Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Veduta interna della stanza contigua alla camera sepolcrale de' liberti e servi...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambattista Piranesi archit. venez. Tomo terzo
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004280]
Bonfiglio, Barbara
Corruptio servi / Barbara Bonfiglio
Milano : A. Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0029454]
Del Buono, Filippo
Servi. Diana di Vitry
1859
A c.10v: Padovano / Servi Comparse; in alto sul figurino, a matita: Servi. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Diana di Vitry. Ruta, Michele, compositore. Rappresentazione al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate del 1859.
Fa parte di: Diana di Vitry / del / Maestro Ruta / Real / Teatro Fondo / Esta' / 1859 {NA0059 C14-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-14_F4045]
Del Buono, Filippo
Servi. Eleonora Dori
1847
A c.11v: N.4 Servi di Scena [ecc.] / Sig. Frascini eguale in tutto e per tutto / al figurino. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Eleonora Dori. Battista, Vincenzo, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 febbraio 1847.
Fa parte di: S. Carlo / R.li Teatri / Eleonora Dori / Musica / del / Maestro Battista / Carnevale 1847 {NA0059 C2-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-7_F315]
Del Buono, Filippo
Servi. Marco Visconti
1841
In alto sul figurino: N.29 / Marco Visconti / Servi; a c.30r: Sig.ri Ponsiglione, Razzini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Fa parte di: Sul frontespizio, a c.1r: [S.] Carlo / 30 Maggio / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni / [ecc.] li 15 Aprile 184 {NA0059 C4-10A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10A_F1084]
Del Buono, Filippo
Servi. Lucrezia Borgia
1848
A c.12v: fig.o 12 / N. 12 servi [ecc.].
'note all'opera:' Lucrezia Borgia. Donizetti, Gaetano, compositore
Fa parte di: R.e Teatro S. Carlo / Lucrezia Borgia / Musica del Maestro Donizetti / Carnevale 1848 {NA0059 C1-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-10_F104]
Del Buono, Filippo
Servi. Edmondo Dantes
1858
A c.29v e sul figurino: N.45 / Servi / N.8 figuranti [ecc.]. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Edmondo Dantes. Rota, Giuseppe, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1858.
Fa parte di: Montecristo {NA0059 C8-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-20_F2236]
Del Buono, Filippo
Servi. Les Huguenots
1862
Personaggi, dai repertori bibliografici e in alto a matita.
'note all'opera:' Les Huguenots. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 21 gennaio 1862.
Fa parte di: Ugonotti {NA0059 C24-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-18_F7013]
Del Buono, Filippo
Servi. Les Huguenots
1862
Personaggi, dai repertori bibliografici e in alto a matita.
'note all'opera:' Les Huguenots. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 21 gennaio 1862.
Fa parte di: Ugonotti {NA0059 C24-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-18_F7012]
Cerrone, Felice
Servi. La vestale
1835
In alto al figurino e a c.4r: Servi di Scena.
'note all'opera:' La vestale. Viganò Salvatore, coreografo
Fa parte di: La vestale {NA0059 C1-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-26_F229]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Servi, comparse. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A58]
Dossena
Dossena. Servi della gleba
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 1) {EVA 126 F3331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104465]
Piranesi, Giambattista
Stanza sepolcrale scoperta, e demolita...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004326]
Scoperta di antico monumento sepolcrale
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:mar., 1, fasc. 141, serie 1, vol. 47) {EVA 116 F2679}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88560]
Piranesi, Giambattista
Pianta delle camere sepolcrali de' Liberti...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano, tomo secondo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006760]
Diritti elettorali dei liberti Negri alla Giamaica
Fa parte di: Bullettino di notizie statistiche ed economiche italiane e straniere (1833:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1) {EVA 120 F3055}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_120_A101106]
Coronelli, Vincenzo Maria
[Palazzo] Grimani a' Servi ("[Palazzo] Grimani a' Servi")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008695]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Grimani a' Servi ("palazzo Grimani a' Servi")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011842]
Del Buono, Filippo
Servi bianchi. Bianchi e negri
1862
A c.25v: Figurino N.25 / 16 Comparse; in alto sul figurino, a matita: Servi bianchi. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Bianchi e negri. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione storico-allegorica in 6 quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli con il titolo di c.1r in data 13 novembre 1862 per 37 rappresentazioni fra novembre e dicembre.
Fa parte di: I Bianchi e i Neri / Ballo del Corea[!].o / Gius. Rota / 1862 {NA0059 C7-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-4_F1813]
Del Buono, Filippo
Servi. Il corazziere di Brest
1865
A c.20v: 4 Comparse [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Servi. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4681]
Rossi, Luigi <1598-1653>
Salvati <possessore precedente>
infelice core amò, servì, penò
copia, [1641-1660]1640-1660
u((Basso numerato
Titolo uniforme: Un infelice core amoò, servì, penoò. cantata. S, bc
Incipit: Un infelice core amò, servì, penò molt'e molt'anni
Fa parte di: [Composizioni vocali profane. 42. S, bc] {IT\ICCU\MSM\0017160}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017241]

