Risultati ricerca
Frickx, Eugène Henri <1644-1730>
Le Canal et partie de la France. Sur la Copie de Bruxelles Par E. H. Friex
Chez I. Covens et C. Mortier[1711]
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo primo: Geografia antica, Portogallo, Spagna e Francia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005894]
Canzonetta sopra la regatta fatta nel Canal Grande di Venezia il giorno 27. Maggio 1775. Composta da Salamon Musetto. Col nome, e cognome delli regattanti che ha guadagna li premj
[1775]1775
Titolo dall'intitolazione ; Data di pubblicazione desunta dall'intitolazione ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128013]
Casali <Venezia>
Quarta canzonetta della publica solenne Regatta fatta nel Canal Grande di Venezia il giorno di sabbato 8. Maggio 1784. Col nome, e cognome delli regattanti, che ha guadagna li premj
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 64 ; Sul frontespizio monogramma dello stampatore ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128026]
Colom, Jacob Aertsz >1599-1673
De *Custe van Engelandt van Lezard, tot Engelants eijnde.de orlinges en de Canaal van Bristou Nieulijcx beschreven bij Iacob Aertsz. Colom. : Les Costes Marines du Canal de Brustou. A. Amstel p. Iaques Colom.
1646
Fa parte di: De Vyerighe Colom, waer door de zeen en custen van de Noordsche, Oostersche, en Westersche schipvaert claer verlichtet, en misslagen van 't voorgaende Licht, of Spiegel der Zee naecktelijck verthoont en verbetert werden. Uyt ondervindingen van vele Zeevaerders t'samengebracht, en beschreven door Iacob Aertsz Colom. Hier is oock by gevoeght een corte onderwijsinge inde conste der zeevaert .. {GE38001509}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002021]
'autore:' Colom, Jacob Aertsz >1599-1673
De *Custe van Engelandt van Lezard, tot Engelants eijnde.de orlinges en de Canaal van Bristou Nieulijcx beschreven bij Iacob Aertsz. Colom. : Les Costes Marines du Canal de Brustou. A. Amstel p. Iaques Colom.
1646
Fa parte di: De Vyerighe Colom, waer door de zeen en custen van de Noordsche, Oostersche, en Westersche schipvaert claer verlichtet, en misslagen van 't voorgaende Licht, of Spiegel der Zee naecktelijck verthoont en verbetert werden. Uyt ondervindingen van vele Zeevaerders t'samengebracht, en beschreven door Iacob Aertsz Colom. Hier is oock by gevoeght een corte onderwijsinge inde conste der zeevaert .. {GE38001509}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002021]
Benedictus <papa ; 13.>
Olivieri, Fabio <cardinale>
SS. D.N.D. Benedicti divina providentia papae 13. Damnatio, & prohibitio duorum librorum Gallico idiomate impressorum sub titulis: Dissertation sur la validitÿ des ordinations des Anglois, & sur la succession des evesques de l'Eglise Anglicane, avec les preuves justificatives des faits avancez dan cet ouvrage. Premiere partie. A Bruxelles chez Simon T'Serstevens libraire, prÿs les RR. PP. Dominicains 1723. & seconde partie: Defense de la dissertation sur la validitÿ des ordinations des Anglois ... Tome 2. part. 1. A Bruxelles chez Simon T'Serstevens libraire prÿs les RR. PP. Dominicains 1724, & tome 2. part. 2
Roma : Stamperia Camerale1728
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044053]
Reiffenberg, Frederic Auguste Ferdinand Thomas : de
M��moire couronn�� en r��ponse a cette question propos��e par l'Academie Royale de Bruxelles: "Quel a ��t�� l'��tat de la population, des fabriques et manifactures, et du commerce dans les provinces des Pays-Bas, pendant les 15me et 16me si��cles? Par Fr. baron de Reiffenberg
Bruxelles : P.J. De Mat ... .1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029749]
James Garner, Sidney Poitier in un film di Ralph Neslon "Duello a el diablo". Duello a El Diablo con Bill Travers, Bibi Andersson e con Dennis Weaver. Regia di Ralph Nelson. Prodotto da Ralph Nelson e Fred Engel, musiche di Neal Hefti, copie della Technicolor, una Neslon-Engel-Cherokee production, realizzata per la United Artists, sceneggiatura di Marvin Albert e Michel Grilikhes, tratto dal romanzo "Apache rising" di Marvin Albert, United Artists, distribuzione Dear film
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1966
Altri titoli:Duel at diablo
Duel at diablo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG688999]
Du Bois, Nicolas<ca. 1620-1696>
Remarques considerables sur la traduction fran��oise du nouveau Testament, imprim��e premierament en Hollande, sous le nom contrefait d'un imprimeur de Mons, condamn��e par n��tre tres saint pere le pape Clement 9. & en suite mise au iour a Bruxelles avec cette addition: reve��e & corrig��e, qui n'a est�� aio��t��e a autre dessein que pour surprendre le lecteur. ... par monsieur Du Bois ... Traduit du latin en fran��ois par mr. Claude de La Cluse.
A Coloigne : chez Iacque Calcove.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014304]
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il comando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan general da mar. contro barbareschi. Lì 3. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 444, n. 451 ; Iniz. xil ; Testo sottoscritto: N.N.M ; In testa alla c. di tav.: "Isola de Scio"
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RAVE015210]
Occhi, Giovanni Battista
Il Trionfo di Nettuno nel mare Adriatico, colla dichiarazione della solenne regata che si fece in Venezia li 4. Giugno 1764. nel Canal Grande a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... colla spiegazione di tutte le peote, e di tutto cio che segui nella medesima, colli nomi delli cavalieri di esse peote, bissone, malgherotte, e ballottine
In Venezia : presso Gio: Battista Occhi in piazza S. Marco1764
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 35 ; Sul frontespizio vignetta e cornice xilografiche
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127973]
Fossati, Giorgio, incisore; Occhi, Giovanni Battista
Feste dell'Adria per la solenne regata che si fara addi 4. giugno 1764. nel Canal Grande di Venezia a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... con la spiegazione della macchina, di tutte le peote, bissone, malgarotte e ballottine, e i nomi di tutti i nobili patricj che saranno in esse
In Venezia : presso Gio. Battista Occhi in Piazza S. Marco [Venezia ; Occhi, Giovanni Battista]1764
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 199 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. A8v si legge: La macchina, e le quattro peote delli N.N.H. deputati, saranno incise in rame, con carta reale, dal sig. Giorgio Fossati, e si vender...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UMCE026215]
Casali, Giovanni Battista
La Reggia dell'Adria in festa per la solenne regatta, che si fara nel Canal Grande di Venezia il giorno 27. Maggio 1775. Con la spiegazione della gran macchina, delle loggie, bissone, e malgherotte, e con li nomi,e cognomi di SS. EE. loro padroni
In Venezia : presso Gio: Battista Casali1775
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 45-46 ; Sul frontespizio cornice e vignetta xilografiche ; Fascicolo privo di segnatura ; Bianche le carte. [1]r e [2]v ; A c. [1]v: Lo ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128006]
Broedelet, Jacobus
Canzonetta nuova in occasion della regata che s'ha fatto ai 27. de Maggio l'anno 1775. sul Canal Grande di Vinegia perche se tioga spasso e devertimento chi xe stai a vederla. Umlemente dedicata a chi spende el so soldetto sull'aria Il di vigesimo ec
In Usecht al Reno [i.e. Roma] : appresso Jacopo Broedelet1775
Per il luogo reale di stampa, Roma, cfr. Parenti, Dizionario dei luoghi di stampa falsi, inventati e supposti, p. 191 ; Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Sul frontespizio cornicetta e vignetta xilografiche ; Fregi xilografici ; Fascicolo pri...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128014]
Martuffo, Girolamo
Casali <Venezia>
Quinta canzonetta in lode della Regatta che fu fatta li 2. aprile 1791. nel Canal Grande di Venezia col nome, e cognome delli vittoriosi, e quanto si ha veduto di peote, e bissone, ed altre barche. Composta da Girolamo Martuffo. Su l'aria in Canareggio digo
In Venezia : per il Casali1791
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 45, n. 75 ; Data di pubblicazione presunta, 1791, ricavata dal titolo ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; Testo su due colonne
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128041]
Casali <Venezia>
Relazione sopra la sontuosa Regata che si fara nel mese presente nel Canal Grande di Venezia con la dichiarazione del grandioso numero di barche, e la gran pompa che in tal giorno si vedra per tutto il giro che fara, rica [!], e luminosa comparira
In Venezia : per il Casali1791
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 46, n. 77 ; Data di pubblicazione, 1791, desunta da Segarizzi ; Sul frontespizio vignetta xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128045]
Toscan, Girolamo
Santini
Minerva, e Astrea col trionfo della gloria. Nettuno in festa per la magnifica, e pomposa Regata seguita nel regio Canal Grando di Venezia nel giorno 2. Decembre 1807. Ottave alla Barcariola dedicae al distinto, e singolar merito delle degnissime, e stimatissime famegie Angioli, Treves, Malta, e Vivante benefatrici [!] amorosissime dell'ignorante e trivial poeta Gerolamo Toscan
In Venezia : nella stamperia Santini1807
Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Bianche le carte a1r-v, a10v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128046]

