Risultati ricerca
Valegio, Francesco
Padoa; Vicenza
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005720]
Zeno, Apostolo
Gl'inganni felici, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Piazza in Vicenza l'anno 1709. Consacrato al merito sopragrande degl'illustrissimi [...] Giovanni Duodo podestà et Ant.no Francesco Farsetti [...]
In Venezia : Appresso Domenico Valvasense [Venezia ; Valvasense, Domenico]1709
Libretto di A. Zeno (cfr. Stieger) ; 3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6 dedica ; Alle pp. 7-8 argomento ; A p. 9 interlocutori ; A p. 10 scene
Titolo uniforme: GL' INGANNI FELICI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319008]
Metastasio, Pietro
Pendesichi, Samaritana <interprete>; Torti, Teresa <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Arrigoni, Francesco <interprete>; Bembo Balbi, Angela Maria <dedicatario>; Binet <ballerino>; Camati Brambilla, Maria <dedicante>; Camati Brambilla, Maria <impresario>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Dessales, Filippo <ballerino>; Grimani Manin, Elisabetta <capitania>, dedicatario; Segalini, Alessandro <scenografo>; Campioni, Ancilla <ballerino>; Priori, Bortolamio <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Bassi, Francesco <ballerino>; Anarizzi, Teresa <ballerino>; Agostinelli, Aloysa <ballerina>, ballerino
L'Antigono, dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie in Vicenza nel venturo mese di settembre. Dedicato all'[...] rappresentanze [...] Angela Maria Bembo Balbi podestaressa e [...] Elisabetta Grimani Manina capitania
In Venezia : Presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1753
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Maria Camati Brambilla impresario ; A p. 5: Attori, ballerini, scenografo e costumista ; A p. 6: Argomento ; A p. 5 in fondo: "Le recite comincieranno il di 2 settembre e termineranno alli primi di...
Titolo uniforme: L' Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320974]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6306-12]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6136-02]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Spinazzari, Alessandro
Gli scherzi di fortuna drama per musica subordinato al Pirro di Aurelio Aureli. Dedicato agl'illustriss. ed eccellentiss. s. s. Aluise Pasqualigo, e Giouanni Cornaro rettori degnissimi di Vicenza
In Vicenza : all'Ancora [Vicenza ; Ancora]1673
A p. 4 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica del compositore ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7-8 personaggi ; Alle p. 9-11 prologo
Titolo uniforme: GLI SCHERZI DI FORTUNA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323138]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario; Farsetti, Francesco <capitano>, dedicatario
L'Almansore in Alimena, drama per musica da recitarsi nel Teatro nuovo di Piazza in Vicenza l'anno 1704. Consacrato a gl'illustrissimi [...] Gio: Francesco Labia podestà et Francesco Farsetti capitanio, degnissimi Rettori di detta città &c.
In Bassano : per Gio: Antonio Remondini [Bassano Del Grappa ; Remondini, Giovanni Antonio], [1704]1704
A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica di Gio. Orsato ; A p. 9: argomento ; A p. 10: nota al lettore ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: scene ; 1. rappr.: Reggio Emilia, 3-6-1696 ; Libretto di M. Giannini...
Titolo uniforme: L' ALMANSORE IN ALIMENA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323335]
Dorat, Claude Joseph
Gazzola, Giovanni Battista <sec. 18.-19.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il celibe dramma in cinque atti del signor Dorat tradotto dal conte Giovanni Battista Gazola dell'accademia filarmonica di Verona delle scienze di Padova, agraria di Vicenza ecc. ecc. - 1788
1788
Stampato a Verona, cfr. Salvioli, G. Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, Venezia, 1903, v. 1, col. 710 ; Fregio xilogr. (cicogna) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022054]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
La sorte nemica, drama [sic] da rappresentarsi in musica nel Teatro delle Grazie di Vicenza nella Fiera di maggio dell'anno 1728. Consacrato a sua [...] Gaetano Dolfino podestà e vice-capitano
Venezia : Presso Giuseppe Bortoli [Bortoli, Giuseppe]1728
Libretto di Passarini Francesco (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 9: Attori del dramma e degli intermezzi e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Napoli, Teatro di San Barto...
Titolo uniforme: LA SORTE NEMICA
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Amor e fortuna. -
'titolo parallelo:' 'Amor odio e pentimento. -
'titolo parallelo:' 'Amore di sangue. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320522_RACC.DRAM.0062-02]
Italia.- Movimento della strada ferrata Lombardo-Veneta tra Venezia e Padova dal 20 ottobre al 16 novembre 1843, e nuove disposizioni per i trocnhi da Padova a Vicenza e da Milano a Treviglio
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:nov., 1, fasc. 233, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92802]
Ragazzini Francesco
Risultamenti analitico-chimici delle aque minerali acidulo-ferruginose della Valle dell'Orco, e della Fonte Regia o Lelia, nel comune di Recoaro, provincia di Vicenza, ottenuta dal dottor Francesco Ragazzini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1853:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 17) {EVA 131 F3792}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115052]
Pigafetta, Filippo
Trissino Baston, Leonardo
Due lettere descrittive l'una dell'ingresso a Vicenza della imperatrice Maria d'Austria nell'anno 1581. l'altra della recita nel Teatro Olimpico dell'Edippo di Sofocle nel 1585
Padova : per Valentino Crescini [Crescini, Valentino]1830
A cura di Leonardo Trissino, come si ricava dalla dedica a p. 5 ; La seconda lettera è di Filippo Pigafetta, come si lgge a p. 31 ; Bianca la prima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE014196]
Clemens VIII <papa>
Breve di Clemente 8. Papa in data 15 agosto 1603 ad Offredo degli offredi suo nunzio apostolico appresso la Repubblica di Venezia intorno al Vescovo di Vicenza da sostituirsi al defunto Michele Priuli
Venezia : Ant. Cordella1854
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649044]
Emili, Pietro
Lettere inedite di ragguardevoli personaggi del secolo 16. : dirette al conte Marco degli Emilj di Verona ora per la prima volta pubblicate nelle nozze Scroffa-Porto di Vicenza / [a cura di Pietro Degli Emilj]
Verona : dalla tip. del gabinetto lett. presso Aristide Testori1832
Curatore desunto dalla dedica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0267186]
Sophocles
Giustiniani, Orsatto <1538-1603>; Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Edipo tiranno di Sofocle tragedia. In lingua volgare ridotta dal clariss. signor Orsatto Giustiniano, patritio veneto. Et in Vicenza con sontuosissimo apparato da quei signori Academici recitata l'anno 1585
In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 15851585
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: BVEE026129
'marca:' Stella cometa con altre stelle piu? piccole tra le punte. Motto: Inter omnes
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026129]
Nodari, Maria Vittoria; Convegno sui problemi internazionali <25. ; 1992 ; Recoaro Terme>
Ristendere i diritti umani? / [i testi del presente volume, che raccolgono gli atti del 25. Convegno sui problemi internazionali, promosso dall'Istituto Rezzara di Vicenza, svoltosi a Recoaro Terme dal 11 al 13 settembre 1992, sono stati raccolti e corretti da Maria Vittoria Nodari].
Vicenza : Edizioni del Rezzara.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0053060]
Arnaldi, Enea; Palladio, Andrea <1508-1580>
Veronese, Antonio
Idea di un teatro nelle principali sue parti simile a' teatri antichi all'uso moderno accomodato del conte Enea Arnaldi Accademico Olimpico. Con due discorsi l'uno che versa intorno a' teatri in generale, riguardo solo al coperto della scena esteriore, l'altro intorno al sofitto di quella del Teatro Olimpico di Vicenza, opera dell'insigne Andrea Palladio
In Vicenza : appresso Antonio Veronese.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001785]
Buonagiunta, Fulgenzio
Brigna, Giovanni Battista
��L'��Antichristo opera vtile, e di curiosit�� eccessiua; nella quale si discorre del nome, concettione, natiuit��, stirpe, effigie, vita, ipocrisia, doni, guerre, superbia, arte diabolica, miracoli falsi, ministri, pseudo profeti, e morte di Antichristo ... Del molto reu. padre f. Fulgentio Buonagiunta da Vicenza ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Brigna.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008882]
Calderari, Cesare <m. 1588>
Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Concetti scritturali sopra il Magnificat di Maria Vergine madre di Dio. Del reueren. D. Cesare Calderari da Vicenza ..., spiegati in quatordici lettioni. Le quali furono da lui lette in Napoli, l'anno 1584. Con l'applicatione di molti Euangeli correnti, ... Con gli argomenti alle lettioni, postille in margine, & con la tauola copiosissima. ...
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015554]
Calderari, Cesare <m. 1588>
Viani, Andrea
Concetti scritturali intorno al Miserere. Del reu. d. Cesare Calderari da Vicenza ... Spiegati in 33. lettioni, le quali furno lette dall'istesso nel Sacro Tempio della Nontiata di Napoli, l'anno 1573. Co due vtilissime tauole, l'vna de i luoghi esposti della sacra Scrittura, l'altra delle cose piu notabili. Aggiuntoui di nuouo il Trofeo della Croce del medesimo autore
In Pauia : appresso Andrea Viani.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023432]
Marchesini, Angelo Maria <1615-1690>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Berno, Giovanni; Merendoni, Girolamo
��La ��consulta d'infedeli fedele. Chiamati �� consiglio li pi�� celebri, e saui dell'antica gentilit��, e per il vigore della loro autoreuole dottrina, e per la forza di argomenti al tutto irrefragabili si mostra ritrouarsi l'anima ragioueuole ; ] dell'huomo arricchita dal Creatore ... con il dono sublime dell'essere immortale. Opera del padre Angelo Maria Marchesini da Vicenza predicatore cappuccino. ..
In Vicenza : per Giouanni Berno : ad instanza di Girolamo Merendoni.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002167]

