Risultati ricerca
Coronelli, Vincenzo
insegne dei cavalieri di Malta ("insegne dei cavalieri di Malta")
1688
Fa parte di: Isola di Rodi geografica storica antica e moderna coll'altre adiacenti ("ISOLA / DI RODI / Geografica-Storica, / Antica, e Moderna, / COLL'ALTRE ADIACENTI / Già possedute da / Caualieri Hospitalieri di S. Giouanni / di Gerusalemme. / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima Republica / di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia Cosmografica / degli Argonauti. / TOMO PRIMO / dell'Arcipelago. / All'Eminentissimo e Reuerendiss. Principe / IL S. CARDINALE PANFILIO / Gran Priore di Roma dell'Ordine Gerosolim. etc. In Venezia 1688 con priuilegio dell'Eccelentiss. Senato Alla Libraria della Geografia sopra il Ponte di Rialto - incisione con le insegne del cardinale Panfilio")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007511]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Guglielmo di Provenza
1846
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Fa parte di: Fondo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C17-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-14_F5285]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Benvenuto Cellini
1859
A c.20v: N.20 Cavalieri, N.24 Corifei [ecc.]; in alto al figurino, a matita: Cavalieri danzanti. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Benvenuto Cellini. Giaquinto, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Ballo / Benvenuto Cellini / di / Andrea Palladino / Napoli / Primavera 1859 / R. Teatro S. Carlo / Figurini {NA0059 C7-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-1_F1717]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Robert le Diable
1841-1860
Indicazione del personaggio in alto sul figurino, in grafia recente e a matita.
'note all'opera:' Robert le Diable. Meyerbeer, Giacomo, compositore
Fa parte di: Figurini per l'opera / Roberto il Diavolo {NA0059 C17-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-3_F5046]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Gerardo di Nevers
1843
Indicazione dell'interprete e annotazioni relative all'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Gerardo di Nevers. Briol, Giovanni, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1843.
Fa parte di: Uomini / Nota del Vestiario / pe'l Ballo / Gerardo di Nevers / Napoli 29 Settembre 1843 {NA0059 C17-4A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-4A_F5111]
Del Buono
Cavalieri. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.17; a c.18r: Sig.ri Spina, Razzini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1904]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Elvira Lainez
1851
A c.10v: N.o 10 / 26 Coristi Cavalieri. Interprete: Coro
'note all'opera:' Elvira Lainez. Servadio, Giacomo, compositore
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvira Lainez / Musica del M.o G.i Servadio / Parole di S. Giannini / 1851 {NA0059 C2-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-3_F270]
Del Buono, Filippo
Cavalieri veneti. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Cavalieri Veneti. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F572]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. La zingara
1842
Interprete ed annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La zingara. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1842.
Fa parte di: [Gennaio] 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / La Zingara / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C18-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-15_F5577]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. L'equivoco
1858
In alto, sul figurino: N.8 / Cavalieri; a c.9r: Sig.ri Flores, Collini, Pirotta, Nardones, Albano, Minino padre, Carbonaro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'equivoco. Graviller, Pietro, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / 1858 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Equivoco / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-11_F1115]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. La zingara
1842
Indicazione del personaggio in alto al figurino; interprete ed annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La zingara. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1842.
Fa parte di: [Gennaio] 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / La Zingara / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C18-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-15_F5579]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. La zingara
1842
Interpreti [cancellati] ed annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La zingara. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1842.
Fa parte di: [Gennaio] 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / La Zingara / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C18-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-15_F5578]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Gerardo di Nevers
1843
Indicazione dell'interprete e annotazioni relative all'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Gerardo di Nevers. Briol, Giovanni, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1843.
Fa parte di: Uomini / Nota del Vestiario / pe'l Ballo / Gerardo di Nevers / Napoli 29 Settembre 1843 {NA0059 C17-4A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-4A_F5112]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Caterina Cornaro
1842
A c.52v: Fig.o N.53 - N.4 Comparse paesane [ecc.]. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4789]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.9; in calce: Cavalieri / Corifei; a c.11r: Cavalieri Coriffei[!] / Signori Bruno / Collini / Minino [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2052]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. L'eroina danese
1845
In alto, sul figurino: Cavalieri Danzanti; a c.12v: N.24 Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'eroina danese. Galzerani, Giovanni, coreografo ; Musi, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1845.
Fa parte di: Figurini di Uomini / L'Eroina Danese / 31 Luglio 1845 - S. Carlo {NA0059 C4-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-20_F1281]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. L'incognito
1864
A c.24r: Figurino, N.23 - Cavalieri [ecc.] Corifei Danzanti [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'incognito. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l11 gennaio 1864.
Fa parte di: Notamento de' Figurini / del nuovo Ballo l'Incognito {NA0059 C12-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-13_F3497]
Ciriello, Averardo
I cavalieri del diavolo
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1959
I cavalieri del diavolo. Gianna Maria Canale, Emma Danieli, Frank Latimore ... [et al.], regia: Siro Marcellini. Produzione Galassia Cinematografica, distribuzione Euro international films, Cinemascope, Eastmancolor
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG529140]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Le reclute
1842
In alto, sul figurino: Cavalieri / Le Reclute; a c.8r: Sig.ri Lauro, Collini, Esposito [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le reclute. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo nell'anno 1842.
Fa parte di: Fondo / 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe' l ballo in 4 Atti / Le Reclute / di Salvatore Taglioni {NA0059 C11-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-17_F3215]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Les Huguenots
1862
Personaggi, dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Les Huguenots. Meyerbeer, Giacomo, compositore. Il grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 21 gennaio 1862.
Fa parte di: Ugonotti {NA0059 C24-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-18_F7017]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Edmondo Dantes
1858
A c.23v e sul figurino: N.38 / Cavalieri / Ballabile 2.do N.24 Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Edmondo Dantes. Rota, Giuseppe, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1858.
Fa parte di: Montecristo {NA0059 C8-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-20_F2232]

