Risultati ricerca
Mercator, Gerhard <padre>
Granata et Murcia Regna ("GRANATA / ET / MVRCIA / REGNA")
1638
Fa parte di: Atlantis novi pars secunda, exhibens Germaniam Inferiorem, Galliam, Helvetiam, atque Hispaniam
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005354]
Freculphus : Lexoviensis <fl. 852>
Muret, Marc Antoine < 1. ;1526- 1585>, possessore precedente; Brinoni, possessore precedente; Crispin, Petrus, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano <Biblioteca>, donatore
Freculphi episcopi Lexouiensis Chronicorum tomi 2. Quorum prior ab initio mundi, usque ad Octauiani Caesaris tempora, & Seruatoris nostri Christi natiuitatem: posterior dehinc usque ad Francorum & Longobardorum regna, rerum gestarum historiam continet. Opus insigne, utpote historiarum uel omnium epitome luculentissima: nunc primum typis excusum
[Colonia] : imprimebat Melchior Nouesianus [Colonia ; Neuss, Melchior von]1539
Leg. in pelle sec. 20., con cornice impressa a secco sui piatti, realizzata utilizzando la prec. - Rare postille mss.
'marca:' In edicola: scudo con al centro una freccia che punta verso il basso, sulla quale è attorcigliato un serpente. Motto: Festina lente. In alto: Melch. Nov.
Gr. ; rom ; Iniziali xil ; Var. B: altra marca sottoscritta da Arnold Birckman
Titolo uniforme: Chronicorum libri 2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE011985]
Sanson, Guillaume; Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Terra Sancta sive Promissionis, olim Palestina, in duo divisa Regna, Israel, et Iuda, et in sex subdivisa Provincias... ac in duodecim Tribus Filiorum Israel distributa a Gulielmo Sanson, ac denuo delineata, totiusque Syriae Compendio aucta a Iacobo Cantelio...Georgius Widman sculp. (" TERRA SANCTA / siue PROMISSIONIS, olim PALESTINA, //.../ à Gulielmo Sanson / ac denuo delineata, totiusque SYRIAE Compendio aucta / à Iacobo Cantelio... / in lucem edita a Ioanne Iacobo de Rubeis / Anno MDCLXXVIIII... // Georgius Widman sculp.")
in lucem edita a Ioanne Iacobo de Rubeis1679
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004168]
Serres, Jean : de <1540? - 1598>
Reina, Casiodoro : de; Emmel, Egenolff; Kopf, Peter
Historia regum Galliae integra, a Pharamundo, primo Gallorum rege, qui anno domini 420. Felicibus auspiciis prima regni florentissimi fundamenta posuit, ... in qua admirandarum vicissitudinum, et providentiae divinae, qua regna conservantur, ... intersertis etiam, suis locis et temporibus, ijs, quae in Imperio Romano ... iampridem Gallico idiomate descripta a Ioanne Serrano. Nunc vero in Latinum sermonem translata a Marco Cassiodoro Reinio. Additae sunt singulorum regum effigies, aeri incisae, ..
Francofurti : typis Egenolphi Emmelij, impensis Petri Kopffij.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004920]
Porcacchi, Giovanni Battista
��[1]: La ��Prima parte dell'oratione et meditatione, per li giorni della settimana, & per altro tempo, del R.P.F. Luigi di Granata dell'Ordine de' Predicatori ... Vltimamente dall'autore medesimo emendata, accresciuta, & quasi formata di nuouo. Tradotta dallo spagnuolo per Gio. Battista Porcacchi. ..
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032720]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
Della introduttione al simbolo della fede parti quattro. 1. Della Creatione del mondo, per venire, mediante le creature, al conoscimento del Creatore ... Del R. P. M. F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ..
In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005559]
Luis : de Granada
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Deuotissime meditationi per i giorni della settimana tanto per la mattina come per la sera. Del r. padre fra Luigi di Granata dell'Ordine di San Domenico: nelle quali si contemplano i principali misteri della salute nostra. Tradotte di spagnuolo da M. Pietro Lauro Modonese. ... Con due tauole, ... Questo �� il quarto fiore della nostra ghirlanda spirituale
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009629]
Luis : de Granada
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Trattato dell'oratione, et deuotione, del r.p. fra Luigi di Granata dell'ordine de' padri predicatori. Nel quale molto abondantemente si ragiona intorno alla diuotione ... Nuouamente tradotto di spagnuolo in italiano da m. Pietro Lauro Modonese ... con due tauole ... E questo �� il quinto fiore della nostra Ghirlanda Spirituale
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E045644]
Luis : de Granada
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Deuotissime meditationi per i giorni della settimana tanto per la mattina, come per la sera. Del r. padre f. Luigi di Granata, ... Tradotte di spagnuolo in italiano, da m. Pietro Lauro modonese. A' cui nuouamente, oltre la diligente correttione, sono aggiunte l'autorit�� latine della sacra scrittura. Con due tauole ... Quest'�� il quarto fiore della nostra ghirlanda spirituale
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011255]
Luis : de Granada
Miranda, Giovanni; Giolito de Ferrari, Gabriele
Trattato della confessione, et communione, doue breuissimamente si insegna come s'ha da confessare, & communicare ogni fedel christiano. Raccolto dall'opere del r.p.f. Luigi di Granata, dell'ordine di san Domenico, per m. Giovanni Miranda. A'cui nuouamente oltre la diligente correttione sono aggiunte l'autorit�� della sacra scrittura. Con due tauole, ... Quest'�� il settimo fiore della nostra ghirlanda spirituale
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011257]
Luis : de Granada
Miranda, Juan : de <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Specchio della vita humana, nel quale si contengono il libro della contemplatione, et il manuale di diuerse orationi. Composto dal R. padre F. Luigi di Granata, dell'ordine de padri Predicatori. Et tradotto dallo spagnuolo nell'italiano dal S. Gio. Miranda. A cui nuouamente oltre la diligente correttione, sono aggiunte l'autorita della Sacra Scrittura. ..
1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E016873]
Luis : de Granada
Ruspaggiari, Alfonso <fl.1575>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Scorta del peccatore, doue si tratta lungamente della belt��, e de i beni inestimabili della virt�� ... Del r.p.f. Luigi di Granata, ... Ridotto dalla spagnuola nella lingua italiana, da Alfonso Ruspagiari. ... Et questo �� l'ottauo fiore della nostra Ghirlanda spirituale
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019200]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
��2: ��Della introduttione al simbolo della fede. Parte seconda. Nella quale si tratta della eccellenza della nostra Santissima fede, & religione christiana. Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta. In Venetia : presso Francesco de' Franceschi, 1585
1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E056072]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
��3: ��Della introduttione al simbolo della fede, parte terza, che tratta del misterio della nostra Redentione. ... Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ... - In Vinetia : presso Francesco de Franceschi senese, 1585. - [20!, 168 ; 4��.((��arca (Z921) su front. - Cors. ; rom
1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E055897]
Ferrania color per schermo panoramico gigante. Rigoletto e la sua tragedia. Voci di: Tito Gobbi, Pina Arnaldi, Mario Del Monaco. Interpreti: Aldo Silvani, Janet Vidor, Gerard Landry ... Org. gen.: F. Granata Vigo. Regia: Flavio Calzavara. Produzione Diva film. Distribuzione Felix film
[S.l. : s.n.] ; Roma : AGAR1954
Titolo uniforme: Rigoletto e la sua tragedia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689462]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pasta, Giuditta <interprete>; Quadri, Angelo <interprete>; Lachouque, Giuditta <interprete>; Monticelli, Paolina <interprete>; Ferron, Elisabetta <interprete>; Bramati, Marietta <Cantante>, interprete; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Perosa, Girolamo <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Orsi, Tranquillo <scenografo>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
La conquista di Granata, melodramma serio in due atti [del signor Luigi Romanelli, da rappresentarsi nel Gran Teatro La fenice in Venezia nell'apertura del carnevale 1820 con musica nuova del signor maestro Giuseppe Nicolini al servizio di sua maestà? Maria Luigia arciduchessa d'Austria, duchessa di Parma e Piacenza]
Venezia : per il Casali Ed. e Tip. [Casali]1820
A p. 5: argomento ; Alle p. 7 e 8 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: LA conquista di Granata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321566]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>; Convento di San Marco <Firenze>
��La ��quinta parte della introduttione al simbolo della fede. La quale e un sommario della quattro parti principali, che si trattano nell'Introduttione sudetta. A cui s'aggiunge un Trattato del modo d'insegnare i misteri della nostra fede a coloro, che essendo prima infedeli, si conuertono. Composta per il r.p.m. frate Luigi di Granata dell'ordine di s. Dominico. Et da Filippo Pigafetta dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta. ..
In Venetia : appresso Francesco de'Franceschi Senese.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011146]
Luis : de Granada
Giolito de Ferrari, Giovanni <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Aggiontioni al memoriale della vita christiana del R.P.F. Luigi di Granata, dell'ordine di S. Domenico. Nelle quali si contengono due trattati: l'vno della perfettion dell'amor di Dio, l'altro d'alcuni principali misteri della vita del n. Saluatore, composti per il detto p. et di nuouo tradotti dallo spagnuolo, da Giouanni Giolito de Ferrari. E questo e il decimo fiore, della nostra Ghirlanda spirituale
In Vinegia : appresso Giouanni, e Gio. Paolo Gioliti de Ferrari.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E016868]
Luis : de Granada
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Trattato dell'oratione, et deuotione, del r. padre f. Luigi di Granata, dell'ordine de' p. Predicatori. Nel quale molto abondantemente si ragiona intorno alla diuotione, mostrandosi quelle cose, che l'accrescono, & quelle, che la sminuiscono. Con tre sermoni, ne'quali si tratta della virtu, et perseueranza d'essa oratione. Tradotto di spagnuolo in italiano da m. Pietro Lauro modonese. A cui nuouamente oltre la diligente correttione, sono aggiunte l'autorit�� della sacra scrittura. Et con due tauole ... Quest'�� il quinto fiore della nostra ghirlanda spirituale
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011274]

