Risultati ricerca
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Pietrasanta, Gasparo
Circolo di Baviera diviso, ne Stati che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach tutti d'una medesima Famiglia da Giac. Cantelli da Vignola... G. Pietrasanta sculp. ("Circolo di Baviera diviso ne Stati, che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach tutti d'una medesima Famiglia da Giac- [om]o Cantelli da Vignola suddito e Geografo del Ser.mo S. Duca di Mod- [en]a ... e dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi, in Roma alla Pace, con priv. del S.P. 1687 - [segue dedica] All'Emin.mo e R.mo Principe ... Il Sig. Card. Federico Colonna... Gasparo Pietra Santa Sculp.")
data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1687
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0004493]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Pietrasanta, Gasparo
Circolo di Baviera diviso ne Stati, che lo compongono particolarmente in quelli, che spettano all'Elettore di Baviera, al Duca di Neoburg, ora Palatino del Reno, et al Palatino di Sultzbach... da Giacomo Cantelli da Vignola... Gasparo Pietra Santa Sculp. (" CIRCOLO DI BAVIERA / diuiso ne stati, che lo compongono // ... / da Giac.o Cantelli... // ... / e dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi... / ... 1687 // Gasparo Pietra Santa Sculp.")
Dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi1687
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004019]
Erkens, Christoph; Rosenmuller, Johann <1619c-1684>
Canticum [interprete]; Cantus Colln [interprete]; Concerto Palatino [interprete]; Bertin, Pascal [interprete]; Dugardin, Steve [interprete]; Gerchen, Matthias [interprete]; Jochens, Wilfried [interprete]; Junghanel, Konrad [direttore d'orchestra]; Kiehr, Maria Cristina [interprete]; Koklowsky, Johanna [interprete]; Schreckenberger, Stephan [interprete]; Turk, Gerd [interprete]
Vespro della beata Vergine /J. Rosenmuller ; Cantus Colln ; Concerto PAlatino ; K. Junghanel, dir
Arles, Francia : HARMONIA MUNDI1996
Personaggi e interpreti: alto ; Dugardin, Steve. alto ; Bertin, Pascal. basso ; Schreckenberger, Stephan. basso ; Gerchen, Matthias. soprano ; Kiehr, Maria Cristina. soprano ; Koklowsky, Johanna. tenore ; Jochens, Wilfried. tenore ; Turk, Gerd
Comprende: Invitatorium : Deus in adjutorium {IT-DDS0000014603000100}
Antienne : Dixit Sominus ; Dixit Dominus {IT-DDS0000014603000200}
Mater Jerusalem {IT-DDS0000014603000300}
Antienne : Jam hiems transiit ; Laudate Pueri {IT-DDS0000014603000400}
Sonate en ut {IT-DDS0000014603000500}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014603000000]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Cantus Colln [interprete]; Concerto Palatino [interprete]; Junghanel, Konrad [interprete]
Vespro della Beata Vergine / Monteverdi ; Cantus Colln ; Concerto Palatino ; Artistic direction and lute: Konrad Junghanel
New York : BMG MUSIC1995
CD 1 cont.: Intonatio: Deus in adiutorium Domine ad adjuvandum, Dixit Dominus, Nigra sum, Laudate pueri, Pulchra es, Laetatus sum, Duo Seraphim, Nisi Dominus, Audi coelum, Lauda Jerusalem. CD 2 cont.: Sonata a 8 sopra "Sancta Maria ora pro nobis", Hy...
Personaggi e interpreti: liuto ; Junghanel, Konrad
Titolo uniforme: Vespro della Beata Vergine (1610)/Monteverdi, Claudio
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010746000000]
Cavalli, Francesco <1602-1676>
Concerto Palatino [interprete]; Dickey, Bruce [direttore d'orchestra]; Toet, Charles [direttore d'orchestra]
Vespro della beata Vergine / Francesco Cavalli ; Concerto Palatino ; dir. Bruce Dickey, Charles Toet
Arles : HARMONIA MUNDI1995
Titolo uniforme: Vesperi (1675)/Cavalli, Francesco
Titoli correlati:'collana:' Schola Cantorum Basiliensis Documenta
Comprende: Deus in adjutorium {IT-DDS0000010336000100}
Domine ad adjuvandum {IT-DDS0000010336000200}
Maria virgo semper letare {IT-DDS0000010336000300}
Dixit dominus {IT-DDS0000010336000400}
Canzon a 3 {IT-DDS0000010336000500}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010336000000]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per l'altezza serenissima dell'elettor conte palatino del Reno, signor duca di Neoburg, con cui, rispondendosi alla relazione dello spettabile reggente signor d. Andrea Guerriero de Torres ... si mostra, che non possa il governadore di detta regia dogana astringere a calar nel Tavoliere della Puglia le pecore, rimaste nelle quattro provincie ....
1712
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1712, come si ricava dalla sottoscrizione a c. [pi greco]2r, da cui si ricava anche il nome dell'autore Stefano di Stefano ; Corsivo ; roman ; Segnatura: [pi greco]2 (pi greco1+A12)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032891]
Italia : Soprintendenza archeologica di Roma
��Il ��Palatino.
Milano : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0071917]
Moro, Girolamo <coreografo>; Singer, Goffredo <compositore>; Floris, Paolo : di <coreografo>; Carlo Filippo <duca di Baviera ; sec. 17.-18>, altro; Dörfflinger, Baldassarre <regista>
Rinaldo richiamato al campo, dramma per musica da rappresentarsi in Insprugg negl ozzi della State [!] dell'anno 1714. Per comando del serenissimo principe Carlo Filippo conte palatino del Reno, duca di Baviera &c. governatore del Tirolo
In Insprugg : Presso gli Eredi di Jacopo Cristoforo Wagner [Innsbruck ; Wagner, Jacob Christoph Erben], [1714]1714
3 atti ; Segn: B-E2 ; A c. [2]: dedica di B. d'A., Insprugg, 24 giugno 1714 ; A c. [3]: argomento e personaggi ; A c. [23v]: altre responsabilità ed indicazione editoriale ; All'ultima c.: scena aggiunta
Titolo uniforme: Rinaldo richiamato al campo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319395]
Vasi, Giuseppe
Anticaglie presso il Ponte Palatino
1747-1761
Fa parte di: [Volume terzo] (" Volume terzo [Tavole per i libri 1-10 Delle Magnificenze di Roma antica e moderna]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003760]
Vasi, Giuseppe
Orti farnesiani sul Monte Palatino
1747-1761
Fa parte di: [Volume quarto]
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003866]
Hölzl, Hansgeorg
Monaco di Baviera / Hansgeorg Hölzl
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669862]
Sansone, Antonio <omonimi>
Monaco di Baviera / Antonio Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687110]
Garrubba, Caio
Monaco di Baviera : birreria / Garrubba
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690766]
Piranesi, Giambattista
Avanzo del Teatro neroniano domestico sul Palatino...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004358]
Towne, Francis
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Veduta del Colosseo dal Palatino] / [Francis Towne]
[Roma] : s.n., [1780-1781]1780-1781
In primo piano da sinistra a destra: vicino ad un gruppo di alberi, un uomo indica il monumento a una donna. Poco pio' avanti, un artista seduto ritrae dal vero il Colosseo, mentre accanto a lui, in piedi, un uomo lo osserva. I personaggi sono in abi...
Titolo attribuito ; Il disegno è rimontato su cartoncino ; La data dal periodo del soggiorno romano di F. Towne
Precedenti inventari 16649, 16; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0821668]
De Romanis, Antonio [disegnatore]
[Foro Romano, Palatino, Quirinale] / [Antonio De Romanis]
[Roma] : [s.n.], [1845]1845
Pianta del Foro Romano. Al centro entro cartiglio testo illegibile
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839465]
Marcellus, Ancyranus <sec. 4>; Athanasius : Alexandrinus <ca. 295-373>; Apollinaris : Laodicenus <sec. 4.>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, MS. Pal. 10
copia, più mani1276-1300
Manoscritto membranaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1276-1300 data stimata; cc. IV + 271 + III; la numerazione dei fogli va da 1 a 269, + 183bis e 234 bis, per un totale di 271; l'ordine dei fogli è perturbato ed è ricostruito come segue: da...
Marcellus, Ancyranus, De incarnatione et contra Arianos f.1r
Athanasius : Alexandrinus, Orationes contra Arianos ff. 10r-67r ; Homilia in illud Omnia mihi tradita ff. 67r-70v ; Epistulae ad Serapionem ff. 70v-74r ; Epistulae ad Serapionem ff. 74r-86v ; De decretis Nicaenae synodi ff. 86v-109v ; De sententia Di...
Apollinaris : Laodicenus, Ad Iovianum ff. 269r, ll. 1-18 ; Ad imperatorum Iovianum ff. 269r, l. 18-269v
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240023]
Denores, Giason <1530-1590>; Planudes, Maximus <1260 ca.-1330 ca.>; Pseudo Phocylides; Conterno, Francesco <sec. 16.>; Barbarano, Priamo <sec. 16.>; Thomas : Magister; Aristophanes <ca. 445-ca. 385 a.C.>; Balbeno, Giovanni <16. sec.>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 260
Cipro : copia, più mani1451-1600
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; 1451-1600 ; Iniziali semplici, nelle sezioni greche le segnature dei fascicoli, i titoli, le iniziali e le glosse interlineari in inchiostro rosso; le incipitarie sono fitomorfe ; sono presenti inizial...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240314]
Theodoretus : Cyrensis <vescovo ; 393-ca. 465>
Borbone, Carlo Ludovico <1799-1883> [possessore]; Buonvisi, Francesco <1627-1700> [possessore]; Nikephoros <sacerdote ; fl. 1131> [copista]
Parma, Biblioteca Palatina, Palatino, Ms. Pal. 16
copia, Nikephoros <sacerdote ; fl. 1131>1131
Manoscritto membranaceo ; Niceforo sacerdote (f. 202v) verga l'intero codice in una scrittura di tipo formale, con ductus piuttosto posato; l'esecuzione è lievemente trascurata; suoi sono anche i marginali e le aggiunte di interi versi ai ff. 4r, 10v...
il corretto ordine dei fogli è il seguente: 1, 3, 5, 4, 7, 6, 8, 2, 9, 34-40, 10-33, 41-199, 203-210, 200, 202. Iniziali semplici di colore rosso. In inchiostro marrone o rosso; iniziali con o senza ornamenti fitomorfi, a doppio tratto (inchiostro ro...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000240287]