Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Veduti degli avanzi dell'Anfiteatro flavio dalla parte interna...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004364]
Il film prescelto a rappresentare l'Italia al 1. festival internazionale "Nuovo cinema". Il tramontana con Flavio D'Autilia, Marta Jacone, Alan Dyno ... [et al.], diretto da Adriano Barbaro. Musiche originali di Piero Umiliani, edizioni CAM, produzione M.T. Giaccari, produttore esecutivo Franco Conversano, distribuzione Di.PA. film
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1966
Titolo uniforme: Il tramontana
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658456]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Albertini, Giuliano <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Bombasari, Rosalia <interprete>; Biscardi, Anton Domenico <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Giusti, Michele <dedicante>; Bordoni, Faustina <interprete>
Flavio Anicio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via della Pergola nella presente Estate dell'anno 1723, sotto la protezione dell'altezza reale il serenissimo principe di Toscana all'altezza reale della serenissima Violante Beatrice gran principessa di Toscana
In Firenze : per Domen. Ambrogio Verdi [Firenze ; Verdi, Domenico Ambrogio]1723
Libretto di Zeno e Pariati ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di M. Giusti ; A p.4: argomento e protesta ; A p. 5-6: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: FLAVIO ANICIO OLIBRIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318926]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Nel corso delle Glorie della Maestà Sua il Re delle Due Sicilie & & & le si appresenta in questa Machina un Ponte Trionfale; nel cui ornato a maggior compiacimento della Maestà Sua le si riportano in vista, simetricamente disposti, i più preziosi avanzi dell'antichità, della Regia Sedulità, rinvenuti sotto le ruine della Città di Ercolano. Eretta fu la detta machina per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1755 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1755
Un Ponte trionfale ornato con reperti della città di Ercolano, prima macchina per la Festa della Chinea del 1755, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 129, n. 59
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197893]
Auria, Vincenzo
Opuscoli varii di Vincenzo Auria contro la città di Messina, ed in difesa di Palermo. 1° Brevi risposte contro Alberto Piccolo in difesa dell'Opposizione scritte contro Palermo. 2° Osservazioni sopra la prima e la seconda parte dell'istoria di Messina di Placido Reina. 3° Risposte al libro del P. Pitro Ansalone: Messina che risponde all'emula Palermo. 4°Risposta alle opposizioni fatte al Martello Claudio Mazzeo. 5° Risposte di Claudio Mazzeo contro la lettera di D. Ferdinando Cometelli. 6° Dimostrazione che la cronica di Flavio Destro sia stata falsificata. 7° Apparecchio per la risposta ai dialoghi di D. Marco Antonio Sestini, o sia difesa, che la città di Palermo non sia stata ribelle.
sec. XVII
Cart.; ff. 112; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_42]

