Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Veduta in prospettiva, che rappresenta la metà, alla metà opposta corrispondente, della camera sepolcrale de' liberti...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambattista Piranesi archit. venez. Tomo terzo
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004267]
Beltrami Luca
Beltrami Luca. Un disegno originale del progetto delle fortificazioni di Milano nella prima metà del secolo XVI
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1890:A. 17, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 7) {EVA 113 F2107}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60864]
Hüter
Hüter - Caso oscuro di acquisita atrofia muscolare della metà destra del tronco e degli arti destri in un adulto
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 256) {EVA 112 F5470}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80266]
Corradi A.
Corradi A. Nuovi documenti per la storia delle malattie veneree in Italia dalla fine del quattrocento alla metà del cinquecento
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:A. 70, ott., 1, fasc. 808, serie 1, vol. 269) {EVA 112 F5534}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75248]
Brown-Séquard
Brown-Séquard - Influenza della gravità sopra i centri motori e le altre parti di una metà dell'encefalo
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2539}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84957]
Pizzocaro Alice
Alice Pizzocaro. Potere e ricchezza di un'élite aristocratica lombarda: il patriziato cremonese nella prima metà del XVIII secolo
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1994:A. 120, dic., 31, serie 12, vol. 1) {EVA 113 F5951}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A123302]
Sillano Maria Teresa
Maria Teresa Sillano: Posizione e attività della donna in Lombardia dal Codice Napoleone alla metà del secolo XIX
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1974:A. 100, dic., 31) {EVA 113 F2178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62298]
Miel
Miel. Ricerche fisiologiche sul rapporto delle due dentizioni, sulle anomalie frequenti della seconda metà, e sul metodo di rimediarvi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:giu., 1, fasc. 138, serie 1, vol. 46) {EVA 111 F4613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63495]
Arnott
Arnott. Estirpazione di un tumore canceroso che occupava metà della lingua, eseguita colla legatura fatta al dissotto della mascella inferiore
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:giu., 1, fasc. 281-282, serie 1, vol. 94) {EVA 111 F4770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66892]
Brown-Sequard
Brown-Sequard. Alterazioni della nutrizione dell'occhio in seguito alla sezione di una metà laterale del midolllo spinale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1851:feb., 1, fasc. 410, serie 4, vol. 1) {EVA 111 F4909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70036]
Giovannelli, Giovanni Paolo [Editore]
Il Meemet tragedia che si rappresenta nel teatro di via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1756. Sotto la protezione della scra cesarea real maesta' di Francesco 1. Imperator de' Romani sempre Augusto duca di Lorena, e di Bar, e granduca di Toscana, ec. ec. ec
In Firenze : nella stamperia di Gio. Paolo Giovannelli Firenze ; Giovannelli, Giovanni Paolo1755-1756
5 atti ; Segnatura: A-C¹⁶.
Titolo uniforme: Il Meemet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054566]
Rossi, Francesco
Bareta, Lorenzo <marchese>, dedicatario
Il Pericle in Samo, drama in musica da rappresentarsi l'anno 1701 nel Theatro domestico di S. Fantin. Dedicato al merito sublime [...] Lorenzo Bareta primo consigliere di sua altezza serenissima di Mantova dagl'interessati nell'opera che si rappresenta in San Fantino in Venetia l'anno 1701 M.V.
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1701
Libretto di Francesco Rossi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli interessati nell'opera di S. Fantino ; A p. 5: Al lettore ; Alle pp. 6-8: Argomento ; A p. 9: Scene e indicazione di balli alla fine degli atti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011147]
[Gregorii Nazianzeni]; Gregorius Nazianzenus
XIII. In Heronem philosophum Alexandrinum ob fidem exulem, et post triennium reducem
XIII. Eis Erona ton philosophon Alexandreias exoristhenta dia ten pistin, kai epanelthonta meta triete chronon
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.19_0014]
[Gregorii Nazianzeni]; Gregorius Nazianzenus
XXII. De se ipso ex agro reduce, post ea, quae a Maximo perpetrata fuerant
XXII. Eis eauton ex agrou Epistanta meta ta kata Maximon
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.19_0023]
s.a.; s.a.
IV. Hypothesis Evangelii secundum Ioannem editi anno XXXII, post Christum adscensionem
IV. Ypothesis tou kata Ioannou Euangeliou ekdothentos meta chronous lb tes Christou analepseos
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_06.29_0004]
Eiusdem [sancti patris nostri Gregorii episcopi Nazianzeni]; Sanctus pater noster Gregorius episcopus Nazianzenus
XVIII. Eiusdem [sancti patris nostri Gregorii episcopi Nazianzeni] Apologeticus ad eosdem post suum ex fuga reditum
XVIII. Tou autou apologetikos eis tous autous meta ten epanodon tes phuges
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.07_0018]
[Sancti patris nostri Gregorii episcopi Nazianzeni]; Sanctus pater noster Gregorius episcopus Nazianzenus
XXV. De se ipso, quum post ea, quae a Maximo perpetrata fuerant, rare in urbem rediisset
XXV. Eis eauton ex argou epistas meta ta kata Maximon
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.07_0025]
Eiusdem [sanctissimi Gregorii theologi]; Sanctissimus Gregorius theologus
VI. Eiusdem [sanctissimi Gregorii theologi] De se ipso, postquam rediit (ad patrem) carmen heroicum versuum CIV
VI. Tou autou Eis eauton meta ten epanodon
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.10_0006]
Eiusdem [sanctissimi Gregorii theologi]; Sanctissimus Gregorius theologus
LIII. Eiusdem [sanctissimi Gregorii theologi] Hymnus ad Christum post silentium, versibus elegis LII
LIII. Tou autou Umnos eis Christon meta ten siopen
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.10_0053]
Eiusdem [Gregorii Nazianzeni]; Gregorius Nazianzenus
VII. Eiusdem [Gregorii Nazianzeni] De seipso post reditum, carmen heroicum versibus constans CIV
VII. Tou autou Eis eauton meta ten epanodon
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.18_0007]
Eiusdem [sancti patris nostri Gregorii theologi]; Sanctus pater noster Gregorius theologus
IX. Eiusdem [sancti patris nostri Gregorii theologi] Apologeticus ad eosdem post reditum ex fuga
IX. Tou autou Apologetikos eis tous autous meta ten epanodon tes phuges
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.22_0009]

