Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Cornaro a S. Polo, sopra il Rio
Palatium Cornaro, prope S. Paulum, ad Rivum : *Architectura Michel S. Michiele
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006311]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6814]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione di personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6822]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Paduano
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6813]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6806]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6810]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Frezzolini, Erminia
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6808]
Del Buono, Filippo
Guardie del re. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione dei personaggi, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6821]
Del Buono, Filippo
Figurino. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Indicazione del personaggio, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6812]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Cornaro, in Corte del Albero, sopra Canal Grande
Palatium Cornaro, in Cavaedio Arboris, ad magnum Canalem : *Architectura Sansovini
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006313]
Carlevarijs, Luca
Palazzo Cornaro in Corte del Albero sopra Canal Grande ("Palazzo Cornaro in Corte del Albero sopra Canal Grande")
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006533]
Coronelli, Vincenzo Maria
P. Cornaro In Corte dell'Albero ("P. CORNARO In Corte dell'Albero sopra Canal grande Architettura Sansouino")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008642]
Graevius, Johann Georg
Palatium Cornaro, in Cavaedio Arboris ad Magnum Canalem. Architectura Sansovini
Palazzo Cornaro, in Corte del Albero, sopra Canal Grande
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018776]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Cornaro, in Corte del Albero, sopra Canal Grande
Palatium Cornaro, in Cavaedio Arboris, ad Magnum Canalem : *Architectura Sansovini
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022358]
Bruni, Leonardo <1370-1444>
Baldassarri, Stefano U.
Dialogi ad Petrum Paulum Histrum / Leonardo Bruni ; a cura di Stefano Ugo Baldassarri
Firenze : L. S. Olschki.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0065968]
Capece, Scipione <ca. 1480-1551>
Comino, Giuseppe
��Scipionis Capicii ��de principiis rerum ad Paulum 3. pont. max. libri 2 ex optimis editionibus repraesentati
Patavii : excudebat Josephus Cominus.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004239]
Contarini, Gasparo
Torrentino, Lorenzo
��Gasparis Contareni cardinalis ad Paulum 3. ... ��De potestate pontificis in vsu clauium, & compositionibus, duae epistolae
Florentiae : \Lorenzo Torrentino].1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE030563]
Roscio, Giulio
Iulii Roscii Hortini Disputationes de natura diuina ad illustriss. & excell. Paulum Aemilium Caesium marchionem Riani.
Roma : Blado, Antonio - eredi1584
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE043633]
Barelli, Enrico <1724-1817>
Medici florentini ad d. Paulum Onophrium Branda cler. regul. S. Pauli. Philalethis ad medicum florentinum carmina
Mediolani : apud Joseph Galeatium [Galeazzi, Giuseppe]1760
Per il nome dell'A. presunto, Enrico Barelli, cfr. D. Isella, Bibliografia delle opere a stampa della letteratura in lingua milanese, Milano, 1999, p. 104 ; Stampato presumibilmente nel 1760, come si desume dall'imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025018]
Barelli, Enrico <1724-1817>
Medici florentini ad d. Paulum Onophrium Branda cler. regul. S. Pauli
1760
Tit. dell'intitolazione ; Per il nome dell'A. presunto, Enrico Barelli, cfr. D. Isella, Bibliografia delle opere a stampa della letteratura in lingua milanese, Milano, 1999, p. 104 ; Luogo di stampa presunto: Milano ; La data di stampa presunta si de...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025131]
Sconamiglio Damiani
de planarum aequationum resolutione Epistola ad D. Paulum Francone (1712:fasc. 11)
1712
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1712}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1712_sp136_3945]