Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
insegne dei cavalieri di Malta ("insegne dei cavalieri di Malta")
1688
Fa parte di: Isola di Rodi geografica storica antica e moderna coll'altre adiacenti ("ISOLA / DI RODI / Geografica-Storica, / Antica, e Moderna, / COLL'ALTRE ADIACENTI / Già possedute da / Caualieri Hospitalieri di S. Giouanni / di Gerusalemme. / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima Republica / di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia Cosmografica / degli Argonauti. / TOMO PRIMO / dell'Arcipelago. / All'Eminentissimo e Reuerendiss. Principe / IL S. CARDINALE PANFILIO / Gran Priore di Roma dell'Ordine Gerosolim. etc. In Venezia 1688 con priuilegio dell'Eccelentiss. Senato Alla Libraria della Geografia sopra il Ponte di Rialto - incisione con le insegne del cardinale Panfilio")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007511]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Cavalieri dell'Ordine Teutonico, corifei. Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossa corto mantello, in testa cappello, in vita spada ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A39]
Guillaume, Carlo
Cavalieri. Il Conte di San Ronano
1878
Indicazione del personaggio tratta dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Il Conte di San Ronano. De Giosa, Nicola, compositore. Rappresentazione al Teatro Bellini di Napoli nella Quaresima del 1878.
Fa parte di: Conte di S. Ronano {NA0059 C23-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-5_F6631]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Folgore o Il demone seduttore
1860
A c.24v: Cavalieri [ecc.] / Corifei Mimi [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Folgore o Il demone seduttore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 gennaio 1861.
Fa parte di: Ballo grande / Il Demone {NA0059 C15-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-20_F4394]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Folgore o Il demone seduttore
1860
A c.32v: Cavalieri in costume [ecc.] / Primo Mimo / Sig.r Petito / S.i De Antonio / Tata / Albano Guerra. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Folgore o Il demone seduttore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 gennaio 1861.
Fa parte di: Ballo grande / Il Demone {NA0059 C15-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-20_F4401]
Descrizione I cavalieri dalle maschere nere
[S.l. : s.n., 1947?] ; Roma : Vecchioni-Guadagno1947
I cavalieri dalle maschere nere (I beati Paoli). Otello Toso, Lea Padovani, Mario Ferrari, Michele Abbruzzo, Umberto Spadaro, con Paola Barbara, Carlo Ninchi, Massimo Serato, Paolo Stoppa. Regìa: Pino Mercanti. Un film di produzione OFS, Organizzazio...
Altri titoli:I cavalieri dalle maschere nere
I cavalieri dalle maschere nere
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419516]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Folgore o Il demone seduttore
1860
A c.23v: Cavalieri [ecc.] / Corifei Mimi [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Folgore o Il demone seduttore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 gennaio 1861.
Fa parte di: Ballo grande / Il Demone {NA0059 C15-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-20_F4393]
Cerrone, Felice
Cavalieri. Francesco di Gonzaga Signore di Mantova
1835
A c.19v: N.19 - 20 Cavalieri [ecc.]. - Il figurino e' datato 4 luglio.
'note all'opera:' Francesco di Gonzaga Signore di Mantova. Samengo, Paolo, coreografo ; Romani, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1835.
Fa parte di: Figurini / per il / Gran Ballo Francesco Gonzaga / del Maestro / Signor D. Paolo Samengo / per il 24 Lug.o 1835 / giorno di Gala {NA0059 C15-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-7_F4308]
Cerrone, Felice
Cavalieri. Francesco di Gonzaga Signore di Mantova
1835
A c.11v: N.11 = 24 Cavalieri / Bottiglieri / Izzo [ecc.]. - Il figurino e' firmato dall'autore Cerrone in data 3 luglio. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Francesco di Gonzaga Signore di Mantova. Samengo, Paolo, coreografo ; Romani, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 24 luglio 1835.
Fa parte di: Figurini / per il / Gran Ballo Francesco Gonzaga / del Maestro / Signor D. Paolo Samengo / per il 24 Lug.o 1835 / giorno di Gala {NA0059 C15-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-7_F4303]
Del Buono, Filippo
Cavalieri polacchi. Edwige o Il sogno
1839
In alto, sul figurino: Ballo / Cavalieri Polacchi / Edwige / 1. maggio 1839 [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Edwige o Il sogno. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rapresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Ballo / Edwige o il Sogno / 1839 {NA0059 C5-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-7_F1484]
Del Buono, Filippo
Cavalieri del duca d'Arcos. Masaniello
1861
A c.12v, a firma del coreografo Filippo Izzo: Abiti N.12 simili in tutto al fi / gurino pei signori [ecc.]; a c.13r: Fig.no n.13 - Cavalieri di Compagnia del Duca d'Arcos. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F611]
Guillaume, Carlo
Cavalieri. Il Conte di San Ronano
1878
Indicazione del personaggio tratta dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Il Conte di San Ronano. De Giosa, Nicola, compositore. Rappresentazione al Teatro Bellini di Napoli nella Quaresima del 1878.
Fa parte di: Conte di S. Ronano {NA0059 C23-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-5_F6632]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Ariella o Il fiore dell'Arno
1864
A c.10v: N.21 Cavalieri / Troisi - Collini fig.o [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ariella o Il fiore dell'Arno. Pallerini, Antonio, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 novembre 1864.
Fa parte di: Ariella {NA0059 C9-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-14_F2454]
Adami, Giuseppe <1878-1946>
I Cavalieri e la Bella | Atto 1°
s.l. : autografo1925-1930
Libretto manoscritto in tre fascicoli, autografi
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00462]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Cavalieri della Calza, ballerini. Atto 3 Otello
1887
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta su cartone ; Indossa lungo mantello ; firma: A. Edel 86
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 5-2-1887 {MI0285_OTELLO_MI_05021887}
'risorse...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1122052]
Edel, Alfredo 1856-1912
Cavalieri, coro. Atto 1,3,4 Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossa cappello con piume, spada in vita ; firma: Edel Alfredo ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A26]
Edel, Alfredo 1856-1912
Cavalieri, coro. Atto 1,3 Don Carlo
1884
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con cappello piumato, mano sull'elsa della spada ; firma: Edel
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 10-1-1884 {MI0285_DONCARLOS_MI_10011884}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212035]
Ciriello, Averardo
Thorpe, Richard [regista]
I cavalieri della tavola rotonda / A. Ciriello
Roma : Vecchioni Guadagno1964
In testa: il nome dell'autore, Metro-Goldwyn-Mayer presenta Robert Taylor, Ava Gardner, Mel Ferrer. Dopo il titolo: Con Anne Crawford, Stanley Baker, sceneggiatura di Talbot Jennings, Jan Lustig e Noel Langley, da Le morte d'Arthur di sir Thomas Ma...
Titolo uniforme: I cavalieri della tavola rotonda
Altri titoli:'titolo parallelo:' Knights or the round table
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG714422_Man_19502]
Ciriello, Averardo
Thorpe, Richard [regista]
I cavalieri della tavola rotonda / A. Ciriello
Roma : Vecchioni Guadagno1964
In testa: il nome dell'autore, Metro-Goldwyn-Mayer presenta Robert Taylor, Ava Gardner, Mel Ferrer. Dopo il titolo: Con Anne Crawford, Stanley Baker, sceneggiatura di Talbot Jennings, Jan Lustig e Noel Langley, da Le morte d'Arthur di sir Thomas Ma...
Titolo uniforme: I cavalieri della tavola rotonda
Altri titoli:'titolo parallelo:' Knights or the round table
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG714422_Man_19483]
Lanfranchi L.
L. Lanfranchi - I cavalieri del Santo Sepolcro
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11630}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240397]
Pagina 15 di 31 (620 documenti simili trovati)

