Risultati ricerca
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Cipro insula nobiliss.a...
[1574]
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005674]
Del Lungo I.
La novella del re di Cipro dal 1875 al 1913
Tipografia Enrico Ariani1913
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS055019]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6806]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6810]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Ceci, Francesco
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6805]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione di personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6822]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6814]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Frezzolini, Erminia
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6808]
Del Buono, Filippo
Guardie del re. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione dei personaggi, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6821]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6812]
Cerrone, Felice
Paggi. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Figurino attribuibile a Felice Cerrone, realizzato ad acquerello; indicazione dei personaggi, sulla carta a fronte.
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6820]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Frezzolini, Erminia
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6809]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Paduano
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6813]
Del Buono, Filippo
Isaac re di Cipro. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.7v: N.7 / Sig.r Albano Guerra [ecc.]. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1299]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6816]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Banda
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6818]
Cerrone, Felice
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Figurino ad acquerello firmato da Felice Cerrone; Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6817]
Del Buono, Filippo
Isaac re di Cipro. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.8v: N.8 / Sig.r Albano Guerra [ecc.]. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1300]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Banda
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6819]
Del Buono, Filippo
Cavalieri veneti. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6815]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6811]

