Leonardo >fl. 1588-1598; 'altro:' Porro, Girolamo >1550n.ca.; 'altro:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
'editore:' Galignani, Giovanni Battista & Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001508]
Coronelli, Vincenzo; Pet. Santi Bart.
Facciata della reale chiesa della S.ma Trinità de Monti ("facciata della reale chiesa della S.ma Trinità de Monti in occasione delle sontuos.se feste celebrate dall'Em.mo Sig.r Card. Destrees titolare di essa in rendimento di grazie per l'estirpa.ne dell'eresia in Francia / Ex plurium inventis Pet. Santi Bart. Incidit")
Fa parte di: Rome triomphante ("- frontespizio franceseROME / TRIOMPHANTE / SUR LE / MONT PINCIUS / Dans les applaudissemens à la Gloire, & à la Pitié / DU ROY TRES / CHRESTIEN / LOUIS LE GRAND, / CELEBREZ / PAR MONSEIGNEUR / LE CARDINAL D'ESTRÉS DUC, / ET PAIR DE FRANCE. / COMMANDEUR DES ORDRES DU ROY, / A l'occasion / DE L'EXTIRPATION DE L'HERESIE / Par un Edit donné à Fontainebleau, le Mois d'Octobre 1685, / ET POUR / LE RESTABLISSEMENT DE LA SANTÉ / DE SA MAIESTÉ. / DEDIEZ A / LE MARQUIS DE CROISSY / SECRETAIRE, ET MINISTRE D'ESTAT. / Publiéz Par le Pere Coronelli Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise - frontespizio italianoROMA / FESTEGGIANTE / NEL / MONTE PINCIO / Negli applausi alle Glorie della Pietà / DEL CRISTIANISSIMO / LODOVICO IL GRANDE, / In occasione / DELLA DA LUI ESTIRPATA ERESIA, / Mediante l'editto di Fontanablò 1685, / E / DELLA RICUPERATA SUA SALUTE; / CELEBRATI / Dall'Eminentissimo e Reverendissimo Principe / IL SIGNOR CARDINAL D'ESTREES / DUCA, E PARI DI FRANCIA, / COMMENDATORE DEGLI ORDINI DI S.M. etc. / DEDICATI / All'Illustrissimo et Eccellentissimo Signore / MARCHESE DI CROISSI, / SECRETARIO, MINISTRO DI STATRO, &c. / Publicati dal Padre Maestro Coronelli, Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011552]
Milanovich, Alvise; Viero, Teodoro<1740-1795>
Marchetti, Domenico<fl.1786>; Pasquali, Giovanni<fl.1786>; Sandi, Antonio
Topografia del Polesine di Rovigo / tratto in parte da' pubb.ci catastici de recenti estimi ... ed il rimanente rilevato per commissione ... da Dom.co Marchetti ... colla direzione del sig.r Alvise Milanovich ; Giovanni Pasquali scrisse ; Antonius Sandi incidit, Theodorus Viero direxit.
[Vienna : Artaria e comp.].1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025260]
Cereda, Giuseppe <incisore>
Raffaello Sanzio <1483-1520>; Cereda, Giuseppe <incisore>; Corici, Giovanni
Tabula S. Isaiae prophetae c. 26. v.2 et 3 sic vaticinantis Aperite portas et ingrediatur gens justa custodiens veritates [...] : Hanc Romae in templo S. Augustini sacram esse voluit Annae Virginis matri, Virigini Dei genitrici et redemptoris Christo Iohannes Coricius / pinxit Raphael ; delineavit, et in aes incidit an. Rep.Sal. 1779 Iosephus Cereda mediolanensis
[Roma? : s.n.]1779
L'incisione riproduce l'affresco conservato nella Chiesa di S. Agostino a Roma ; Bigliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Altri affreschi n. 6 p. 147
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193934]
Bos, Jacobus
Omnium elegantissimum Herculis signum Gliconis Ateniensis peritissimi artificis manu fabre factu', Quod Paulo iij. Pont. max. in thermarum Antoninianarum ruderibus inventum et in domus Farnesianae ad campum Florae interiori porticu(m) locatum Ant. Lafrerius sequanus aeneis formis diligenter expressit / Iacobus Bosius Belga incidit
[Roma] : Ant. Lafrerius [Lafrery, Antoine]1562
Stampa raffigurante la statua di Ercole all'interno di una nicchia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210589]
Frey, Johann Jacob
Pietro : da Cortona <1596-1669>; Frey, Johann Jacob
Abiit Ananias et introivit in domum et imponens ei manus dixit: Saule frater, Dominus misit me Iesus qui apparvit tibi in via qua veniebas, ut videas et implearis Spiritu sancto ... / Petrus Berettinus Cortonensis pinx. in Eccl. Cappuccinorum Urbis ; Iac. Freii del. et incidit
Romae : [s.n.]1740
L'incisione discende dal dipinto che Pietro da Cortona ha realizzato per la chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini in Roma ; Stampa raffigurante Anania che battezza san Paolo, ridandogli la vista: inginocchiato sugli scalini di un temp...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219302]