Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
A. Avanzo del tempio di Castore e Polluce...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004355]
Sommariva, Emilio
Veduta di Assisi: Torre del Popolo e chiesa di S.Maria sopra Minerva, già Tempio di Minerva
1926
Originale ; riquadratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: scarto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 59, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre. A penna sul recto del coperchio: Assisi 1926/3 - S. M. Rose. Torre del Popolo/4 - S. M. Rose. Vicolo Fortezza/5 ...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta di Assisi: Torre del Popolo e chiesa di S.Maria sopra Minerva, già Tempio di Minerva, negativo fotografico {2y010-0002206}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003000]
Sommariva, Emilio
Veduta di Assisi: Torre del Popolo e chiesa di S.Maria sopra Minerva, già Tempio di Minerva
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 59, subcontenitore 2. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre. A penna sul recto del coperchio: Assisi 1926/3 - S. M. Rose. Torre del Popolo/4 - S. M. Rose. Vicolo Fortezza/5 ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003039]
Sommariva, Emilio
Veduta di Assisi: Torre del Popolo e chiesa di S.Maria sopra Minerva, già Tempio di Minerva
1926
Originale ; architettura ; annotazioni: 44 [?]; II. U. 17 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta di Assisi: Torre del Popolo e chiesa di S.Maria sopra Minerva, già Tempio di Minerva, fotografia {2y010-0003000}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002206]
Banzo, Antonio
De Min, Giovanni
Teseo che rapisce Elena danzante nel Tempio di Diana Ortia / Antonio Canova inventò ; Gio de Min disegnò ; Antonio Banzo incise
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Incisione realizzata nella prima metà del XIX secolo ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 111, n. XIV
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200136]
Oggiano, Raffaello
Progetto casa in condominio tra viale Dante e via Tempio, casa Mura, scala 1: 100 : Raffaello Oggiano
Sassari1959
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2106058]
Pianta del sacrario di Juturna e dell'area compresa tra la casa delle Vestali e il tempio dei Dioscuri
[S.l.] : [s.n.], [1880-1899]1880-1899
A lato della pianta pagina di testo "Distribuzione delle principali sculture rinvenute nel sacrario di Juturna"con elenco numerato da 1 a 24 dei ritrovamenti. Pianta orientata Meridione
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838748]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Pianta del Foro Romano tra l'arco di Settimio Severo e il tempio di Antonino e Faustina]
[S.l. : s.n., circa 1840]1840
In basso scala di Palmi Romani da 50 a 400
Titolo attribuito
Rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839474]
Casoni G.
Storia - La peste di Venezia nel 1630 origine del tempio a S. Maria della Salute, di G. Casoni
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, gen., 1, vol. 61) {EVA 207 F16215}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305832]
Politi Raffaello
Regno delle Due Sicilie - Lettera di Raffaello Politi sulla porta del tempio di Giove Olimpico in Agrigento
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, apr., 1, vol. 26) {EVA 207 F15926}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301276]
Il Richiamo : bollettino del Tempio votivo per i morti in prigionia valle di Colorina (Sondrio) (1930:feb., 11)
Milano : Tip. L. di G. Pirola1930
Num. unico
[numerazione] 11 feb. 1930
[consistenza] 11 feb. 1930
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0740234]
Sanpietro, Giambattista
Il tempio della B.V. de' Miracoli presso il borgo di Sarono descritto dal prete Giambattista Sanpietro .
In Milano : nella stampa degli Eredi di Giuseppe Agnelli, [1752] [Milano ; Agnelli, Giuseppe eredi]1752
Segn. : [ast.] A-G H
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE056655]
Costa, Giovan Battista <1697-1767>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Il tempio di S. Francesco di Rimino o sia Descrizione delle cose pi notabili in esso contenute / [Giovambattista Costa]
Lucca : per Giuseppe Rocchi [Rocchi, Giuseppe]1765
L'A. si ricava da c. A2r. - Segn.: A-B12 C6. - La c. A7 e A8 erroneamente segnate D5 D6
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LUAE002135]
Cassini, Giovanni Domenico; Guglielmini, Domenico
La meridiana del Tempio di S. Petronio : tirata e preparata per le osseruazioni astronomiche l'anno 1655, riuista e restaurata l'anno 1695
In Bologna : per l'erede di Vittorio Benacci, 1695.1695
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300887]
Franco, Giacomo
I Procuratori di S. Marcho, così detti dalla cura et amministratione che hanno dell'entrate di quell'augustiss.o Tempio vestono perpetuamente la toga...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001857]
Piranesi, Giambattista
Framm.ti di marmo della pianta di Roma antica, scavati, saranno due secoli, nelle rovine del Tempio di Romolo, ed ora esistenti...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004300]
Piranesi, Giambattista
Framm.ti di marmo della pianta di Roma antica, scavati, saranno due secoli, nelle rovine del Tempio di Romolo, ed ora esistenti...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004301]
Piranesi, Giambattista
Frammenti di marmo della pianta di Roma antica, scavati, saranno due secoli, nelle rovine del Tempio di Romolo, et ora esistenti...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004302]
Porta, Orazio
Teatro di Ostia molto ruinato ma per quello che si a potutto comprendere erra a questo modo ; Fronte di questo tempio che è appresso a Prenestrino...
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006855]
Franco, Giacomo
I Procuratori di S. Marcho, cosi' detti dalla cura et amministratione che hanno dell'entrate di quell'augustiss.[imo] tempio vestono perpetuamente la toga...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029163]
Congar, Yves
��Il ��mistero del tempio : l'economia della presenza di Dio dalla Genesi all'Apocalisse / di Yves M.-J. Congar O.P
Roma : Borla.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0065779]

