Risultati ricerca
Münster, Sebastian; Deutsch, Hans Rudolf Manuel
Lutezia città de Parigini celebratissima per tutto 'l mondo, & notissima, capo del regno di Francia
1575
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006418]
Frontoni, Angelo
Jean Stuart Tempest accanto al proprio ritratto dipinto da Novella Parigini, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Novella Parigini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523522001006002]
I grandi sarti parigini (Dal World Works) (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200402]
Cronaca: Abitazioni popolari: Un'inchiesta sulle abitazioni dei poveri parigini (1906:gen., fasc. 1, vol. 34)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1906:gen., fasc. 1, vol. 34) {EVA 0ASA F19113}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344065]
Fra i libri e riviste - Ospedali londinesi e spedali parigini (1905:giu., fasc. 6, vol. 33)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1905:giu., fasc. 6, vol. 33) {EVA 0ASA F19105}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A343801]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Ercole nel Palazzo Farnese, oggi nel Museo borbonico in Napoli, opera celebratissima di Glicone Ateniese ritrovato tra le rovine delle terme Antoniane sotto Paolo III Pont. massimo
1704
Tavola XXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_034]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veteris aquae Claudiae ex Tiburtino forma; via portaque Naevia ac Labicana, nunc Maioris appellatione, notissima; servatis architecturae legibus, et eadem in anteriore exterioreque parte, uncialium litterarum inscriptione repetita; nobilis
[Roma] : nunc apud Dominicum de Rubeis ad Templ. S. M. de Pace, [1691-1724] [De Rossi, Domenico]1691-1724
Al di sotto del titolo si legge: "Antonij Lafrerij Romae 1549" ; Huelsen non cita questo stato della stampa.
Precedente inventario 7639. Rifilata e rimontata su brachetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815270]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veteris aquae Claudiae ex Tiburtino forma; via portaque Naevia ac Labicana, nunc Maioris appellatione, notissima; servatis architecturae legibus, et eadem in anteriore exterioreque parte, uncialium litterarum inscriptione repetita; nobilis
Romae : Antonij Lafrerij [Roma : Lafrery, Antoine]1549
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki.., Monachii 1921, n. 24a.
Precedente inventario 7637
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815250]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veteris aquae Claudiae ex Tiburtino forma; via portaque Naevia ac Labicana, nunc Maioris appellatione, notissima; servatis architecturae legibus, et eadem in anteriore exterioreque parte, uncialium litterarum inscriptione repetita; nobilis
[Roma] : Henricus Van Schoel excudit, [tra 1602-1622] [Lafrery, Antoine]1602-1622
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki..., Monachii 1921, n. 24c ; Al di sotto del titolo si legge: "Antonij Lafrerij Romae 1549"
Precedente inventario 7638. - Rimontata su brachetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815261]
Volta, Pablo <1926- >
Parigi: al museo Grévin, che i parigini chiamano il giornale di cera, si prepara il manichino di P. Poujade / Volta
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681645]
Lumbroso Alberto
Alberto Lumbroso - Un pranzo di inetellettuali parigini sul finire del Secondo Impero (1920:A. 20, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1920:A. 20, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11404}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235621]
Fra i libri e riviste: Il magazzino centrale degl'istituti di beneficenza parigini (1905:apr., fasc. 4, vol. 33)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1905:apr., fasc. 4, vol. 33) {EVA 0ASA F19103}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A343689]
Convento di San Marco <Firenze>
Istruzione istorica e dimostrativa, quale sia stato per lo pi�� il carattere della nazione francese ed in specie de' parigini verso i loro re e verso gli altri popoli d'Europa.
1793.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E007935]
Fusina Vincenzo
Possibilità di elevare l'acqua al di sopra di 32 piedi parigini col mezzo di una tromba semplicemente aspirante, del signor Vincenzo Fusina (1859:A. 7, apr., 1, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, apr., 1, vol. 7) {EVA 217 F18147}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324310]
Possibilità di elevare l'acqua al di sopra di 32 piedi parigini col mezzo di una tromba semplicemente aspirante, del signor Vincenzo Fusina - Tav. 6 fig. 11 (1859:A. 7, dic., 31, vol. 7, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, dic., 31, vol. 7, all.) {EVA 217 F18157}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324360]