Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Villa delle due Fornici di Stertinio nel Foro Boario
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004332]
Altra veduta del Foro Romano
In Roma : da Gia.o Antonelli al Corso alle Convertite N. 179 B, [circa 1846]1846
Titolo in basso al centro. L'incisione, a contorno, illustra una parte del Foro Romano da Ovest e si vedono l'Arco di Settimio Severo, la colonna di Foca, il palazzo Senatorio. In primo piano passanti
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840314]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Panorama ovest del Foro Romano]
[S.l.] : [s.n.], [circa 1875]1875
La stampa ritrae una veduta del Foro Romano. Ai lati sui margini bianchi indicazioni dei monumenti in inglese
Titolo attribuito
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840969]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta generale del Foro Romano]
[S.l.] : [s.n.], [circa 1895]1895
Veduta panoramica in orizzontale del Foro con il Tempio di Vespasiano e Tito, l'arco di Costantino e il tempio di Saturno
Titolo attribuito ; Fotografo sconosciuto
Precedente inventario 544; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0824223]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Basilica Giulia nel Foro Romano
[S.l. : s.n., circa 1853]1853
Prec. inv. 593; copia con misure diverse rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826307_17084]
Cottafavi, Gaetano <fl. 1837-1864>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Foro Romano / G. Cottafavi inc
[Roma] : [s.n.], [tra 1828 e 1864]1828-1864
Pianta del Foro Romano con indicazione dei templi
Indicazione dell'incisore in basso a destra ; In alto a sinistra: T I e in alto a destra: XIV
Precedente inventario 520; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822113]
[Veduta parziale del Foro Romano]
[S.l.] : [s.n.], [19..]1900-1999
Veduta con elementi di fantasia: al centro: due figure maschili combattono in piedi su un'ara
Precedente inventario 542; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0824131]
[Panorama est del Foro Romano]
[S.l. : s.n., 18..]1800-1899
La veduta ritrae a sinistra un lato dell'arco di Settimio Severo, il tempio di Antonino e Faustina, al centro la colonna di Foca; verso il lato destro il tempio dei Dioscuri e all'estrama destra il Tempio di Saturno. Sullo sfondo la Basilica di Masse...
Titolo attribuito ; Probabilmente incisa dopo il 1830
Precedente inventario 564; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0825747]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Basilica Giulia nel Foro Romano
[S.l. : s.n., circa 1853]1853
Precedente inventario 591; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826307_17083]
Capolongo C.
C. Capolongo.- Contributo allo studio clinico-anatomico delle cisti sierose dei fornici della congiuntiva (con una tavola) (1904:A. 33, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1904:A. 33, mag., 1, fasc. 5) {EVA 164 F6505}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A137650]
C.Capolongo.- Contributo allo studio clinico-anatomico delle cisti sierose dei fornici della congiuntiva. Tavola (1904:A. 33, mag., 1, all.)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1904:A. 33, mag., 1, all.) {EVA 164 F7057}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A137657]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Area dove si sarebbe costruito il Campo Boario, il località Pescidoro
Città di Castello : Foto Pais, 19541954
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-228]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Fiera al nuovo campo boario. 23 agosto 1955
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19551955-08-23
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1276]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Bovini al Campo Boario per la Mostra dell’agricoltura e dell’artigianato
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19571957
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 208 (179).9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC208(179)_N_SEL5_006]
Alle fonti di Casino Boario (1908:A. 2, ago., 22, fasc. 7)
Brescia : Tip. Restelli1907-1908
Esce ogni dieci giorni
[numerazione] A. 1, n. 1 (16 giu. 1907)-a. 2, n. 11 (12 set. 1908)
[consistenza] 1(1907)-2(1908)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0483206_13]
Alle fonti di Casino Boario (1908:A. 2, lug., 28, fasc. 3)
Brescia : Tip. Restelli1907-1908
Esce ogni dieci giorni
[numerazione] A. 1, n. 1 (16 giu. 1907)-a. 2, n. 11 (12 set. 1908)
[consistenza] 1(1907)-2(1908)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0483206_1]
Alle fonti di Casino Boario (1908:A. 2, lug., 18, fasc. 2)
Brescia : Tip. Restelli1907-1908
Esce ogni dieci giorni
[numerazione] A. 1, n. 1 (16 giu. 1907)-a. 2, n. 11 (12 set. 1908)
[consistenza] 1(1907)-2(1908)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0483206_4]
Alle fonti di Casino Boario (1907:A. 1, ago., 1, fasc. 4)
Brescia : Tip. Restelli1907-1908
Esce ogni dieci giorni
[numerazione] A. 1, n. 1 (16 giu. 1907)-a. 2, n. 11 (12 set. 1908)
[consistenza] 1(1907)-2(1908)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0483206]
Alle fonti di Casino Boario (1908:A. 2, set., 12, fasc. 11)
Brescia : Tip. Restelli1907-1908
Esce ogni dieci giorni
[numerazione] A. 1, n. 1 (16 giu. 1907)-a. 2, n. 11 (12 set. 1908)
[consistenza] 1(1907)-2(1908)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0483206_5]
Alle fonti di Casino Boario (1908:A. 2, ago., 6, fasc. 4)
Brescia : Tip. Restelli1907-1908
Esce ogni dieci giorni
[numerazione] A. 1, n. 1 (16 giu. 1907)-a. 2, n. 11 (12 set. 1908)
[consistenza] 1(1907)-2(1908)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0483206_9]
Alle fonti di Casino Boario (1908:A. 2, ago., 10, fasc. 5)
Brescia : Tip. Restelli1907-1908
Esce ogni dieci giorni
[numerazione] A. 1, n. 1 (16 giu. 1907)-a. 2, n. 11 (12 set. 1908)
[consistenza] 1(1907)-2(1908)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0483206_10]