Risultati ricerca
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Il vero ritratto del sito di Modone et Navarino nella provincia della Morea...
1572
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005647]
Cerrone, Felice
Serracapriola
Opera / La Battaglia di Navarino / 1838
1838
Frontespizio dal piatto anteriore del libretto a stampa contenente, in rilegatura unica, i figurini. - I figurini sono a firma di a Felice Cerrone; l'ultimo è una litografia. - In calce, firma d'approvazione del duca di Serracapriola.
'note all'opera:' La battaglia di Navarino. Staffa, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 25 gennaio 1838.
Comprende: Figurino. La battaglia di Navarino {NA0059_C20-10_F6126}
Ibraim. La battaglia di Navarino {NA0059_C20-10_F6127}
Figurino. La battaglia di Navarino {NA0059_C20-10_F6128}
Figurino. La battaglia di Navarino {NA0059_C20-10_F6129}
Figurino. La battaglia di Navarino {NA0059_C20-10_F6130}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-10]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Ville et chateau de Navarino dans la Morée ; Passava ; Vielle et nouvelle Navarino... ; Cas.l Tornese.
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere d'Hongrie, Turquie en Europe, Grece, Archipel &Morée
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022951]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezze di Navarino, veduta ("Città e fortezze di Navarino, veduta")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008047]
Coronelli, Vincenzo
Pianta del porto di Navarino ("Pianta del porto di NAVARINO / Vecchio, e Nuouo...")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008274]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città e fortezze di Navarino, veduta ("Città e fortezze di Navarino, veduta")
Fa parte di: Geografia Coronelli ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015195]
Sommariva, Emilio
Sito archeologico di Leptis Magna
1935-1943
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. H. 10 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002643]
Sommariva, Emilio
Sito archeologico di Leptis Magna
1935-1943
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: neg. 6 x 9; Leptis Magna - Homs (Tripolitania) ; annotazioni: II. H. 2 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002471]
Sommariva, Emilio
Sito archeologico di Leptis Magna
1935-1943
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Leptis Magna ; annotazioni: II. H. 3 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002470]
Sommariva, Emilio
Sito archeologico di Leptis Magna
1935-1943
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. H. 8 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002641]
Sommariva, Emilio
Sito archeologico di Leptis Magna
1935-1943
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: II. H. 5 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002645]
Sommariva, Emilio
Sito archeologico di Lepits Magna
1935-1943
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Scarto ; annotazioni: II. H. 6 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002644]
Sommariva, Emilio
Sito archeologico di Leptis Magna
1935-1943
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. H. 9 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002642]
Sommariva, Emilio
Sito archeologico di Leptis Magna
1935-1943
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni: II. H. 7 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002640]
Rocca, Angelo <1545-1620>
Thopographia del sito di Taranto
[fine del XVI secolo]1583-1590
Riferimenti: Muratore, N. e Munafò, P., Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, 1991, p. 128 ; Per la data cfr. Muratore e Munafò ; Disegno a penna con inchiostro marrone e acquerello ocra e viola, su carta bianca...
Dati matematici: Miglia quattro
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0448242]
La Guerra del turco, et la presa di Modone
Rom ; Tit. dall'intitolazione ; Incipit: O vera Trinita superna luce . ; Testo su due colonne ; Vegnetta xil. a c. A1r raffigurante cavalieri in battaglia
1 v. - BID: RMLE034971
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034971]
Coronelli, Vincenzo Maria
Peloponneso, hoggidi Morea ("PELOPONNESO, / hoggidi / MOREA, / ... / Descritta da / Gio: Laurenberg...")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010181]
Coronelli, Vincenzo
Dardanello Rio, o di Morea ("Dardanello Rio, o di Morea")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010379]
Coronelli, Vincenzo
Veduta di Patrasso nella Morea ("Veduta di Patrasso nella Morea")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008044]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta di Patrasso nella Morea ("Veduta di Patrasso nella Morea")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009264]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dardanello Rio ò di Morea ("Dardanello Rio, ò di Morea")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009328]

