Risultati ricerca
Bertelli, Donato; Sebenico, Rota Martino : di
Il vero sitto overo conttado de Modon...
1574
Fa parte di: Civitatum aliquot insigniorum et locorum, magis munitorum exacta delineatio: cum additione aliquot insularum principalium
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006683]
La pazzia in trono overo Caligola delirante. Opera di stile recitativo comparsa nel famoso Teatro di S. Apollinare in Venetia. L'anno 1660 per virtuosa ricreatione delli Signori Academici Imperturbabili
1660
Libretto di D. Gisberti ; 3 atti ; A p. 201-202: argomento ; A p. 103-104: personaggi ; A p. 205-206: mutazioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' Caligola delirante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011789]
Corradi, Giulio Cesare
Zorzi Benzon, <rettore di Vicenza>, dedicatario; Manini, Nicolò <dedicatario>; Parise, Tomio <dedicante>
L'amazone corsara overo L'Alvida regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel Teatro di Piazza l'anno 1690 di Giulio Cesare Corradi, consacrato all'eccellenze de signori Nicolò Manini e Zorzi Benzon [...]
In Vicenza : per Angelo Bontognale [Vicenza ; Bontognale, Angelo]1690
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Tomio Parise ; A p. 6: argomento ; A p. 7-8: interlocutori, scene e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: L' amazone corsara, overo l'Alvida regina de' Goti
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L' ALVIDA REGINA DE GOTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319214]
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Genochi, Lucio <compositore>; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
Paride si l'Ida overo gl'amori di Paride con Enone, favola pastorale da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Eredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi], [1707]1707
3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica di G. Cipriotti ; A p. [7]: protesta dell'autore ; A p. [8]: interlocutori e responsabilità
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Gl'amori di Paride con Enone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318232]
Cicognini, Giacinto Andrea
Capisocco, Raimondo <licenziatore>; Nini, <monsignor>, dedicatario; Andreoli, Gregorio <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Il D. Gastone overo la più costante tra le maritate, opera tragicomica di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. All'ill.mo e R.mo Sig.re Padrone Col.mo Monsig. Nini [...]
In Roma : per Angelo Bernabò dal Verme [Roma ; Bernabò, Angelo]1658
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica di Gregorio Andreolli datata 25 novembre 1658 ; A p. [7]: interlocutori e indicazioni delle scene ; A p. [8]: imprimatur ; Impronta: a,u-o.o. noo- trCo (3) 1658 (A)
Titolo uniforme: Il D. Gastone overo la più costante tra le maritate
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Lapiu costante tra le maritate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319224]
Piccoli, Francesco <sec. 17>
Formenti, Antonio <ballerino>; Caccialupi, Raffaele <interprete>; Manni, Silvia <interprete>; Curti, Angelica Felice <interprete>; Rotari, Carlo Vittorio <interprete>; Fenardi, Ginevra <interprete>; Zucchi, Giacinto <interprete>; Perini, Caterina <interprete>; Pio, Antonino <interprete>; Abbatoni, Giovanni Battista <interprete>; Cavagna, Giovanni Antonio <interprete>; Ponzelli, Giovanni Agostino <interprete>; Giuliani, Andrea <sec. 17.>, dedicante; Giorgio Guglielmo <dedicatario>; Giovanni Federico <dedicatario>; Pio, Antonino <ballerino>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
L'incostanza trionfante overo Il Theseo, drama per musica nel Teatro di San Cassano, consacrato alle serenissimi prencipi Georgio Guglielmo, Gio. Federico & Ernesto Augusto duchi di Branswich, e Luneburgh &c
In Venetia : appresso Andrea Giuliani [Venezia ; Giuliani, Andrea]1658
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica di A. Giuliani ; A p. [5-6]: lo stampatore a chi legge ; A p. [7-12]: il medesimo stampatore a chi legge ; A p. [13-16]: Plutarchus cheroneus in vita Thesei ; A p. [17-19]: Plutarco Cheroneo nella vita ...
Titolo uniforme: L'incostanza trionfante ovvero Il Theseo
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Theseo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319166_RACC.DRAM.2941]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Folchi, Francesco <dedicante>; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Savorgnano, Girolamo <dedicatario>; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore
Il Dionisio overo La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1685. Consacrato all'illustriss. [...] co. Girolamo Savorgnano patricio veneto
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Libretto di M. Noris, musica di P. Franceschini (1. atto) e G.D. Partenio (2. e 3. atto; cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di F. Folchi, 30.1.1685 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: rappresentanti ; A p. 8: scene ed i...
Titolo uniforme: Il Dionisio overo la virtù trionfante del vizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323229]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>
Maggi, Giacomo <dedicante>
Amar per virtù overo i generosi rivali, drama per musica da farsi rappresentare alla presenza delle Loro RR. AA. nel Regio Teatro consacrato a Madama Reale, di Giacomo Maggj l'anno 1702
In Torino : per il Boetto e Guigonio [Torino ; Boetto, Giovanni Battista & Guigonio, Alfonso Giovanni Battista], [1702]1701-1702
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica datata 10.12.1701 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: a chi legge ; A p. 8: nota e personaggi ; A p. 9: balli e comparse ; A p. 10-11: scene ; A p. 11-12: prologo
Titolo uniforme: Amar per virtù ovvero i generosi rivali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319057]
Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Scaccia, Giuseppe <interprete>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Giusti, Anna Maria <interprete>; Camerli, Giacomo <interprete>; Scaccia, Alessandra <interprete>; Ballarotti, Francesco <1660-1712>, autore incerto; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; De Costantini, Michele <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>
L'Alciade overo l'eroico amore, opera tragicomica da rappresentarsi in Bergamo nella partenza dal glorioso reggimento della medesima città dell'[...] sig. Francesco Donado [...] e dedicata a sua eccellenza medesima
In Milano : Giuseppe Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Pandolfo]1709
Libretto di Gasperini Marc'Antonio (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-6: Dedica ; A p. 7-8: al lettore ; A p. 9: attori e responsabilità ; A p. 10: imprimatur
Titolo uniforme: L' Alciade ovvero L'eroico amore
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'Eroico amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318237_RACC.DRAM.6053-01]
Fianello, Giuseppe <fl. 1698>
Fianello, Giuseppe <fl. 1698>, dedicante; Cotini, Domenico <dedicatario>; Pacelli, Antonio <sec. 17/18.>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto Esaù, overo Gli odii fraterni drama da recitarsi nel presente Carnevale 1698 da scolari di D. Giuseppe Fianello alunno di Santi Apostoli.Consacrato al ... signor Gio. Domenico Cotini
In Venetia : per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1698
Autore della musica a p. 10 ; 3 atti ; Le ultime [4] p. sono bianche ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Al lettore ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene ; A p. [1]: errata corrige
Titolo uniforme: Il finto Esaù ovvero gli odi fraterni
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliodii fraterni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001023_RACC.DRAM.0581]
Resal, Daniel <editore>
L'Idalma overo Chi la dura la vince, drama musicale da recitarsi nel Teatro del falcone di Genova in questo anno 1688, dedicato all'illustrss. sig. e patrona Col. la Signora Mara Maddalena Doria
In Genova : per Gio. Battista Celle e Benedetto Semino [Genova], [1688]1688
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Antonio Filippo Bruschi ; A p. 5: interlocutori e mutazioni di scene ; A p. 6: protesta
Titolo uniforme: L' Idalma ovvero Chi la dura la vince
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Chi la dura la vince. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319223]
Palazzi, Giovanni <1640-1703>
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Sikkelaer, Pieter : van <sec.17>; Thiboust, Benoît <n. 1660>; Heckenauer, Leonhard <1650-1704>
Aqvila romana overo Monarchia occidentale da Carlo Magno d'Occidente imperador primo sino alla coronatione del glorioso Leopoldo primo tutti con le loro effigie dal naturale aggiontivi li geroglifici, ed allegorie; inventione dell'avtore. Opera di Gio. Palazzi ...
Venetia : si vende da Giouanni Pare all'insegna della Fortuna1679
Antiporta calcografico. Frontespizio in rosso e nero. Fregi e iniziali xilografiche. Alla carta pi greco3 dedica ad Alvise Contarini. Si segnala la presenza di 48 illustrazioni calcografiche alcune delle quali disegnate e incise da Arnhold Westerhout...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE003327]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0449]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Dirindona overo Chi la fa l'aspetta. Opera scenica da rappresentarsi nel Teatro della Valle nel Carnevale dell'anno 1736. Dedicata all'eminentissimo, ... prencipe il signor cardinale Alessandro Albani
In Roma : per il Komarek [Roma ; Komarek]1736
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021467]
Pisacani, Matteo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La ragione in trionfo, overo La vittoria del senso riportatata dal taumaturgo di Tolentino Nicola il Grande, opera scenica del dottor D. Matteo Pisacani di Salerno ... Rapresentata nella stessa citta a divozione del R. sig. D. Nicolò Mantenga
In Trani [Trani]1707
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022287]
Piccoli, Francesco <sec. 17>
Formenti, Antonio [interprete]; Caccialupi, Raffaele [interprete]; Manni, Silvia [interprete]; Curti, Angelica Felice [interprete]; Rotari, Carlo Vittorio [interprete]; Fenardi, Ginevra [interprete]; Zucchi, Giacinto [interprete]; Perini, Caterina [interprete]; Abbatoni, Giovanni Battista [interprete]; Cavagna, Giovanni Antonio [interprete]; Ponzelli, Giovanni Agostino [interprete]; Beccari, Gasparo [scenografo]; Franchi, Oratio [costumista]; Mauro, Gasparo [scenografo]; Santorini, Francesco [scenografo]; Vigasi, Oliviero [coreografo]; Giorgio, Guglielmo [dedicatario]; Giovanni, Federico [dedicatario]; Ernst August I <duca di Brunswick-Luneburg> [dedicatario]
L' incostanza trionfante overo Il Theseo, drama per musica nel Teatro di San Cassano, consacrato alli serenissimi prencipi Georgio Guglielmo, Gio. Federico & Ernesto Augusto duchi di Branswich, e Luneburgh &c / [signor Francesco Piccoli ; M.R. P. Ziani]
In Venetia : appresso Andrea Giuliani : si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Giuliani, Andrea]1658
3 atti ; Il nome del librettista e del compositore, Pietro Andrea Ziani, nell'avviso al lettore a carta a4v; alle carte a11v-a12r: personaggi e interpreti, scene; a carta a12v: indicazioni dei balli, altre responsabilit ; Indicazione di seconda impre...
Titolo uniforme: L'incostanza trionfante ovvero Il Theseo. dramma per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Theseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002721]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Mariotti, Vincenzo <incisore ; sec. 17.-18.>
Tartaria d'Europa overo Piccola Tartaria divisa da Giacomo Cantelli da Vignola ne Tartari Nogai e del Grim, o di Precop Soggetti al proprio Kam ne Tartari di Budziack, d'Oczackow, e di Dobruss, soggetti al Turco, ne Tartari Circassi, e di Mordua Soggetti al Gran Duca di Moscovia e nelle Due Uckraine una abitata da Cosacolsi Tanaiti soggetti al Moscovita, l'altra da Cosacchi di Zaporowe, ora liberi, e gia dipendenti dalla Polonia... Vin. Mariotti sculp. ("Tartaria d'Europa overo Piccola Tartaria..")
data in luce da Gio. Giac. de Rossi1684
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004715]
Burattini, Tito Livio
Misura universale, overo, Trattato nel qual' si mostra come in tutti li luoghi del mondo si può trovare una misura, et un peso universale senza che abbiano relazione con niun'altra misura, e niun altro peso, et ad ogni modo in tutti li luoghi saranno li medesimi, e saranno inalterabili e perpetui sin tanto che durerà il mondo
In Vilna : nella Stamperia dei padri Francescani, 1675.1675
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:375182]
Micalori, Giacomo
Antapocrisi, overo Replica del sig. Iacomo Micalori ... nella quale si ribatte l'Apocrisi, o vero le Vindicie del sig. Ericio Puteano, e si difende la crisi di esso Micalori intorno al circolo urbaniano ... disputandosi a lungo del guadagno, e della perdita de' giorni, che fanno coloro, che girano il mondo verso Leuante e Ponente ...
In Roma : appresso Francesco Caualli, 1635.1635
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959274]
Sanson, Guillaume; Widman, Giorgio
L'isole Britanniche overo l'Inghilterra... la Scotia... l'Irlanda... Nuovamente corretta, et accresciuta secondo le relationi più moderne da Guglielmo Sansone Geografo... Giorgio Widman sculp. (" L'ISOLE / BRITANNICHE / ouero / L'INGHILTERRA / Diuisa in sette Regni... // LA SCOTIA // ... / L'IRLANDA // ... / Nuovamente corretta et accresciuta... / da GVGLIELMO SANSO- / NE... / E data in luce da GIO. GIACOMO DE ROSSI /... l'anno 1697... / Giorgio Widman sculp.")
1697
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004003]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>; Widman, Giorgio
Provincie Meridionali de Paesi Bassi Intese sotto nome di Fiandra overo Li Paesi Bassi Cattolici con li confini di Francia, di Allemagna, et di Hollanda. Descritte da Nicolò Sansone... e nuovamente intagliate da Giorgio Widman ("Provincie meridionali de Paesi Bassi intese sotto il nome di Fiandra...")
stampate con diligenza e cura da Gio. Giacomo Rossi1692
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004706]

