Risultati ricerca
Bertelli, Donato
[Morea e arcipelago]
1574
Fa parte di: Civitatum aliquot insigniorum et locorum, magis munitorum exacta delineatio: cum additione aliquot insularum principalium
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006682]
Benedetti, Ludovico Vincenzo
La corsa della naue vittoria di santa Chiesa per le conquiste dell'armi christiane fatte nell'Vngheria, & Arcipelago. Predica panegirica recitata dal M.R.P. F. Ludouico Vincenzo Benedetti predicatore nella Quaresima del anno 1687. In San Domenico di Palermo, ..
In Palermo : nella stamparia di Giacomo Epiro, 16871687
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PALE000070]
Magnaghi, Giovanni Battista <regista>; Cattaneo, G. <incisore>; Bolobanovich, Vincenzo <nato 1832>, disegnatore; Marcacci, C. <altro>
Assab ed il suo arcipelago : rilievi eseguiti dal sottotenente di vascello C. Marcacci ... 1880 / pubblicato ... dall'Ufficio Idrografico ; sotto la direzione del capitano di vascello G. B. Magnaghi ; V. Bolobanovich dis. ; G. Cattaneo inc
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1881
Prima del tit.: Mar Rosso ; Nel cartiglio, segni convenzionali e posizioni geografiche ; Inserto: Piano dello stabilimento italiano di Assab, scala di 1:5 000, 11 x 13 cm ; A margine: n. 78
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0857991]
Delfino, Emilio
Arcipelago di La Maddalena : Parte Orientale : I rilievi della costa e di Porto Cervo in veduta prospettica sono tratti dal giornale nautico di Emilio Delfino. Sloop Leprotto, Sergio Mangini / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1984
Fa parte di: foglio 10 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_403]
Delfino, Emilio
Arcipelago di La Maddalena : parte orientale : Golfo di Arzachena e i passi delle Galere e delle Biscie : I rilievi della costa in veduta prospettica sono tratti dal giornale nautico di E. Delfino. Sloop Famur, E. Urgnani / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1981
Fa parte di: foglio 19 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_412]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Arcipelago Mar Egeo con le coste del Medesimo e l'Isole che in esso si ritrovano descritto, con l'acrescim. di varie notizie da Giacomo Cantelli da Vignola Su l'esemplare delle Carte migliori e con la direzione delle più accreditate Relazioni (" ARCIPELAGO MAR EGEO / con le coste del Medesimo / e l'ISOLE che in esso si ritrouano / descritto... / da Giacomo Cantelli... / ... / dato in luce da Gio. Giacomo de Rossi / ... / 1685 // Vin. Mariotti Sculp.")
data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1685
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004163]
Coronelli, Vincenzo Maria
Conquiste della ser. republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, e Morea durante la guerra intrapresa contro Meemet 4. imper. de' Turchi negli due anni primi del principato di Marc' Ant. Giustiniani ; descritte nel laboratorio del P.M. Coronelli cosmografo publico
.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E087983]
Successi dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nella campagna 1687. La Morea combattuta, e vinta ... sotto la valorosa condotta dell'illustriss. ... sig. Francesco Morosini ... E nella Dalmatia, l'acquisto dell'importantissima piazza di Castel Nouo ...
in [!] Bologna : per Gioseffo Longhi.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014032]
Valvasense, Giovanni Francesco
Relazione del glorioso acquisto della fortezza di Coron capitale del Regno della Morea, fatto sotto il prudente valoroso commando dell'eccellentiss. signor caualier, e procurator Francesco Morosini capitan general da Mar, il giorno di 11. agosto 1685
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia]1685
Soranzo n. 1418
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127905]
Valvasense, Giovanni Francesco
Relazione del glorioso acquisto della fortezza di Coron capitale del Regno della Morea, fatto sotto il prudente valoroso commando dell'eccellentiss. signor caualier, e procurator Francesco Morosini capitan general da Mar, il giorno 11 agosto 1685
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia1685
'impronta:' moa- e-t- m-i- tea- (C) 1685 (R)
Sul frontespizio: Et altri non possano stampare la presente ; Piccolo fregio xilografico (putto su delfino) sul frontespizio ; Iniziale xilografica (D) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129046]
Pinelli, Antonio <2.>
Distinta relatione dell'acquisto di Napoli di Romania capitale del Regno della Morea fatto dall'armi della sereniss.ma Republica di Venetia, sotto il prudente valoroso commando dell'illustriss. & eccellentiss. sig. cau. e proc. Francesco Moresini capitan general da Mar
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 295, n. 432 ; Sul frontespizio fregio xilografico floreale ; Iniziale xilografica a carta [1]v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128402]
Pinelli, Antonio <2.>
Distinta relatione dell'acquisto di Napoli di Romania capitale del Regno della Morea fatto dall'armi della Sereniss.ma Republica di Venetia, sotto il prudente valoroso commando dell'illustriss. & eccellentiss.sig. cau. e proc. Francesco Moresini capitan general da Mar
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia]1686
Sul frontespizio vignetta xilografica (battaglia navale) ; Iniziale xilografica ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129080]
Batti
Verissima, e distinta relatione dell'acquisto fatto dall'armi della Serenissima Republica di Venetia. Della piazza di Nauarino vecchio in Morea. Sotto il comando dell'illustrissimo ... capitan general Francesco Morosini caualier, e procurator di S. Marco
In Venetia : per il Batti [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 349, n. 442 ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Iniziale xilografica (L) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129101]
Coronelli, Vincenzo
Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
1687
Comprende: Disegno idrografico de littorali della Morea et adiacenze - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia che sconfigge il turco guidata da Nettuno - Coronelli, Vincenzo
Patrasso olim Neopatria - Coronelli, Vincenzo
Città e fortezze di Nauarino - Coronelli, Vincenzo
Città di Modone - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010259]
Coronelli, Vincenzo Maria
Front. inc. "Memorie istoriografiche delli Regni della Morea e Negroponte" ("1686 / MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / Delli Regni / DELLA MOREA, E NEGROPONTE/ E luoghi adiacenti / Descritte, e Consecrate / All'Altezza Serenissima del Sig.r Principe / MASSIMILIANO GUGLIELMO / Duca di Brunsuich, Luneburgo, &c. / Generale dell'Armi Venete / Dal P. M.ro Moro Min. Conu. / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Cosmografo / DELLA SERENISS. REPUBLICA / DI VENEZIA. // Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per Anni XXV")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010428]
Coronelli, Vincenzo Maria
Historische und topographische ausführliche Breschreibung der Reiche Morea und Negroponte ("frontespizio tipografico Historische / und / Topographische ausführliche / Beschreibung / Der Reiche / MOREA / und / NEGROPONTE, / Wie auch / Der Inseln und Hafen / selbigen Meeres / bis an / SALONICH, / Italiänisch verfertigt und mit vielen schönen / Kupffern und Grund-Rissen ausgezieret / von / P.M. CORONELLI, / Der Durchleutigsten Herrschafft / zu Venedig bestellten Cosmographum verteutschet und am Tag gegeben Franckfurt am Mayn, Zu Verlegung Johann Balthasar Reiss, 1687")
in Verlegung Johann Balthasar Neiss1687
Fa parte di: Beschreibung des Königreichs Morea
Comprende: Beschreibung des Königreichs Morea - Coronelli, Vincenzo Maria
La Morea - Coronelli, Vincenzo Maria
Castel Tornese - Coronelli, Vincenzo Maria
Patrasso - Coronelli, Vincenzo Maria
Città di Navarino - Coronelli, Vincenzo Maria
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0007652]
Coronelli, Vincenzo
Regno di Negroponte colle Provincie et Isole adiacenti ("frontespizio inciso REGNO / DI / NEGROPONTE / Colle Prouincie, / et / Isole Adiacenti / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia / Cosmografica degli Argonauti / TOMO II / dell'Arcipelago / All'Eccellenza del Sig. / GIROLAMO ASCANIO / GIUSTINIANO / Sauio Grande")
[1688]
Fa parte di: Arcipelago
Comprende: Parallelo geografico dell'antico col moderno Arcipelago - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia dominante sul mare - Coronelli, Vincenzo
Isola di Negroponte (cartina) - Coronelli, Vincenzo
Negroponte, città - Coronelli, Vincenzo
Città di Negroponte già detta Chalcis, pianta - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0007522]
Coronelli, Vincenzo Maria
Regno di Negroponte ("REGNO / DI / NEGROPONTE / Colle Prouincie, / et / Isole Adiacenti / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia / Cosmografica degli Argonauti / TOMO II / dell'Arcipelago / All'Eccellenza del Sig. / GIROLAMO ASCANIO / GIUSTINIANO / Sauio Grande")
Fa parte di: 2. vol.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014868]
Boschini, Marco <1613-1678>
Nicolini, Francesco
��L'��arcipelago con tutte le isole, scogli secche, e bassi fondi, con i mari, golfi, seni, porti, citta', e castelli; nella forma, che si vedono al tempo presente. Con vna succinta narratiua de i loro nomi, fauole, & historie, tanto antiche quanto moderne. Opera di Marco Boschini. Non meno vtile alli studiosi di cosmografia, che diletteuole all'vniuersale. ..
In Venetia : per Francesco Nicolini.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000464]
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Serenissima Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il comando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan general da mar. contro barbareschi. Lì 3. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 444, n. 451 ; Iniz. xil ; Testo sottoscritto: N.N.M ; In testa alla c. di tav.: "Isola de Scio"
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RAVE015210]
Pinelli, Antonio <2.>
Vera, e distinta relatione dell'acquisto fatto dall'armi della Serenissima Republica di Venetia, &c. dell'isola, e fortezza di Scio in arcipelago, e della ritirata de' turchi da' nuovi tentativi, che havean intrapreso contro la piazza di Cicluth in Dalmatia
In Venetia : per Antonio Pinelli stampator ducale [Venezia]1694
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 343, n. 316 ; Dopo il nome del tipografo: Et altri non possi stampar la presente ; Sul frontespizio xilografia raffigurante la Giustizia assisa su due leoni ; Iniziale xilografica ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129157]

