Risultati ricerca
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Metelin Mitilene antiqum.e detta...
[1574]
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005665]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Miniera di lignite detta "di Sansecondo"
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19401940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 170 (142).L1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC170(142)_L_001]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Miniera di lignite detta "di Sansecondo": ufficio
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19401940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 170 (142).L1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC170(142)_L_009]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Miniera di lignite detta "di Sansecondo": magazzino
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19401940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 170 (142).L1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC170(142)_L_005]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Colonna detta Milliario Aureo / Giovanni Maggi
[Roma : ad instanza di Andrea della Vaccaria all'insegna della Palma, 1600] [Della Vaccheria, Andrea]1600
Titolo in alto su due lati. Reca iscritto in basso sotto la parte figurata: "Questa colonna che hoggi posa su le scale del Campidoglio si nominaua milliario aureo per cio che sciue Plutarco ... fu da Vespasiano Imp. restituita et dala uia Appia al Ca...
Tratta da: Maggi, Giovanni, Ornamenti di fabriche antichi et moderni dell'Alma Citta di Roma ..., P. Arrigoni-A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio, Milano 1939, n. 1540
Precedente inventario 7923; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0834490]
Maggi, Giovanni <1566-1618>
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Colonna detta milliario aureo / [Giovanni Maggi]
[Roma : Gio Iacomo Rossi, tra 1651-1691] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651-1691
Titolo in alto su due lati. In basso a sinistra cartiglio con lo stemma della città di Roma e in basso a destra altro cartiglio con un'iscrizione che registra le riparazioni sotto Nerva nel 97 d.C. Sotto la parte figurata: "Questa colonna che hoggi p...
Riferimenti: BAV OVL ID10974204 ; Tratta da: Nova racolta degl'obelischi et colonne antiche, dellalma citta di Roma con le sue dichiaratione
Precedente inventario 7944; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835166]
Bellani A.
Riflessi intorno alla detta Postilla (A. Bellani)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3282}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103690]
Compagnia detta dei Disciplinati in Siena
Fa parte di: Bullettino di notizie statistiche ed economiche italiane e straniere (1833:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 1) {EVA 120 F3056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_120_A100943]
Duhring
Duhring. Della così detta psoriasi sifilitica
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, ago., 1, fasc. 697-698, serie 1, vol. 233) {EVA 112 F2393}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75648]
Cavagnis
Cavagnis. Sulla così detta corea elettrica
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1878:A. 64, feb., 1, fasc. 728, serie 1, vol. 243) {EVA 112 F5399}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A74991]
Medicina - Proprietà della pianta detta chiravita
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, gen., 1, vol. 53) {EVA 207 F16168}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304975]
La nuova repubblica dell'isola detta Madagascar
Cremona : dalla stamperia di Giacomo Dalla Noce [Dalla Noce, Giacomo]
Stampato presumibilmente negli ultimi anni del sec. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025567]
Coronelli, Vincenzo
Città di Negroponte già detta Chalcis ("Città di Negroponte già detta Chalcis")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010373]
Pividor, Giovanni
ARSENALE DI VENEZIA // OFFICINA CORDERIA, DETTA LA TANA (" ARSENALE DI VENEZIA // OFFICINA CORDERIA, DETTA LA TANA")
Fa parte di: Souvenirs de Venise (" SOUVENIRS DE VENISE / dessin,s d'apres nature / par / G. Pividor, Venise, Joseph Dey, Editeur et Proprietaire, Place S. Paternian N. 3096, 1836")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003292]
Coronelli, Vincenzo
Città di Negroponte già detta Chalcis, pianta ("Città di Negroponte già detta Chalcis, pianta")
1688
Fa parte di: Regno di Negroponte colle Provincie et Isole adiacenti ("frontespizio inciso REGNO / DI / NEGROPONTE / Colle Prouincie, / et / Isole Adiacenti / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia / Cosmografica degli Argonauti / TOMO II / dell'Arcipelago / All'Eccellenza del Sig. / GIROLAMO ASCANIO / GIUSTINIANO / Sauio Grande")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007527]
Coronelli, Vincenzo
Mortara, già detta Bella Sylva ("Mortara, già detta Bella Sylva... MDCLXXXXVIII")
1698
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007804]
Coronelli, Vincenzo
Città di Negroponte già detta Chalcis ("Città di Negroponte già detta Chalcis")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007892]
Coronelli, Vincenzo
Città di Negroponte già detta Chalcis, pianta ("Città di Negroponte già detta Chalcis, pianta")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008103]
Coronelli, Vincenzo Maria
Porta Maggiore del Palazzo Ducale, detta della Carta ("Porta Maggiore del Palazzo Ducale, detta della Carta")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008602]
Coronelli, Vincenzo
Porta maggiore del palazzo Ducale detta della Carta ("Porta maggiore del palazzo Ducale detta della Carta")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011738]

