Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Spaccato della Piramide di Cajo Cestio
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambattista Piranesi archit. venez. Tomo terzo
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004285]
Attualità e curiosità: Il premio dei premi letterari - Troverà i manoscritti di Dante? - E' morto il "vecchio dei miracoli" - Una nuova piramide scoperta in Egitto - Ecc. (1954:A. 37, apr., 1, fasc. 3-4)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1954:A. 37, apr., 1, fasc. 3-4) {EVA 183 F9576}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194824]
Bagolino, Sebastiano
Dialogo di Sebastiano Bagolino istorico e poeta alcamese sopra la piramide fatta in Alcamo per l'esequie di Filippo II re di Spagna e di Sicilia, dedicato al marchese di Geraci, allora vicerè di Sicilia.
s.d.
Cart.; ff.119; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_20]
Piranesi, Francesco
Spaccato del teatro e scena stabile suppliti, e della macchina di legname, che sosteneva le tele dipinte del avleo, e sipario
1783
Fa parte di: Il teatro di Ercolano ("IL TEATRO D'ERCOLANO / ALLA MAESTA' DI GVSTAVO III / RE DI SVEZIA &c. &c. &c. / PROMOTORE MVNIFICENTISSIMO / DELLE BELLE ARTI / FRANCESCO PIRANESI ARCHITETTO / VMILIA E CONSAGRA")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003879]
Plutarchus
Lattanzi, Carla
��I ��detti delle donne spartane : un inedito spaccato femminile della leggendaria Sparta, attraverso aneddoti e folgoranti sentenze / Plutarco ; a cura di Carla Lattanzi
Firenze : Firenze Atheneum.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0070597]
Canina, Luigi
16: Prospetto della terza montagna ; Carretto per la corsa ; Prospetto laterale del carretto ; Prospetto della quinta montagna ; Spaccato per il lungo della sdrucciolata / [Luigi Canina]
[Roma]1820
Scale grafiche varie in palmi romani
Fa parte di: [Idea d'una Villa] {RML0192650}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192714]
Barozzi, Serafino <m. 1810>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Pianta e spaccato della celebre chiesa di S. Vitale di Ravenna dati in luce per la prima volta da Serafino Barozzi
In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio]1782
Vignetta calcogr. sul front. - Segn.: A-B4. - Var. B:aggiunta una c. non paginata e non segnata che segue c. B4 dal tit. Aggiunta data in luce nel MDCCLXXXIV. - Var. C ricomposte le carte B3-B4, 15, [1] p., [3] c. di tav. ripieg
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE001954]
Morelli, Cosimo <1732-1812>
Antonini, Carlo <1740-1821>; Cambiaso, Lilla <marchesa> [dedicatario]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Pianta, e spaccato del nuovo teatro d'Imola architettura del cavalier Cosimo Morelli dedicato a sua eccellenza la signora marchesa Lilla Cambiaso
In Roma : nella stamperia del Casaletti [Roma ; Casaletti, Arcangelo]1780
Sul frontespizio stemma calcografico della famiglia Cambiaso (due cani controrampanti sostengono una scala che poggia su un piano). - Iniziale calcografica. - Tavole disegnate da Cosimo Morelli e incise da Carlo Antonini. - Segnatura: A6
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE005835]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Monti, Cecilia <interprete>; Cajo, Bartolomeo <interprete>
Il Satrapone, del sig. dottor Salvi intermezzi per musica da recitarsi nel Teatro Omodeo l'anno 1729 dalla signora Cecilia Monti di Roma e dal signor Bartolomeo Cajo di Venezia, posti in musica dal signor Tomaso Albinoni
In Pavia : Nella stampa di Gio. Benedetto Rovedino [Pavia ; Rovedino, Giovanni Benedetto], [1729]1729
3 intermezzi ; I personaggi sono ricavati dagli intermezzi
Titolo uniforme: Il Satrapone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320896]
Roccaforte, Gaetano
Emiliani, Sebastiano <interprete>; Ranghi, Emilia <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; De Amici, Anna <interprete>; Alferri, Giuseppe <interprete>; Rejna, Carlo <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19 <ballerino>; Banti, Zaccaria <ballerino>; Banti, Teresa <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Lamberti, Maria <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Paccini, Gaetano <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Souter, Francesco <coreografo>; Adoni, Carlo <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Tizzone, Antonio <ballerino>; Boggini, Eugenia <ballerino>; Montina, Lucia <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Galliari <fratelli>, scenografo
Cajo Mario, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1765, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1765
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [6-8]: argomento ; A p. [9-12]: ballerini, attori, mutazioni di scene dell'opera e dei balli e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1765
Titolo uniforme: Cajo Mario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318177]
Illustrazione del monumento eretto dalla città di Trento al suo patrono Cajo Valerio Mariano; opera postuma dell'abate Girolamo Tartarotti supplita nella parte mancante dall'abate Bartolomeo Stoffella della Croce (1826:A. 11, mag., 1, vol. 42)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, mag., 1, vol. 42) {EVA 207 F16090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303067]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Pianta e spaccato del nuovo Teatro di Bologna fatta in occasione dell'apertura di esso li 14 maggio 1763 colla descrizione di detto teatro, aggiuntovi la spiegazione dei vasi teatrali di Vitruvio per rendere i teatri sonori e cosonanti
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1763
Per il nome del tipografo, Giuseppe Longhi, cfr. Mellot-Queval n. 2506. - Segnatura: A. - Iniziale e fregi xilografici
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE014675]
Bevilacqua Lazise Ignazio
Lettera del sig. conte Ignazio Bevilacqua Lazise, contenente delle notizie sopra la scoperta delle istituzioni di Cajo, fattasi in Verona, le quali verranno pubblicate dal signor Goschen, letterato tedesco, a spese dell'accademia reale di Berlino (1819:A. 4, mar., 1, vol. 13)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, mar., 1, vol. 13) {EVA 207 F15945}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300081]