Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Chiesa di S.ta Maria della Carità, de Canonici Regolari
Ecclesia S.tae Mariae Charitatis
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006271]
Monteventi, Giacomo Maria
��La ��principessa del Brabante istorici auuenimenti dessunti dalle azioni gloriose di Gertruda la santa abbadessa, e fondatrice delle Canoniche Regolari di Niuella dell'Ordine di Sant'Agostino del signor Giacomo Maria Monteuenti. In Bologna : per l'erede del Barbieri, 1679.
1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014302]
Alessio : della Concezione <sec. 16./17.>
Lenardi, Giovanni Battista; Vincent, Hubert <sec. 17.-18.>; Gonzaga, Francesco
Vita del ven. servo di Cristo p. Giuseppe della Madre di Dio nobile aragonese, fondatore, propagatore e primo generale della religione de' Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle scuole pie, descritta dal padre Alessio della Concezione, ..
In Roma : presso Francesco Gonzaga.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE015449]
Meazza, Girolamo <1639-1707>
Malatesta, Giuseppe Pandolfo
Trasfiguratione del seruo di Dio san Gaetano Thiene, fondatore della religione de' chierici regolari, a somiglianza del suo signore Giesu Christo: ragionamenti fatti nella nouena del santo patriarca dal padre don Girolamo Meazza delle medesima religione, ..
In Milano : nella stampa di Giuseppe Pandolfo Malatesta.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E033470]
Bagatta, Giovanni Bonifacio <sec. 17.>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Valvasense, Giovanni Francesco
Vita della serua di Dio m.re Angela Maria Pasqualiga nobile venetiana institutrice delle Vergini regolari di Giesu Maria di Venetia descritta dal p. d. Gio. Bonifacio Bagatta veronese. Ch. reg. teatino
In Venetia : presso Gio. Francesco Valuasense.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006491]
Zenobi, Filippo
��Il ��cambio moderno esaminato nel foro della coscienza opera di un teologo amante del disinganno. Dedicata al ... Principe il signor Cardinale Carlo Alberto Guidobono Cavalchini prefetto della Congreg. de vescovi e regolari.
In Roma : per Filippo Zenobj incisore di stampe della Santita di N.S. Benedetto 14. ... etc.].1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE004231]
Castaldo Pescara, Giovanni Battista <1566-1653>
Mascardi, Giacomo <1.>
Vita del santissimo pontefice Paolo quarto fondatore della religione de chierici regolari, e memorie d'altri cinquanta celebri Padri, ... Raccolte, e descritte dal p.d. Gio. Battista Castaldo dell'istessa religione
In Roma : presso Giacomo Mascardi.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012438]
Borromeo, Antonio Maria <vescovo ; 1666-1738>
Tommasini, Giacomo <ditta>
Vita del Cardinal Tommasi della Congregazione de' Cherici Regolari detti Teatini, scritta dal P.D. Anton Maria Borromeo sacerdote della medesima congregazione alla santita di nostro signore Clemente 11
In Venezia : Appresso Giacomo Tommasini.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE012593]
Corticelli, Salvatore
Dalla Volpe, Lelio
Della toscana eloquenza discorsi cento detti in dieci giornate da dieci nobili giovani in una villereccia adunanza descritti dal padre Don Salvadore Corticelli bolognese prete professo de' Cherici Regolari di S. Paolo, e accademico della Crusca
In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE039068]
Rodr��guez, Manuel <1551-1619>
Campanella, Basilio; Barezzi, Barezzo
Aggiunte, et additioni alla Somma de casi di coscienza, all' Esplicatione della Bolla della S. Crociata, & alle Questioni regolari, e canonice, del R.P.F. Emanuel Rodriquez ... Tradotte alla lingua spagnuola nell'italiana dal R.P.F. Basilio Campanella ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050059]
Meazza, Girolamo<1639-1707>
Ricreatione spirituale per vna dama nella nouena di S. Gaetano patriarca de'Chierici Regolari: ouero Riflessioni sopra alcune attioni della vita del santo, e di vna dama, poste in luce dal padre don Girolamo Meazza chierico regolare.
In Milano : per Carlo Malatesta.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015971]
Asquini, Basilio
Murero <Udine>
Ragguaglio geografico storico del territorio di Monfalcone nel Friuli di Basilio Asquini de' chierici regolari di S. Paolo volgarmente detti Barnabiti. Dedicato a Sua Eccellenza il signor Pietro Gradenigo.
In Udine : Nella Stamperia Murera.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E012442]
Andrea : Avellino <santo>
De Bonis, Novello <2.>
��1: ��Opere varie composte dal glorioso S. Andrea Avellino chierico regolare divise in cinque tomi, e date alla luce da' pp. chierici regolari di S. Paolo Maggiore di Napoli ... Tomo I
In Napoli : nella stamperia di Novello de Bonis stampatore arcivescovale.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE028501]
Andrea : Avellino <santo>
De Bonis, Novello <2.>
��2: ��Opere varie composte dal glorioso S. Andrea Avellino chierico regolare divise in cinque tomi, e date alla luce da' pp. chierici regolari di S. Paolo Maggiore di Napoli ... Tomo 2
In Napoli : nella stamperia di Novello de Bonis stampatore arcivescovale.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE028502]
Cavo, Ilario
Ronco, Alberto <sec. 17.>; Tamo, Angelo
Oratione in lode del B. Filippo Nerio fondatore della Congr.ne dell'Oratorio, fatta nell'ottauo giorno della sua festa nella chiesa parochiale di S. Cecilia di Verona. Dal R.P.D. Ilario Cauo genouese de' chierici regolari
In Verona : appresso Angelo Tamo.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018430]
Cagiano, Giovanni Antonio
Ammaestramenti spirituali cauati dalle lettere che scriueua il b. Andrea Auellino de chierici regolari alle persone sue consistenti e diuote. Dal R.D. d. Gio. Ant. Cagiano dell'istessa religione. Et in questa seconfa impressione ...
In Napoli : per Secondino Roncaglio.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019716]
Ventura, Gioacchino
Lettera del padre Gioachino Ventura, ex generale de' chierici regolari estratta dalla gazzetta di Zara 14 luglio 1849 ed osservazioni di Giuseppe Mazzini in risposta all'allocuzione di Pio 9., tenuta in Gaeta il di 20 aprile 1849
Lugano : [s.n.], 18491849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0223582]
Clemens <papa ; 8.>
Ordinatione della santita di n.s. Clemente per diuina prouidenza papa VIII doue espressamente si prohibisce a tutti li regolari dell'vno & l'altro sesso, a non poter far presenti per l'auenire.
Roma : Stamperia Camerale <Roma>1594
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065221]
Cirillo, Giuseppe Pasquale
Giustificazione di due suppliche umiliate a S. M. dalla ecc[ellentissi]ma città di Napoli e dalla ecc[ellentissi]ma deputazioni de' capitoli circa l'esclusione de' forestieri dalle cariche de' regolari
In Napoli : [s.n.]1763
Ultima c. bianca ; Fregio xil. sul front.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE019952]
02Chiesa cattolica : Congregazione dei vescovi e regolari
Pietro del titolo di S. Marco prete card. Ottoboni et Flauio del titolo di S. Maria del Populo prete card. Chisi della Sacra Congregatione sopra i negotij de vescoui, e regolari nell'infrascritta causa giudici deputati
1676
'impronta:' o.re o.lo o.lo o.6. (S) 1676 (Q)
Incipit: Resteranno significati tutti quelli che leggeranno, vedranno; e parimente vdiranno leggere il presente nostro instrumento
Data di emanazione in calce alla c. [1]r: Dato in Roma dalli nostri Palazzi 28. Maggio 1676
Il testo e stampato sulle due facciate interne, il verso della prima carta e il recto della seconda, a riscontro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135724]
Branda, Paolo Onofrio <1710-1776>
Della lingua toscana dialogo recitato il giorno 27 agosto dell'anno 1759 da alcuni studenti di rettorica nell'Università di S. Alessandro de' Chierici Regolari di S. Paolo in Milano
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Mazzucchelli, successore Malatesta [Milano ; Mazzucchelli, Giuseppe]1759
Nel titolo 27 e 1759 sono espressi: XXVII e MDCCLIX ; Per il nome dell'A., Paolo Onofrio Branda, cfr.: Melzi, G. Anonime e pseudonime, II, p. 132 ; Iniziale xilogr ; Var. B: senza colophon
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E020089_SALA.FOSC.01-0043A-01]

