Risultati ricerca
CAMOCIO, Giovanni Francesco; Sebenico, Rota Martino : di
Il vero sitto overo conttado de Modon...
[1574]
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005649]
Coronelli, Vincenzo
Bocche del fiume Negro et isole di Capo Verde possedute da' Portoghesi, scvoperte da Antonio di Nola genovese nell'anno 1440, overo 1460, sotto la protettione d'Alfonso V Re di Portogallo... Si vende presso Domenico Padoani sul Ponte di Rialto all'insegna della Geografia
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007621]
Marracci, Ludovico
Corbelletti eredi
��L'��ebreo preso per le buone, overo Discorsi familiari et amichevoli fatti con i rabbini di Roma intorno al Messia. Opera postvma del p. Ludovico Marracci ... dedicata alla Santit�� di N.S.Papa Clemente 11 - In Roma : per gli eredi del Corbelletti, 1701
[16], 298, [2] p. ; 4��.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028153]
Antonio Maria : da Albogasio
Malatesta, Marco Antonio Pandolfo
Fiori istorici, overo compendio d'erudizioni virtuose, e fatti illustri d'uomini grandi, antichi, e moderni, sagri, e profani, e loro detti memorabili. Raccolti dal P.F. Antonio Maria Affaitati ... Ed a publico utile disposti in ordine alfabetico. Opera varia, dilettevole ..
In Milano, nella Regia ducal corte : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E029077]
Adami, Ignazio <sec. 17.-18.>
Loggi, Marzio Alberto <sec. 17.>; senza nome
��I ��secoli delle principesse di bellezza impareggiabile overo I periodi delle influenze celesti compendio cronistorico dalla creazione del mondo fino a' tempi nostri raccolto nell'armonia de' tempi da Ignazio Adami in lode delle impareggiabili principesse Panfilie e dal medesimo dedicato all'eccellentissima signora Flaminia Agnese Panfilia principessa di Venafro. Dati in luce dal marchese Marzio Alberto Loggi ..
In Amsterdamo [i.e. Napoli].1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE037424]
Severino, Marco Aurelio
Magliar, Andrea <ca. 1690>; Bulifon, Antonio
Dell'antica Pettia, overo che Palamede non �� stato l'inventor degli scacchi. Trattato di M. Aurelio Severino ... Nel quale si d�� piena contezza non solo de' scacchi, ma di pi�� giuochi degli antichi, non men dilettevoli, che necessarii all'intelligenza di molti luoghi di greci, & e latini scrittori. ..
In Napoli : a spese di Antonio Bulifon.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017232]
Severino, Marco Aurelio
Magliar, Andrea <ca. 1690>; Bulifon, Antonio
��La ��filosofia overo Il perche degli scacchi per cui chiaramente si mostra prima l'artificio della fabrica universale, poscia la ragion particolare della ordinanza, & degli andamenti tutti degli scacchi: trattato non tanto per lo gradevole scherzo, quanto per la riposta contezza delle cose pregiato di M. Aurelio Severino ..
In Napoli : a spese d'Antonio Bulifon.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017245]
Farulli, Pietro<1650-1728>
Campitelli, Niccol��
Annali, overo notizie istoriche dell'antica, nobile, e valorosa citta di Arezzo in Toscana dal suo principio fino al presente anno 1717 ... raccolte dall'archivii de canonici del Duomo, di Badia, di Santa Maria in Grado, di Morello di detta citta, dalla Camera Fiscale, di altri di Firenze dall'abate Pietro Farulli.
Foligno : per Nicolo Campitelli stamp. Cam. e Vesc.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010751]
Passerone, Lodovico <sec. 17.>
Assonica, Carlo; Marescandoli fratelli
Guida geografica overo Compendiosa descrittione del globo terreno. Premessa unabreve notitia di tutto l'Universo. Di d. Lodovico Passerone di Lantosca... Con l'aggiunte del sig. Carlo dottor Assonica. Aggiuntevi a questa nova impressione. Riflessioni guerriere, politiche, e geografiche nella mutatione de stati causate dalle guerre presenti, & adornata di figure
In Lucca : per i Marescandoli.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038309]
L��mery, Nicolas <1645-1715>
Hertz, Giovanni Gabriele
Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si trovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualita, la loro etimologia, e tutto cio, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolo Lemery ... E tradotta in italiano
In Venezia : appresso Gio. Gabriel Hertz.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004995]
Francesca : del SS. Sacramento
Francesco : della Croce; Curti, Stefano
Lume a' vivi dall'esempio de' morti overo Apparitioni diverse d'anime del Purgatorio del nostro secolo, che riferiscono le loro pene, e cercano soccorso alla ven. suor Francesca del SS. Sacramento, carmelitana scalza ... tradotte in lingua italiana dal P. F. Francesco della Croce ..
Venezia : S. Curti.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E021023]
Graci��n, Baltasar
Cattaneo, Giovanni Pietro <sec. 17.>; Pezzana, Nicol��
��Il ��Criticon, overo Regole della vita politica-morale di don Lorenzo Gracian. Tradotte dallo spagnuolo in italiano da Gio. Pietro Cattaneo. Divise in tre parti: la prima La primavera della fanciullezza. La seconda L'estate della gioventu. La terza L'inverno della vecchiezza
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009768]
Klodzinski, Hieronim<sec. 17.>
Catani, Giovanni Battista
Cento discorsi per le cinque novene, e solennita' de giorni dell'Immacolata Concettione, dell'augustissima Nativit��, della solennissima Annuntiatione, della gloriosissima Grauidanza, e della trionfal Assuntione. Della Gran Madre di Dio. Composti dal P.D. Girolamo Clodinio, overo Klodzinsky Augusto polacco. ...
In Venetia : appresso Gio. Battista Catani.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE046536]
Carsughi, Cristoforo
Marzi
��La ��biblioteca Lancisiana overo distinto ragguaglio della pubblica libreria eretta l'anno 1714 nel Sacro Pontificio Archiospedale di S. Spirito di Roma dall'illustriss., e reverendiss. Monsign. Gio. Maria Lancisi ... descritto dall'abate Cristoforo Carsughi ... Con una orazione recitata: De recto usu bibliothecae, e coll'aggiunta d'alcune poesie dello stesso autore, fra gl'Arcadi detto Egialo Pastore ..
Roma : per il de Martiis, vicino alla Pace.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE002910]
Vanni, Pietro
Catechismo all'altare ad uso de' parrochi, e de' capi di famiglia nelle lor case, overo Discorsi familiari sopra le prime due parti del catechismo in pratica, cio�� la Fede, e la Speranza. Pubblicato dall'istesso autore Pietro Vanni sacerdote nobile lucchese ..
In Venezia : presso Gio. Battista Recurti all'insegna della Religione.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018754]
Lémery, Nicolas 1645-1715
Bertella, Giuseppe; Hertz
Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si ritrovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualità, la loro etimologia, e tutto ciò, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali. Opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolò Lemery ...
In Venezia : appresso Giuseppe Bertella : nel negozio Hertz1751
roun t.a- e.e- tepo (3) 1751 (R) fei.
Segn.: *⁶A-2M⁶
Mutilo delle carte N2, N5, 2H3-4
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE002851_LT]
Cingolani Dalla Pergola, Giovanni Battista
Girelli Romano, Pietro Paolo; de Rossi, Domenico; de Rossi, Lorenzo Filippo; Ruspoli, Francesco Maria
Topografia geometrica dell'agro romano overo la misura pianta e quantita di tutte le tenute, e casali della campagna di Roma con le citta terre, e castelli confinanti ad esse tenute le strade fiumi fossi aquedotti, et altre cose principali, e memorabili si antiche come moderne / misurate, e delineate con tutta esattezza da Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano.
In Roma : nella stamperia di Domenico de Rossi1704
Comprende: 1. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_929}
2. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_930}
3. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_931}
4. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_932}
5. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_933}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_928]
Ercolani, Francesco <fl. 1700>
Pisani, Elena Delfina <dedicatario>
La religione trionfante overo il cambio degli affetti, trattenimento dramatico per lo carnovale dell'Anno Santo 1700. Dedicato all'illustrissima & eccellentissima sig. Elena Delfina Pisani, degnissima podestaressa di Brescia dalli signori convittori del collegio de' nobili diretto da PP. della Compagnia di Gesù
In Brescia : Gio. Maria Rizzardi [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria]1700
Testo di F. Ercolani (Melzi) ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: al lettore ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8: interlocutori
Titolo uniforme: La religione trionfante overo Il cambio degli affetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318688]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Bernardi, Carlo <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Mazanti, Rosaura <cantante>, interprete; Fontana, Anna Felice <cantante>, interprete; Toselli Rossi, Antonia <cantante>, interprete; Raina, Giovanni <cantante>, interprete; Zanuchi, Maddalena <cantante>, interprete; Michieli, Pietro <cantante>, interprete; Fontana, Mauro <dedicante>; Zanoli, Michele <sarto>, personale di produzione; Balbi Da Riva, Anna Maria <podestaressa di Crema>, dedicatario
L'innocenza riconosciuta, overo sia La Gineura, drama per musica da rappresentarsi nella prima aperta del Nuovo Teatro di Crema in occasione della prossima Fiera in settembre, e ottobre 1724. Dedicata a S. E. Anna Maria Balbi Da Riva degnissima Podestaressa, e Capitana di detta città.
In Lodi : per Carlo Giuseppe Astorino [Lodi ; Sevesi, Carlo Giuseppe Astorino], [1724]1724
Librettista e compositore non indicati nella pubblicazione ; 5 atti ; Sul verso del front. imprimatur: "Die 17. Septembris 1724" ; A p. 3 dedica di Mauro Fontana ; A p. 7 nota per il lettore ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di sce...
Titolo uniforme: L' innocenza riconosciuta overo sia La Ginevra
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LaGinevra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322223]
Tinti, Pietro Martire
Tasca, Luigi <interprete>; Lolin, Francesco Giustiniano <interprete>; Mersi, Andrea <interprete>; Vimercati, Alesandro <interprete>; Mandelli, Bernardino <interprete>; Calini, Beniamino <interprete>; Fenaroli, Benedetto <interprete>; Alcenago, Carlo Antonio <interprete>; Oldofredi, Ettore <interprete>; Oldofredi, Ercole <interprete>; Torralba, Ferdinando <interprete>; Negroboni, Giovanni <interprete>; Bellati, Girolamo <interprete>; Ariguzzi, Giacinto <interprete>; Casati, Girolamo <interprete>; Martinelli, Leonardo <interprete>; Sangiuliani, Livio Antonio <interprete>; Trecchi Manfredi, <Marchese>, interprete; Casati, Paolo <interprete>; Luzzago, Paolo <interprete>; Fenarolo, Pietro Antonio <interprete>; Persico, Pietro <interprete>; Oldofreddi, Tomaso <interprete>; Cauzzi, Giovanni Battista <interprete>; Puppi, Rodolfo <interprete>; De Portis, Agostino <interprete>; Corsini, Alessandro <interprete>; Bongiovanni, Baldassar <interprete>; Abbondio Somigliana, Francesco <interprete>; Crivelli, Francesco Maria <interprete>; Manfredi, Giovanni Battista <interprete>; Frecavalli, Maurizio <interprete>; Valmarana, Antonio <interprete>; De Castro, Lorenzo <interprete>; Da Persico, Carlo <interprete>; Beretta, Francesco <sec. 17. 2. metà>, interprete; Rubin, Giovanni <interprete>; Collins, Clella Reeves <interprete>; Marcello, Nicolò <interprete>; Raimondi, Tomaso <interprete>; Martinengo Cesaresco, Girolamo <Conte>, interprete; Bembo, Silvestro <interprete>; Beretta, Antonio <ballerino>; Passole, Agostino <interprete>; Almerico, Francesco <interprete>; Carbonara, Francesco <fl. 1608>, interprete; Mezzabarba, Giuseppe <interprete>; Volpe, Giulio <interprete>; Angeli, Giorgio <interprete>; Angeli, Valeriano <interprete>; Palazzi, Ottavio <interprete>; Pola, Francesco <interprete>; Vigo, Carlo <interprete>; Crevenna, Alessandro <interprete>; Molin, Alvise <interprete>; Giustiniani, Francesco <interprete>; Perpetuo, Girolamo <interprete>; Foscarin, Giovanni Battista <interprete>; Pilarino, Andrea <interprete>; De Portis, Federico <interprete>; Volpi, Giulio <sec. 17.>, interprete; Fogaccia, Girolamo <interprete>; Serponti, Valeriano <interprete>; Capilupi, Scipione <interprete>; Rambaldi, Alessandro <interprete>; Nanti, Giovanni <interprete>; Pasqualigo, Marc'Antonio <interprete>; Quadro, Curtio <interprete>; Pisani, Nicolò <interprete>; Terisenghi, Ignazio <interprete>; Giustiniani, Paolo <interprete>; Collanto, Antonio : di <interprete>; Marliani, Gasparo <interprete>; Poiana, Giulio <interprete>; Guarnieri, Domenico <interprete>; Strassoldo, Giuseppe <interprete>; Boiani, Eustachio <interprete>; Cigola, Giovanni Battista <ballerino>; Martinengo, Giovanni <ballerino>; Zanardi, Pietro <ballerino>; Tinti, Francesco <ballerino>; Delfino, Nicolò <dedicatario>; Da Castro, Francesco <sec.17.>, compositore; Vailetti, Fabo <ballerino>; Paravicino, Francesco <ballerino>; Bertolini, Gregorio <ballerino>; Giusti, Gregorio <ballerino>; Zanardi, Giuseppe <ballerino>; Sala, Giuseppe Battista <ballerino>; Massa, Giuseppe <sec.17.>, ballerino; Melli, Giovanni Battista <ballerino>; Morosini, Giorgio <ballerino>; Covi, Tito <ballerino>; Almerico, Francesco <ballerino>; Pasole, Agostino <ballerino>; Caiselli, Carlo <ballerino>; Renier, Alessandro Maria <ballerino>; Martinengo, Alessandro <sec. 17. 2. metà>, ballerino; Mezzabarba, Carlo Ambrogio <ballerino>; Zen, Cattarin <ballerino>; Lodi, Domitio <ballerino>; Martinengo, Girolamo <ballerino>; Cocco, Giustiniano <ballerino>; Lodi, Rutilio <ballerino>; Molin, Vincenzo <ballerino>; Pallazzi, Alessandro <ballerino>; Piovene, Alvise <ballerino>; Pola, Alvise <ballerino>; Conti, Corrado <ballerino>; Pola, Francesco <ballerino>; Benzoni, Nicolò <ballerino>; Vendramin, Nicolò <ballerino>; Vendramin, Sebastiano <ballerino>; Mariani, Dioniso <ballerino>; Sala, Giovanni Battista <ballerino>; Marliani, Melchior <ballerino>; Pindemonte, Ruggier <ballerino>; Valmarana, Antonio <ballerino>; Volkra, Ottone Ferdinando <ballerino>; Bragadino, Marc'Antonio <ballerino>; Fè, Nicolò <ballerino>; Puppi, Rodolfo <ballerino>; Villari, Tomaso <ballerino>; Nanti, Giovanni <ballerino>; Botta, Alessandro <ballerino>; Rambaldi, Alessandro <ballerino>; Zambelli, Antonio <ballerino>; Martinengo, Camillo <ballerino>; Sagredo, Giovanni <altro>
Il delfino in cielo overo Il dilettevole e l'arduo superato dalla virtù delfina, dramma fantastico d'azzioni [!] cavalleresche consecrato all'immortal merito dell'[...] et [...] signor Nicolò Delfin capitanio di Brescia da signori Convittori del Collegio de Nob. di S. Antonio diretto da' PP. della Compagnia di Gesù
In Brescia : Per Gio. Maria Rizzardi [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria]1697
3 atti ; Alle pp. 3-5: Argomento e prologo ; A p. 9: Indicazione del primo intermezzo ; A p. 13: Indicazione del secondo intermezzo ; Gli interpretri e le altre responsabilità sono indicati nelle varie parti del dramma
Titolo uniforme: Il delfino in cielo overo Il dilettevole e l'arduo superato dalla virtù delfin
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ildilettevole e l'arduo superato dalla virtu delfina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321232]
Corradi, Giulio Cesare
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Bragadina, Angela <dedicatario>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama con nova aggiunta da rappresentarsi in musica nel Teatro Campagnella in Rovigo in tempo di Fiera l'anno 1697. Consacrato all'illustriss. [...] Angela Bragadina dignissima consorte dell'illustriss. [...] Gio. Paolo Vidman podestà [...]
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1697
Poesia di G. C. Corradi, musica di C. Pallavicino (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di C. C ; A p. 6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori e scene ; 1. rappr.: Venezia, 1686, Teatro di SS. Giovanni e Paolo
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323318]

