Risultati ricerca
Bertelli, Donato
Forma et vero ritratto del pomo over cimiero del stendardo principale del Baîa Generale dell' Armata turchesca...
1574
Fa parte di: Civitatum aliquot insigniorum et locorum, magis munitorum exacta delineatio: cum additione aliquot insularum principalium
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006719]
Spada, Virginio
Pinelli, Antonio <1.>
Giubili, e acclamationi della citta di Venetia per la vittoria contro l'armata turchesca ottenuta l'anno 1649. a' 12. maggio dall'armi della Serenissima Republica in Asia nel porto di Focchie di Virginio dalla Spada
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia]1649
E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, Venezia 1847 p. 235 n. 1636
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE006360]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio della vittoria nauale conseguita a' Dardanelli dall'armata della sereniss. Republica di Venetia. Sotto il comando del ... signor Lorenzo Marcello capitan general da mar. Contro l'armata turchesca. Adi 26 zugno 1656
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1656
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Sulla c. di tav. cartiglio "Vitoria ottenuta dala Sereniss.ma Republica di Venetia contra Turchi l'anno M.D.C.LVI adi XXVI giugno. Comandata dal ill.mo ecc.mo sig.r Lorenzo Marcel.o"
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127072]
Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Nouissima canzone al sereniss. sig. d. Giouanni D'Austria generale dell'armata della santissima lega sopra la vittoria seguita contro l'armata Turchesca il 7. giorno di ottobre 1571. Con tre sonetti ...
In Venetia : [Domenico Guerra & Giovanni Battista Guerra! [Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista]1571
'marca:' In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus.| Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio| Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore.
Per l'A., G.M. Verdizzotti, cfr. Raccolta di varii poemi..., Venezia, per Sebastiano Ventura, 1572 ; Il nome dell'ed. si deduce dalla marca ; Nel tit. i numeri 7 e 1571 sono espressi: VII e MDLXXI ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Novissima canzone al sereniss. sig. d. Giovanni D'Austria ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RMLE013434]
Zarotto, Giovanni
Farri, Onofrio
Sonetti di m. Gio. Zarotto iustinopolitano, sopra la guerra turchesca. In allegrezza della felicissima vittoria nauale. Con l'essortatione fatta all'Imp. accio S. Maesta Cesarea entri in lega
In Venetia : appresso Onofrio Farri [Venezia]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1563 ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilografici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121024]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Cosmerovius, Matth��us
��Il ��pomo d'oro festa teatrale rappresentata in Vienna per l'augustissime nozze delle sacre cesaree e reali maest�� di Leopoldo e Margherita, componimento di Francesco Sbarra, consigliero di S.M.C
In Vienna d'Austria : appresso Matteo Cosmerovio, stampatore della corte.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003561]
Pomo, Pietro
Delle guerre di Ferdinando secondo imperatore, e Gostauo Adolfo re di Suetia. Saggi d'historia del sig. Pietro Pomo. Doue si descriuono le attioni più memorabili seguite all'entrata del re in Germania fino alla morte del Vuolestano ...
In Venetia : presso Giacomo Sarzina1638
NUC pre-1956 v. 464 p. 597 ; Fregi e iniziali xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE004133]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pomo d'oro festa teatrale rappresentata in Vienna per l'augustissime nozze delle sacre cesaree e reali maestà di Leopoldo e Margherita, componimento di Francesco Sbarra, consigliero di S.M.C
In Vienna d'Austria : appresso Matteo Cosmerovio, stampatore della corte [Vienna ; Cosmerovius, Matthäus], l'anno 16671667
Tavole incise
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE003561]
Istruzione sulla rigenerazione del pomo di terra, e per l'estinzione della malattia col mezzo della piantagione autunnale ed invernale (1854:A. 1, giu., 1, fasc. 23, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, giu., 1, fasc. 23, vol. 1) {EVA 217 F18098}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323527]
Marinus
Terapeutica. Raffronto dell'azione tenifuga del felce maschio e della scorza della radice di pomo granato; del sig. Marinus (1842:A. 9, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 18) {EVA 130 F3669}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112231]
Pelletan Gabriel - D. M.
Esame chimico e medico dell'olio separato con la rettificazione dell'alcool del pomo di terra; di Gabriel Pelletan, D. M. (1825:A. 2, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3466}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106252]
Dei funghi che vivono sul pomo di terra. Estratto di una memoria letta dal sig. Tulasne all' Accademia delle Scienze di Parigi (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 3) {EVA 127 F3406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105196]
Speerschneider J.
Della vera causa della malattia del pomo di terra assicurata da una serie di sperimenti dal Dot. J. Speerschneider, tratto dal Botaniche Zeitung febr. 1857 (1857:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 7)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1857:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 7) {EVA 127 F3430}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105549]
Istruzione sulla rigenerazione del pomo di terra, e l'estinzione della malattia col mezzo della piantagione autunnale ed invernale (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1) {EVA 127 F3394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105232]
Pelletan Gabriel - D. M.
Esame chimico e medico dell'olio separato con la rettificazione dell'alcool del pomo di terra; di Gabriel Pelletan, D. M. (1825:A. 2, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3464}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106251]
Rossi, Giovanni <1556-1595>
Rolo, ouero Cento imprese de gl'illustri sig.ri huomini d'arme sanesi, militanti sotto'l reale, e felicissimo stendardo del serenissimo Ferdinando de' Medici, gran duca 3. di Toscana 1591. 24. di giugno
In Bologna : per Gio. Rossi.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018008]
Jan<re di Polonia ; 3.>
Lettera scritta dalla maesta del re di Pollonia alla santita di n. sign. Innocenzo 11. E dell'arriuo in Roma del sig. Tomaso Talenti secretario di sua maesta con lo stendardo di Maometto.
In Lucca : per Iacinto Paci.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012620]
Camocio, Giovanni Francesco
L'ordine delle galere et le insegne loro, con li fanò, nomi, & cognomi delli magnifici, & generosi patroni di esse,che si ritrouorno nella armata della santissima Lega, al tempo della vittoriosa, & miracolosa impresa ottenuta,& fatta con lo aiuto diuino, contra la orgogliosa, & superba armata turchesca. Fidelmente posto in luce
In Venetia : apresso Giouan Francesco Camotio [Venezia ; Camocio, Giovanni Francesco]1571
'marca:' Piramide sostenuta da sfere poggia su un basamento. Tra la piramide e la base spunta una testa di serpente.
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE008742]
Meduna, Bartolomeo <16./17.sec.>
Dialogo sopra la miracolosa vittoria ottenuta dall'armata della Santissima Lega christiana, contra la turchesca. Del reuerendo padre Bartolomeo Meduna dalla Motta del Friuli. Nel quale si dimostra essa vittoria esser venuta dalla sola mano di Dio. Et si discorre a pieno l'ordine del conflitto
In Venetia [Venezia]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1533 ; Xilografia circolare sul frontespizio (tre stelle) ; Iniziali xilografiche ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121006]
Auuisi nouamente venuti dall'armata christiana, oue s'intende la presa del porto, e della terra di Nauarino, & l'assedio dell'armata turchesca nel porto di Modone. Fatto dall'altezza del s. don Gio. d'Austria. Con le scaramuccie & altre cose notabili occor [sic] sino alli 18. d'ottobre presente 1572
In Milano : per Gio. Battista Pontio alla Douana, alli 26. d'ottobre 1572 [Da Ponte, Giovanni Battista]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1570 ; Nel titolo 18. e' espresso: xviij ; Vignetta xilografica (nave) sul frontespizio ; Caratteri romani ; Iniziale xilografica
Altri titoli:'variante del titolo:' Avvisi novamente venuti dall'armata christiana, ove s'intende la presa del porto, e della terra di Navarino ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003644]
Pomodoro, Giovanni <16.sec.>
Paolini, Stefano <2.>
Geometria prattica tratta dagl'Elementi d'Euclide et altri auttori da Giouanni Pomo doro venetiano ... descritta et dichiarata da Giouanni Scala mathematico. Nella quale si uede in 50 tauole di rame scolpito tutto quello che ad un buon giometra s'appartiene di sapere et porre in uso. ..
In Roma : apresso Stefano de Paulini.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006700]