Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
A. Avanzo del tempio di Castore e Polluce...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004355]
Freimaurer, Johann
Viaggio in un tempio massonico : racconto fotografico / Johann Freimaurer.
Torino : Associazione cavalieri di Scozia.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0256112]
Sammarco, Ottavio <m. 1630>; Pasquato, Lorenzo
��Il ��tempio della diuina signora donna Geronima Colonna d'Aragona
Padoa.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007878]
Varano, Alfonso <1705-1788>
Valvasense, Pietro
Giovanni di Giscala tiranno del tempio di Gerusalemme. Tragedia
In Venezia : apresso Pietro Valvasense.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001562]
Societ�� agricoltori <Tempio>
Statuto e regolamento della Societ�� agricoltori in Tempio
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0001811]
MATANIA, EDOARDO
Saccheggio del Tempio di Cesena:(21 Gennaio 1832)
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
Sulla destra dell'immagine:"Matania 1886". Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fotorip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1907]
Capuano, Carmine
Il Tempio di S. Maria Maggiore di Siponto
Trani : Ditta tip. editrice Vecchi e C. [Vecchi]1909
Estratto da: Rassegna Pugliese di Trani, v. 24., n. 4-5-6-7 (1908)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0170713]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Tempio di Vulcano e sotterraneo. Atto 4 Scena 2 Aida
1872
Bozzetto ; tempera ; cartoncino ; Sul verso timbro ''Luigi Bartezago costumista del Teatro della Scala'' ; timbro: Luigi Bartezago costumista del Teatro della Scala
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1304007]
Mattioli, Ludovico <1662-1747>
[Paesaggio con rovine di un tempio] / Mattiolus f
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante un paesaggio con figure accanto ai resti di un tempio. Sullo sfondo borgo fortificato vicino ad uno specchio d'acqua con barche
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0208264]
Perelle, <incisori>
Bril, Paul
[Veduta del tempio della Sibilla] / Perelle fec. P. Bril inv
[Parigi] : Drevet exc. [Drevet, Pierre]1663-1738
Titolo attribuito in base a quello del quadro di Paul Bril che viene riprodotto nell'incisione ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa raffigurante la riproduzione ad acquaforte del quadro di Paul Bril rappresentante una vedut...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210601]
Perelle, <incisori>
Perelle, <incisori>
[Paesaggio fluviale con rovine di tempio] / Perelle Invent et fecit
[Parigi] : Drevet excudit [Drevet, Pierre]1663-1738
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa raffigurante un paesaggio fluviale dominato sulla destra dalle rovine di un tempio; in primo piano sulla destra ci sono due viandanti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210128]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Tempio di Vulcano e sotterraneo. Atto 4 Scena 2 Aida
1872
Bozzetto ; tempera ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Parma, Teatro Regio, 20-4-1872 {MI0285_AIDA_PA_20041972}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1304A07]
Tintoretto
[Presentazione di Gesù al tempio] / Iacobus Tentoret pinx
[S.l.] : Iust. Sadler [Sadeler, Justus]1599-1630
Titolo attribuito ; Incisione realizzata tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo ; Stampa raffigurante l'interno di un tempio, il sacerdote ha tra le braccia Gesù bambino. Accanto Maria, Giuseppe e altri fedeli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213464]
Del Buono, Filippo
Eja, custode del tempio. Bassora ossia Il fantasma d'Arafat
1852
In alto, sul figurino: N.6 / Eja custode del tempio; a c.7r: Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Bassora ossia Il fantasma d'Arafat. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo eroico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1852.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1852 / Uomini / Note / del vestiario occorrente pel ballo / Bassora / ossia / Il Fantasma d'Arafat / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-8A_F1870]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
San Giustino (Umbria). Facciata del tempio arcipretale. 1900 circa
San Giustino : Pichi Graziani Enzo, 1900 circa1900
Cartolina (stampa fotomeccanica). Dedica: «Saluti affettuosi a te e mille baci alla bambina. Margherita Sayler (?). Li 30-3-902».
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00656]
Moschetti, Alessandro <fl. 1848-1864>
Cicconetti, F. [disegnatore]
Tempio di Giove Statore / F. Cicconetti dis. ; A. Moschetti inc.
[S.l.] : [s.n.], [1840 circa]1840
Veduta del tempio dei Castori al Foro Romano. Titolo in basso al centro. Indicazioni del disegnatore in basso a sinistra e dell'incisore in basso a destra. In basso: "Pastori con Ciociara". In primo piano: il tempio, una donna seduta con bambino ed u...
Presumibilmente stampata intorno al 1840.
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0765092]
Avanzi del Comizio, volgarmente detto il Tempio di Giove Statore
[S.l. : s.n., 17..]1700-1799
Titolo in basso a sinistra in italiano e a destra in francese. In primo piano verso destra le tre colonne del Tempio, sullo sfondo si vedono altri edifici, tra i quali la chiesa di s. Maria Antiqua
Rimontata su cartoncino, in cartella
Altri titoli:'titolo parallelo:' Restes du Comitium, vulgairement dit le Temple de Jupiter Stator
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838416]
Moschetti, Alessandro <fl. 1848-1864>
Avanzi del tempio di Giove Statore / A. Moschetti inc
[Roma : s.n., 18..]1800-1899
Nome dell'incisore in basso al centro e sotto al centro il titolo
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838384]
Zuccagni-Orlandini, Attilio [autore]
Veduta del tempio di Giove Statore in Roma
[Firenze : presso gli Editori, 1843]1843
Tratta da: A. Zuccagni-Orlandini, Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole ..., 1843
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838297]
Uggeri, Angelo
[Le colonne del tempio di Giove Statore] / [Angelo Uggeri]
[S.l. : s.n., 183.]1800-1834
In basso a destra 39. In primo piano l'abbeveratoio, un cavallo si disseta e una donna lava i panni. In secondo piano le tre colonne del tempio
Titolo attribuito ; Incisione a contorno ; Probabilmente incisa da A. Uggeri
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838345]