Risultati ricerca
Porta, Orazio
[Dettagli architettonici del tempio della Fortuna Virile a Roma]
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006861]
[Plutarchi]; Plutarchus
XVI. Eiusdem [Plutarchi] De fortuna
s.d.
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_56.05_0016]
Martinati, Luigi
MAnifesto Un pizzico di fortuna
[S.l. : s.n., 1954?] ; Roma : A.p.e.1954
Cinemascope. Doris Day, Robert Cummings, Phil Silvers [in] Un pizzico di fortuna [con] Eddie Foy jr. ... [et al.], regia di Jack Donohue. Colore della Warnercolor, sceneggiatura di James O'Hanlon, Robert O'Brien e Irving Elinson da un racconto di Jam...
Titolo uniforme: Lucky Me
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG548732]
La famiglia Passaguai fa fortuna
[S.l. : s.n., 1951?] ; Roma : Vecchioni & guadagno1951
La famiglia Passaguai fa fortuna. Aldo Fabrizi, Erminio Macario, Ave Ninchi, Luigi Pavese, Marisa Merlini, Virgilio Riento. Una produzione Alfa film XXXVII diretta da Aldo Fabrizi. Distribuzione Rank film
Altri titoli:La famiglia Passaguai fa fortuna
La famiglia Passaguai fa fortuna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419562]
Tromboncino, Bartolomeo
Chi se fida de fortuna
inizio 16. sec.
Titolo uniforme: Chi se fida de fortuna. frottola. C,T1,T2,B
Fa parte di: Frottole ("Musica antica a 4 parti cantanti / con le parole / dell secolo circa il 1460")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000204]
Rossi, Luigi <1598-1653>
Salvati <possessore precedente>
Se non cangia la fortuna
copia, [1641-1660]1640-1660
Basso numerato
Titolo uniforme: Se non cangia la fortuna. cantata. S, bc
Incipit: Se non cangia la fortuna la mia gioia in amarezza
Fa parte di: [Composizioni vocali profane. 42. S, bc] {IT\ICCU\MSM\0017160}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017242]
Teco ride la fortuna [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1690-1700
Titolo uniforme: Teco ride la fortuna . 17/t . S, bc
Incipit: Teco ride la fortuna
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081240}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080004]
Tenaglia, Francesco Antonio <1610-1620*1661p>
Mia fortuna trova quiete [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Mia fortuna trova quiete . S, bc
Incipit: Mia fortuna trova quiete
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0162214}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162228]
Fortuna se deggio penar [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1690-1700
Titolo uniforme: Fortuna se deggio penar . 17/s . S, bc
Incipit: Fortuna se deggio penar sempre cosa
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086366}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085421]
Viviani, Giovanni Bonaventura
Vuò tentar la mia fortuna
Titolo uniforme: Mitilene regina delle Amazzoni. Vuò tentar la mia fortuna se credessi di morir
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0160335}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160366]
Legrenzi, Giovanni
Fortuna et amore assistimi tu
Titolo uniforme: Il Giustino. Fortuna et amore assistimi tu; S,b
Fa parte di: Arie {IT\ICCU\MSM\0162596}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162612]
Grandi, Irene
Per fortuna purtroppo / Irene Grandi
Italia : Rhino2010
Contiene: 1. Per fortuna purtroppo ; 2. Nuova posizione ; 3. Che vita è ; 4. Primitiva ; 5. È possibile che noi ; 6. Otto e mezzo ; 7. Fai come me ; 8. Non ti scriverò ; 9. Sotto le stelle ; 10. Un bagno in mare
Fa parte di: Irene Grandi
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0864976]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto raffigurante un nudo virile eseguita su commissione del collezionista Augusto Lurati
1946-1947
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: A. Lurati; 3 copie lucide ; annotazioni: 53861
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 779. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1531. A matita sul recto del coperchio a destra: Galli - Lurati - Ardea. A matita sul verso del coperchio a destra: 53858/65. [Conteni...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008869]
Glissenti, Fabio <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Andrio cioe l'huomo virile, fauola morale dell'eccell. signor Fabio Glissenti..
In Venetia : appresso Tomaso Ginammi [Venezia ; Ginami, Tommaso]1634
Errore di numerazione : la p. 155 e stata numerata 165 ; Ultima p. bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' L'huomo virile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE000096]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Dettagli degli scanni del coro del monastero delle Clarisse Murate
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-07-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).35
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL2_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Dettagli degli scanni del coro del monastero delle Clarisse Murate
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-07-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).35
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL2_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Dettagli degli scanni del coro del monastero delle Clarisse Murate
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-07-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).35
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL2_002]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato, dopo il restauro, il 4 dicembre 1966.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141214]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza> [adattatore]
[Dettagli dei palchetti del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141217]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli della platea del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141216]
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Dettagli dei palchetti laterali del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141259]