Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Iscrizioni de' soldati pretoriani
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano, tomo secondo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006804]
[Due soldati inglesi vicino ad un reticolato]
[FRANCIA?]1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sul margine inferiore, lievi sfogliature e tracce lasciate da puntine da disegno. Sul verso: modeste tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_498]
[Sacile: una strada con soldati e camion]
SACILE1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre manoscritte in basso a sinistra: "947"; sfogliatura sul margine sinistro in basso e lungo il margine superiore; taglio sul margine sinistro, in alto; piegatura sul margine superiore a destra. Sul verso: indicazione manoscritta a mati...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3876]
[Soldati in trincea sul Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo inferiore destro lievemente sfogliato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "In trincea sul Grappa",. lungo il margine sinistro; macchie di umidità; tracce di materiale estraneo
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4286]
[Soldati in trincea sul monte Altissimo]
MONTE ALTISSIMO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchia nel campo centrale; n°"260" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; abrasioni del margine inferiore. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "In linea sull'Altissimo"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_469]
[Soldati e carri sulla strada di Susegana]
Sul recto: angolo in alto a sinistra leggermente sfogliato; margine superiore leggermente frastagliato; probabile segno di matita, al centro; cifre impressionate, in basso a sinistra, "29". Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "Sulla...
Sullo sfondo, edificio distrutto Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_36]
[Soldati e ufficiali sul Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata, sul margine destro, illeggibile. Sul verso: macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. cfr con ftb 84/A5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4273]
[Soldati che giocano a carte: Roma: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Sul recto in basso a sinistra timbro tondo:"Comitato Naz. per la storia del Risorgimento Roma". Sul verso timbro:"Collezioni P. Luzzietti. Risorgimento n.387"; tracce di colla agli angoli superiori
Sono riconoscibili, per i particolari delle uniformi, i lanceri di Masina e i soldati della Legione italiana di Garibaldi. La scena sembra essere ambientata nel chiostro del convento di San Silvestro e per la data dell'avviso (16 giugno 1849), affiss...
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5148]
[Soldati in preghiera in una chiesa improvvisata]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n° manoscritto a matita "3034" sul lato sinistro del margine inferiore: "1684" in corrispondenza del lato destro del margine inferiore. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "soldati in preghiera in una chiesa improvvisata"; diffuso ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_357]
[Soldati e pezzi di artiglieria: Rovereto]
ROVERETO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasioni al margine inferiore e all'angolo inferiore sinistro; n°"6550" in impressione sul margine destro. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Rovereto"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_582]
[Roma: i soldati sfilano nel corteo]
ROMA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...i gloriosi fanti...
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1165]
[La consegna della polizza ai soldati]
1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura dell'angolo superiore destro; macchia nel campo inferiore. Sul verso: ingiallimento; abrasioni; tracce di colla e carta causate dal distacco dal supporto originario; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "La consegn...
Foto restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4085]
[Soldati con mulo in una strada: Tornova]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasione, in alto; titolo da indicazione manoscritta a matita "Tornova" in alto; lacune in basso a destra. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "Tornova"; tracce di foxing; deformazioni a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_27]
[Soldati della Guardia Nazionale a cavallo. 1870]
1870-01-01-1870-12-31
In alto a destra: 68 In basso al centro manoscritto: 1870, Guardia Nazionale a cavallo, Comuni Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - TRUPPE ITALIANE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3873]
Palanti, Giuseppe <1881-1946>
[Soldati], comparse. Atto 3 Il trovatore
1902
Figurino ; acquerello ; matita ; carta su cartoncino ; In mano scure ; In origine tavola 24 bis
'note ai nomi:' Giuseppe Palanti, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Il trovatore. Dramma in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1902 {MI0285_TROVATORE_MI_09021902}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1303A23]
[Soldati verso la linea del fronte]
1915-01-01-1918-12-31
Fotografia smarginata in basso. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Verso la linea macchie di umidità e colla sulla destra
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4405]
[Soldati posizionano reticolati sulla linea del Piave]
PIAVE (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra: "8". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Reticolati sul Piave"; macchie di umidità; probabili tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4376]
[Soldati con pezzi d'artiglieria: Feltre]
FELTRE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: margini tagliati; piegature dell'angolo superiore sinistro; iscrizione "Valdobbiadene" a matita sulla destra del margine superiore. Sul verso: ingiallimento; sollevamenti e deformazioni; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita:...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_475]
[Soldati attraversano l'Isonzo su una passerella.]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre manoscritte a matita, sul margine inferiore, a sinistra: "1227". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Passerella sull'Isonzo"; macchie in basso a destra; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4334]
[Soldati camminano in una via: Cormons]
CORMONS1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegature dell'angolo superiore sinistro; abrasione al centro dei margini sinistro e destro; lacuna di mm. 40x80 in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: ...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_447]
[Soldati in trincea durante un attacco]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce di foxing a sinistra; iscrizione impressionata in alto a destra "046". Sul verso: indicazione manoscritta a matita "15", sotto "[...] durante un attacco"; abrasioni in alto; piegatura a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_112]

