Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Contarini, a S. Trovaso, sopra Canal Grande
Palatium Contarini, prope S.S. Gervasiu & Protasium, ad magnum Canalem : *Architectura Vincenzi Scamozzio
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006309]
Graevius, Johann Georg
Palatium Contarini, prope S.S. Gervasium & Protasium, ad Magnum Canalem. architectura Vicenzi Scamozzio
Palazzo Contarini, a S. Trovaso, sopra Canal Grande
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018772]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Contarini a S. Trovaso, sopra Canal Grande
Palatium Contarini, prope S.S. Gervasium & Protasium, ad Magnum Canalem : *Architectura Vicenzi Scamozzio
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022354]
Coronelli, Vincenzo Maria
P. Contarini a S. Trovaso Sopra Canal-Grande ("P. CONTARINI A S. TROVASO Sopra Canal-Grande Architetto Vincenzo Scamozzio")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008768]
Del Buono, Filippo
Contarini. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Nobili Veneti De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F567]
Del Buono, Filippo
Contarini. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Cuntarini Uffiziali delle Guardie De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F568]
Coronelli, Vincenzo Maria
Procuratie Nuove Vincenzo Scamozzio ("PROCURATIE NUOVE Vincenzo Scamozzio Architetto Principiate l'A. 1583")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008578]
Carlevarijs, Luca
Palazzo Contarini a S. Samuele ("Palazzo Contarini a S. Samuele")
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006531]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Contarini alla Mira ("Palazzo Contarini alla Mira")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011603]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Contarini alla Mira ("Palazzo Contarini alla Mira")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011610]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Contarini al Dolo ("Palazzo Contarini al Dolo")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011613]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Contarini a Paluello ("Palazzo Contarini a Paluello")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011618]
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a Stra ("P. Contarini a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011642]
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a Monselice ("P. Contarini a Monselice")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011698]
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini sotto Este ("P. Contarini sotto Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011706]
Coronelli, Vincenzo
Barchessa Contarini in Este ("Barchessa Contarini in Este")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011712]
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a S. Benedetto ("P. Contarini a S. Benedetto")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011778]
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a S. Vio ("P. Contarini a S. Vio")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011900]
Coronelli, Vincenzo
P. Contarini a S. Trovaso ("P. Contarini a S. Trovaso")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011912]
Contarini, Lorenzo
Relazione di Lorenzo Contarini (1548)
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001312]

